In questo raggruppamento si dimezza il gruppetto di capolista che comandava dopo la prima giornata: ora a guidare sono solamente tre squadre. Davanti a tutti adesso ci sono Napoli Futsal S.Maria, Futsal Potenza e L.C. Poker X Martina, con i lucani vittoriosi in casa e le altre due in trasferta. La squadra di Oranges (ancora squalificato e sostituito in panchina da Lancella) espugna il campo della Fuente Foggia per 3-1, dopo un primo tempo equilibrato – e chiuso sull’1-1 in virtù del botta e risposta tra Ottoni e Guinho – e una ripresa in cui le reti di Bertoni e Milucci fanno la differenza. La formazione di Basile, invece, si impone a Chieti sul Cus con il punteggio di 5-1. Esordio con tripletta per Dao che sblocca dopo appena 2’ e timbra ancora ad inizio e metà ripresa per il momentaneo 3-0 – dopo la rete di Luft a ridosso dell’intervallo – e per il 4-1 dopo che Eric aveva realizzato il gol della bandiera; il pokerissimo porta la firma del capitano, Arellano. Insieme a tarantini e salernitani, dunque, in testa c’è anche il Potenza di Ceppi, che si aggiudica lo scontro al vertice con la Brillante imponendosi per 5-2; il tabellino dei marcatori parla di una gara a senso unico, con i padroni di casa che si portano fino al 5-0 per poi incassare i gol di Anzalone e Gattarelli. Protagonisti di giornata, per i lucani, sono Santin e Bachega, autori di una doppietta a testa: in mezzo, il 3-0 è stato siglato da Luciano Mendes. A ridosso della vetta rimangono comunque Loreto Aprutino e Rapidoo Latina; la squadra di Marrone impatta per 5-5 sul campo del Modugno che muove così la sua classifica, recuperando addirittura dal passivo di 5-2. Erano stati proprio i padroni di casa a sbloccare per primi, dopo appena 6’’, con Fred, ma la reazione degli abruzzesi non ha tardato ad arrivare e si è concretizzata con il gol di Leandrinho; ci ha pensato Montelli, allora, a riportare avanti i baresi, ma Manzalli, Zanella e Bordignon firmavano il 4-2 al termine della prima frazione. E la ripresa, poi, è cominciata come era finito il primo tempo, ossia con un gol ospite, ancora di Zanella. A questo punto, però, il Modugno si scuote e accorcia con il bis personale di De Antonis, prima che Garcia metta il sigillo su un 5-5 che non cambierà più. E pari in rimonta anche per i pontini di Angelini, nel derby del PalaIaia con il Palestrina: dopo lo 0-0 del primo tempo, succede tutto nel giro di tre minuti a metà ripresa, con Lara che fa sognare gli ospiti e Tomadon che li acciuffa sull’1-1; per la formazione di Mannino è il primo punto stagionale. A metà classifica, infine, a braccetto con la Brillante a quota tre, ora c’è anche l’Augusta, vittoriosa nel derby siciliano con l’Acireale. Al PalaJonio finisce 6-0 per i megaresi, in vantaggio poco dopo la metà del primo tempo con Teixeira: questo è il gol che scatena i neroverdi perché di lì a poco vanno a segno anche Pierri e Cardoso. Ci pensa Castrogiovanni a calare il poker prima di andare all’intervallo, mentre nella ripresa Ferrari e ancora Teixeira completano la sestina. Acesi che quindi restano fermi al palo insieme al Cus Chieti e Fuente Foggia.
Venerdì alle 20.30 Martina-Napoli S. maria in diretta Raisport
Ufficio Stampa Divisione