1 test amichevole per lo Sporting Club Marigliano Under 18
(Cercola) Ospiti del d.g. Stefano Salviati, del g.m. Alfredo mallardo e del dirigente storico Salvatore Varriale, i giovanissimi di mister Ezio Riccobene effettuavano il primo test di una certa autorevolezza contro il Napoli C5 guidato per l’occasione da mister Fabio Oliva, in attesa dell’arrivo di mr. De Andrade.
Due tempi di 30′ ciascuno, al Palacercola, nei quali i locali schieravano due diverse formazioni, nel 1° tempo tutti classe ’97 mentre nel 2° tempo scendevano in campo altri calcettisti classe 98′ e 99′.Da parte degli ospiti 9 giocatori di movimento e 2 portieri, assenti per problematiche fisiche e noie muscolari gente del calibro di Imparato, Basso e Crolla, tutti pedine fondamentali dell’asse portante della Under 18 del presidente Salvatore Napolitano.I ragazzi di Riccobene e dei suoi collaboratori più stretti, Fabio Cervo e Luigi Ambra, non sfiguravano affatto, anzi… pur soccombendo per 3-0 dopo 10 m’ reagivano e rientravano in gara applicando un bel gioco, arioso e ben organizzato in difesa procurandosi la rete del capitano Cucca, ma la superiorità dei locali su un campo a loro più congeniale(lungo e largo) veniva nuovamente fuori e siglavano altri due goal che fissavano sul 5-1 il 1° tempo. Nella ripresa in evidenza il portiere Varchetta, cosi come D’auria(1 goal ed un t.l. fallito ed un goal in pratica già fatto ma mangiato) e Leo, ala-pivot. Bene anche l’altro pivot Ciccarelli, esemplari e puliti nel gioco i giovanissimi F. Ambra ed V. Aselli.Sottotono il centrale Palermo ed in funambolico Esposito colpito in settimana da una influenza debilitante ma presenti ed hanno cercato di dare il lorocontributo. Daniel Gul e Leo Carmelo, fin a quel momento tra i migliori in campo, dopo essere stati impiegati per circa 35′ a cavallo dei due tempi, hanno dovuto abdicare per noie muscolari.
“Si ricomincia da domani, afferma mr. Riccobene, avendo ben in mente questa importantissima esperienza che ho voluto a tutti i costi, per far capire al gruppo il grado di competitività della categoria contro una delle formazioni maggiormente candidate al titolo nazionale.Non ci deve interessare il risultato che ci sta tutto, e non ci dovremo condizionare, bensì è stato vitale valutare il comportamento e l’adattamento in campo alle mie sollecitazioni, e questo deve essere un motivo di sprono per tutti. Questi ragazzi al completo hanno enormi margini di miglioramento”
La società Sporting Club Marigliano ringrazia vivamente il d.g. Salviati e tutta la società Napoli C5 per la grande ospitalità avuta.