
“Oggi ho avuto calcettisticamente 2 brutte notizie “ commenta Capitan Lanteri “Rolando Mandragora che purtroppo per noi amici del calcio a 5, ma per fortuna per lui andrà in Molise per lavoro e quindi non prenderà parte con noi al prossimo campionato di c1, e Vincenzo Pascarella che per una regola tutta da rivedere ha preferito andare a giocare giustamente in c2. Mi lasciano un vuoto dentro che sarà duro da colmare, con Rolando mi lega un rapporto che va oltre l’amicizia, con cose assurde passate insieme e lui sa a cosa mi riferisco…e con Vincenzo mi lega un rapporto che è iniziato 4 anni fa, come semplice compagno di squadra che è poi diventato amicizia…vera…quella pura, non quella falsa del calcio o calcio a 5, io gli auguro ad entrambi un in bocca a lupo, a rollo (come lo chiamo io) per il lavoro in modo da trovare una sua stabilità economica ed a PASCA di fare vedere a chi non lo conoscesse ancora tutte le sue potenzialità a porta, credo che Piero Mugione abbia regalato al suo Roster un gran PORTIERE. A loro va il mio ringraziamento, quello di mister Izzo, di tutti i calcettisti delle ex Bee Futsal e della Napoli Arpino, è comunque per me spero sia solo un ARRIVEDERCI!!!” “Un grande saluto a capitan Lanteri” dichiara PASCARELLA “ per i gruppi che ha saputo creare, a mister Izzo e Russo per l’opportunità di giocare, ai compagni di reparto avuti in questi anni a dai quali ho imparato tanto e ai calcettisti che lascio con la morte nel cuore la grande amicizia. Sono stati 4 anni stupendi ed è un peccato lasciare la squadra per una regola per me non appropriata alla categoria e che penalizza soprattutto noi portieri. Lascio una grande squadra e una grande famiglia a cui faccio il mio più sincero in bocca al lupo, ma vado a giocare in un altra grande squadra e grande gruppo che ha la giusta fame,c on la speranza di togliermi anche li le stesse soddisfazioni. Grazie anche a mister Piero Mugione per l’opportunità e per la fiducia datami.” “Il futsal è la mia passione” commenta Mandragora “ ma la vita è fatta anche di mente non solo di cuore. Perciò con grande rammarico lascio il Napoli Arpino, poiché mi trasferirò in Molise per lavoro. Ai miei compagni un grosso in bocca al lupo, ovunque io sia resto un loro tifoso. E poi davvero il futsal mi ha regalato dei fratelli…di vita…persone che saranno sempre con me…e con cui ho vissuto momenti incancellabili”