Inizia meglio l’ Amici del Fusaro che difende bene e riparte e al 2’ trova l’1-0 con Ricciardi che riparte in contropiede su conclusione sbagliata da Festa, se ne va con una bella percussione personale e conclude nell’angolino. Al 4’ è sempre Ricciardi a provarci con un’azione personale ma il sinistro finisce al lato. Al 6’ primo sussulto per United Colors con Pullo che tira forte di sinistro ma mette a lato. Al 17’ dopo qualche minuto passato a macinare gioco, lo United Colors ottiene il pareggio con Rinaldi in diagonale stretto. La partita è combattuta con United Colors che cerca di salire in cattedra ma Amici del Fusaro brava a ripartire in contropiede e a pungere con Ricciardi. Al 18’ ci prova G.Illiano servito da Peppe Illiano ma il portiere Scarallo se la cava con un ottimo riflesso. Risponde un minuto più tardi United Colors con un sinistro di Battaglia deviato fuori da Di Falco. Al 29’ Pullo riconquista palla nella metà campo ospite, serve Cuccaro che da posizione centrale tira forte ma non riesce ad angolare e Di Falco respinge, poi Daniele mette in angolo. Dal successivo angolo arriva il vantaggio dello United con l’ Amici del Fusaro che perde in marcatura l’intraprendente Pullo che segna. Nel secondo tempo al 4’, ripartenza veloce dello United che sigla il 3-1 con un perla di Pullo che piazza nel sette un bel sinistro a giro che lascia fermo Di Falco. Al 7’ del st. perde la palla in difesa lo United, Di Meo ha l’opportunità per portare sotto i suoi ma fallisce la ghiotta palla gol. Due minuti dopo arriva il 4-1 siglato da Battaglia che devia in rete una conclusione vagante di Festa a pochi passi dall’ incolpevole Di Falco. Neanche il tempo di battere che arriva il 5-1 con Festa che recupera sulla mediana e con una puntata precisa beffa De Falco. Al 14’ sprofonda nel baratro Amici del Fusaro quando Festa passa in mezzo a due avversari lasciandoli sul posto e batte De Falco per il 6-1. Nel finale sussulto d’orgoglio di Amici del Fusaro che va in rete prima con G.Illiano (91’) al 22’, al 26’ e al 28’ Dorbini per il 6-4 finale.
Dall’inviato Mauro Scotto D’Antuono