Per come si era messa la giornata, la trasferta di Eboli non si doveva giocare, in quanto un violento acquazzone, accompagnato da fulmini e tuoni, stava cadendo sul terreno di gioco, ma com’è stato violento e veloce così è stato altrettanto veloce a smettere, permettendo così, concordi con il direttore di gara e i capitani delle squadre, alla disputa della gara. Un incontro affrontato dalle due squadre a viso aperto, senza paura e con saggio di gesti tecnici da parte di tutti i componenti dello Scafati S. Maria di alta scuola da far invidia a molte squadre. Mister Cascone aveva chiesto a tutti di capire il terreno di gioco che era molto scivoloso e che avrebbe penalizzato tutti i ragazzi che amavano giocare con palla al piede, in quanto l’equilibrio era precario e si sarebbe scivolato tantissimo, inducendo così a disattenzioni difensive che avrebbero leso la calma e tranquillità del gruppo. Detto, fatto, giocate con due tocchi in spazi stretti e disposizione dei ragazzi in campo impeccabile, hanno dato vita ad un gioco di squadra così come piace al Mister. Mattatore dell’incontro per volume di gioco e realizzazione, finalmente è stato Cascone, che ha mostrato una grande personalità sia in fase offensiva che in fase difensiva, facendosi trovare pronto praticamente sempre. Infatti è proprio lui ad aprire le marcature, dopodiché si è messo a disposizione dei compagni con tiri mirati e passaggi filtranti per depositare solo la palla in rete. Così facendo, ha fatto scattare nei compagni la voglia di reagire, infatti anche dalla panchina sono stati così attenti e concentrati che quasi tutti hanno realizzato una o più reti, come Longobardi, il quale dopo un paio di minuti sotto tono ha reagito alla carica con ben tre goal. Insomma una gara impeccabile sotto il punto di vista del gioco e della concentrazione. “Non potevo chiedere altro – commenta Mister Cascone – e pensare che c’era il rischio di non giocarla, anche perché ero forte dell’esperienza dello scorso anno quando son venuto sempre qua a giocare sotto un diluvio ed il campo era letteralmente impraticabile. Temevo la stessa cosa, e forse proprio perché in squadra avevo gli stessi elementi di oggi, loro hanno saputo dare una grossa mano agli altri, giocando in un modo impeccabile. Sono stati veramente bravi, mi fa piacere che tutti stanno capendo come muoversi, soprattutto Di Somma, che sta incominciando a capire cosa voglio dal pivot e Chianese, che incomincia a fare anche una fase difensiva discreta, ma dobbiamo migliorare. Ora ci sarà l’altra gara importante che un po’ tutti stanno pensando da tempo e adesso è venuto il momento di pensarci seriamente”.
Tabellino gara
Feldi Eboli – Scafati S.Maria 2-9 (0-2)
Feldi Eboli
Pitetto, Russo, Giorgio, Corrado, Mastrangelo, Santimone, Altieri, Gaeta, Cioffoletti, De Nicola, Manzo, Pignotti. All. Izzo.
Scafati S.Maria
Trombetta, Langella, Longobardi, Di Somma, Mentola, Martorano, Cascone, Esposito, Chianese, Bonagura, Somma. All. Cascone.
Arbitro: Cafaro (Sala Consilina)
Reti: 02° Cascone (SSM), 29° Longobardi (SSM). Secondo tempo: 02° Longobardi (SSM), 04° Cascone (SSM), 07° Di Somma (SSM), 09° Russo (FE), 12° Chianese (SSM), 14° Manzo (FE), 23° Cascone (SSM), 26° Langella (SSM), 29° Longobardi (SSM).
Sara Incarnato
Ufficio Stampa Scafati S. Maria