Il magic moment del Montesilvano non è finito: nel big match della quinta giornata del campionato di Serie A di calcio a 5, la squadra di Antonio Ricci batte anche la Lazio (3-1), resta a punteggio pieno (con una partita in meno) e torna in testa alla classifica, almeno fino a domani, giorno di un’altra grande sfida, quella tra Cogianco Genzano e Asti. Sembrava la giornata delle ultime della classe: se la Marca Futsal, nel finale, è però riuscita a rimontare il Promomedia Sport Five Putignano (da 2-1 a 2-4 nei minuti finali), il Verona trova la prima vittoria dopo quattro sconfitte di fila, ai danni del Kaos Futsal (6-4). La squadra di Langè aggancia Venezia e Rieti (quest’ultimo impegnato domani nel posticipo con il Napoli), i pugliesi restano soli a quota zero.
MONTESILVANO, E QUATTRO! Aspettando il recupero del 28 novembre con la Luparense, il Montesilvano coglie la quarta vittoria in altrettante partite. Grande equilibrio in avvio al PalaRoma: la prima emozione è una gran botta di Bocao, ben deviata da Barigelli; dall’altra parte, gol giustamente annullato ad Alcaraz per un evidente fallo di mano. La Lazio ci prova con un paio di conclusioni dalla distanza di Ippoliti, ma è il Montesilvano a passare in vantaggio: rimessa con le mani di Mammarella, con Calderolli che anticipa Barigelli (il portiere laziale aspettava il pallone nella propria area) e deposita in rete. Gli ospiti reagiscono con una serpentina di Foglia, conclusa con un destro di poco a lato. A 39 secondi dalla sirena arriva il raddoppio: micidiale ripartenza degli abruzzesi, con Fantecele che serve Borruto e l’argentino che elude Tostao per il 2-0. Al 19’58’’, sesto fallo del Montesilvano (Fantecele su Foglia), ma il tiro libero di Ippoliti scheggia la traversa. Nella ripresa, tra i pali della Lazio c’è Patrizi al posto di Barigelli: il portiere viene salvato dalla traversa sulla “puntata” di Velazquez. A 7’ dalla fine, D’Orto schiera PC portiere di movimento, scelta che dà subito i suoi frutti: circolazione di palla perfetta, Bacaro serve Tostao che da due passi accorcia le distanze. Ma è ancora Calderolli, a porta vuota, a realizzare la rete che chiude la partita.
VERONA, PRIMA GIOIA Al quinto tentativo, l’AGSM di Langè coglie i primi tre punti stagionali, superando 6-4 il Kaos Futsal al PalaOlimpia. Primo tempo entusiasmante: al gol di Anzolin risponde quello di Titon, ma è negli ultimi sei minuti che succede di tutto. Kakà porta in vantaggio gli emiliani, pareggia Fedele, con Pedrinho che completa la rimonta, prima dell’espulsione per doppia ammonizione di Laion e del quasi immediato 4-2 segnato da Tres. Non è tutto: lo stesso Tres, in apertura di ripresa, segna anche il quinto gol per la squadra di Langè, che costringe Capurso a tentare il tutto per tutto con Scandolara portiere di movimento. Il Kaos, in superiorità numerica in attacco, risale fino al 5-4 grazie a Marcelinho e Kakà (nuovo capocannoniere del campionato), ma viene punito – stavolta definitivamente – da Resner.
MARCA IN RIMONTA I trevigiani, sotto di un gol fino a 2’24’’ dalla fine, trovano un successo di grande importanza, ai danni di un Promomedia Sport Five Putignano al quinto ko di fila. Dopo una gran parata di Miraglia su Bruno e un gol annullato a Leggiero per carica sullo stesso numero uno bianconero, il Putignano passa in vantaggio con Detomaso, che chiude nel modo migliore un contropiede di Leggiero. La Marca si scuote e prima dell’intervallo arriva il pari, firmato da Nora. Nella ripresa, gli ospiti sono sfortunati (incrocio dei pali di Jonas), poi vengono graziati da Leggiero e puniti da Rotondo, che riporta in vantaggio la squadra di Chiaffarato. Rocha corre ai ripari schierando Nora portiere di movimento: la Marca rischia il tracollo in almeno un paio di circostanze, ma trova il pareggio con Wilhelm. A quel punto la partita cambia completamente: Duarte ribalta il risultato, ancora Wilhelm (con Leggiero portiere di movimento) chiude definitivamente la partita. I trevigiani, con grande sofferenza, portano a casa i tre punti: i pugliesi restano soli in fondo al gruppo.
ANTICIPO Ad aprire la giornata era stato il pareggio tra Acqua&Sapone Fiderma e Pescara: dopo l’espulsione di Hector, ospiti in vantaggio con il primo gol in maglia biancazzurra di Canabarro. Nel finale, il pari degli uomini di Bellarte con Torcivia, a 42 secondi dalla sirena. Già giocata, lo scorso 2 ottobre, Alter Ego Luparense-Franco Gomme Venezia, vinta 4-3 dai campioni d’Italia.
POSTICIPI Domani, chiuderanno Cogianco Genzano-Asti e Real Rieti-Napoli. Al PalaCesaroni, i genzanesi ospitano la capolista e proveranno a mettere la ciliegina sulla torta a un inizio di campionato super; al PalaMalfatti, gli amarantocelesti di Ranieri cercano punti per uscire dalla zona calda, mentre i partenopei di Tarantino hanno l’obiettivo di mantenere l’imbattibilità esterna (quattro punti in due partite lontano dal PalaCercola).
5^ GIORNATA – SABATO 13 OTTOBRE
Acqua&Sapone Fiderma-Pescara 1-1 (giocata ieri)
AGSM Verona-Kaos Futsal 6-4
Promomedia Sport Five Putignano-Marca Futsal 2-4
Montesilvano-Lazio 3-1
Cogianco Genzano-Asti (domenica 14, ore 18)
ARBITRI: Gianfranco Di Padova (Termoli), Antonio Pavese (Potenza) CRONO: Pietro Coluzzi (Roma 1)
Real Rieti-Napoli (domenica 14, ore 20.30)
ARBITRI: Luca Rutigliano (Bari), Fabio Gelonese (Milano) CRONO: Giovanni Nero (Latina)
Alter Ego Luparense-Franco Gomme Venezia 4-3 (giocata il 2 ottobre)