Succede di tutto nella 22esima giornata di serie A2. In zona promozione la Napoli Vesevo perde nella ripresa la gara di Ceccano (p.t. 0-0) e mette in discussione la sua promozione in serie A. Il Putignano vince una gara incredibile a Chieti (p.t. 1-1). Abruzzesi che pareggiano a pochi secondi dal termine e pugliesi che portano a casa la vittoria all'ultimo assalto. Il Caffè Toraldo mette sotto nel punteggio il Torrino nel primo tempo (2-0), ma si arrende alla rimonta capitolina della ripresa. Mazzocchi, ammonito e diffidato salterà il derby di sabato prossimo al Palawoytila. L'impresa di giornata è firmata Marcianise che senza lo squalificato Gigliofiorito vince la partita più importante dell'anno a Polignano. Che succederà nelle prossime settimane? Sfide incrociate e tensione fortissima perché in alto la Napoli Vesevo non può fallire il derby e deve assolutamente sperare in un passo falso del Putignano (in casa col Modugno o alla penultima sul campo del Torrino) per non rischiare di arrivare allo scontro diretto dell'ultima giornata difendendo l'attuale punto di vantaggio.
In coda il Marcianise di Marcelo Batista ha fatto il passo decisivo verso il possibile play out. Adesso ha dalla sua parte tre punti sicuri con la Roma e un derby, col Marigliano, da affrontare al "Palamoro", dove sabato prossimo arriverà la Brillante. Difficile sperare in un clamoroso aggancio alla salvezza diretta (scavalcare Acqua e Sapone o Regalbuto). Meglio per i casertani che i siciliani sabato battano proprio il Polignano. Chi rischia di più la retrocessione è il Caffè Toraldo che come ancora di salvezza ha i tre punti a tavolino che potrebbero arrivare col Modugno. Difficile l'impresa nel derby, la rincorsa è col Polignano ad evitare il baratro. I pugliesi, dopo Regalbuto, andranno ancora in trasferta contro un Giovinazzo forse non proprio convinto di voler fare i play off, poi in casa c'è la Brillante e infine il Ceccano probabilmente già salvo e fuori dal discorso play off. Insomma, il Caffè Toraldo deve avere i tre punti a tavolino e vincere senza dubbio le due gare casalinghe con Acqua e Sapone e Regalbuto. In quest'ottica ci potrebbe stare anche la doppia sconfitta nei derby sempre che tutti facciano il loro dovere contro il Polignano che, anche conquistando 6 punti nelle ultime tre sfide, andrebbe in serie B a pari punti col Marigliano per gli scontri diretti (Marigliano-Polignano and. 3-3, rit. 3-0).
Succede di tutto nella 22esima giornata di serie A2. In zona promozione la Napoli Vesevo perde nella ripresa la gara di Ceccano (p.t. 0-0) e mette in discussione la sua promozione in serie A. Il Putignano vince una gara incredibile a Chieti (p.t. 1-1). Abruzzesi che pareggiano a pochi secondi dal termine e pugliesi che portano a casa la vittoria all'ultimo assalto. Il Caffè Toraldo mette sotto nel punteggio il Torrino nel primo tempo (2-0), ma si arrende alla rimonta capitolina della ripresa. Mazzocchi, ammonito e diffidato salterà il derby di sabato prossimo al Palawoytila. L'impresa di giornata è firmata Marcianise che senza lo squalificato Gigliofiorito vince la partita più importante dell'anno a Polignano. Che succederà nelle prossime settimane? Sfide incrociate e tensione fortissima perché in alto la Napoli Vesevo non può fallire il derby e deve assolutamente sperare in un passo falso del Putignano (in casa col Modugno o alla penultima sul campo del Torrino) per non rischiare di arrivare allo scontro diretto dell'ultima giornata difendendo l'attuale punto di vantaggio.
In coda il Marcianise di Marcelo Batista ha fatto il passo decisivo verso il possibile play out. Adesso ha dalla sua parte tre punti sicuri con la Roma e un derby, col Marigliano, da affrontare al "Palamoro", dove sabato prossimo arriverà la Brillante. Difficile sperare in un clamoroso aggancio alla salvezza diretta (scavalcare Acqua e Sapone o Regalbuto). Meglio per i casertani che i siciliani sabato battano proprio il Polignano. Chi rischia di più la retrocessione è il Caffè Toraldo che come ancora di salvezza ha i tre punti a tavolino che potrebbero arrivare col Modugno. Difficile l'impresa nel derby, la rincorsa è col Polignano ad evitare il baratro. I pugliesi, dopo Regalbuto, andranno ancora in trasferta contro un Giovinazzo forse non proprio convinto di voler fare i play off, poi in casa c'è la Brillante e infine il Ceccano probabilmente già salvo e fuori dal discorso play off. Insomma, il Caffè Toraldo deve avere i tre punti a tavolino e vincere senza dubbio le due gare casalinghe con Acqua e Sapone e Regalbuto. In quest'ottica ci potrebbe stare anche la doppia sconfitta nei derby sempre che tutti facciano il loro dovere contro il Polignano che, anche conquistando 6 punti nelle ultime tre sfide, andrebbe in serie B a pari punti col Marigliano per gli scontri diretti (Marigliano-Polignano and. 3-3, rit. 3-0).