La beffa, per l’Asti Acqua Eva, arriva nel modo più rocambolesco: nel posticipo della sedicesima giornata del campionato di serie A di calcio a 5, gli Orange cadono al PalaDolmen di Bisceglie per mano dei nerazzurri e per “colpa” dei piedi del suo portiere Laion, autore della doppietta che regala ai pugliesi l’aggancio ai cugini del Promomedia Sport Five Putignano a quota 23. L’Asti, in virtù del successo di ieri del Montesilvano sul Franco Gomme Venezia, perde una posizione e si allontana dal podio, ora distante quattro lunghezze.
Nell’Asti non c’è Lima; prima della partita, invece, premiato Mocellin per le 100 presenze con la maglia del Bisceglie. E’ proprio Mocellin a servire a Kakà la prima palla gol della partita, ma il destro del capocannoniere del campionato sfiora l’incrocio dei pali. Dopo un paio di interventi di Casalone e di un brivido per la difesa biscegliese con il gol sciupato da Patias, al 12’18’’ Laion calcia dalla distanza beffando Casalone complice anche il velo di Fa vero. Gli ospiti non ci stanno e, prima dell’intervallo, costruiscono almeno tre nitide occasioni per il pareggio: prima Bessa fallisce il bersaglio tutto solo davanti a Laion, poi Caviglia salva miracolosamente sul tiro a botta sicura di De Oliveira, infine Laion dice di no ancora a Bessa.
Nella ripresa, è ancora Caviglia (che sabato scorso in casa dell’Acqua&Sapone Fiderma aveva segnato il suo primo gol in campionato) a spaventare Casalone, ma il sinistro dell’argentino si stampa sul palo interno. Palo soltanto sfiorato, poco dopo, da De Cillis, uno dei 20 convocati da Menichelli per il raduno pre-europeo di Genzano. Laion e Casalone diventano protagonisti, ma all’8’ è Patias (anche lui tra i convocati) a sorprendere l’estremo difensore pugliese, per il pareggio dell’Asti. L’Acqua Eva non si ferma e con un gran tiro di Bessa centra il palo; dall’altra parte, Mocellin serve Kakà, che però non inquadra la porta. Ma nella giornata in cui il re dei bomber resta a secco, ci pensa ancora Laion e ancora con una splendida conclusione dalla distanza a regalare i tre punti al Bisceglie. L’Asti torna a casa a mani vuote e, fatta eccezione per l’exploit con la Lazio, prosegue nel suo periodo di “magra”: solo un successo nelle ultime sei partite.
BISCEGLIE-ASTI ACQUA EVA 2-1 (1-0 p.t.)
BISCEGLIE: Laion, Colangelo, Mocellin, Marcio, Clayton, Caviglia, Favero, De Gennaro, Kaka, De Cillis, Dibenedetto. All. Capurso
ASTI ACQUA EVA: Casalone, Celentano, Ramon, Corsini, Dias, Patias, Bessa, De Oliveira, Cannella, Zanella, Pellegrini, Bortot. All Tabbia.
ARBITRI: Angelino Iuliano (Lamezia Terme), Antonio Pavese (Potenza) CRONO: Francesco Nitti (Barletta)
MARCATORI: 12’18’’ Laion (B) del p.t.; 8’ Patias (A), 18’05’’ Laion (B) del s.t.
PROSSIMO TURNO
LE GARE DI IERI L’Abruzzo è indigesto alla Marca Futsal, che cade 6-3 sul campo della Ponzio Pescara e perde terreno sull’Alter Ego Luparense. Che invece non si ferma più: la capolista ne fa addirittura nove al Putignano e approfitta del “regalo” della Ponzio (unica squadra a battere i Lupi) per allungare a +6 sui cugini. Vittoria anche per la Lazio, che nel derby con la Finplanet Fiumicino cala il poker e riduce a cinque lunghezze il distacco sui campioni d’Italia. Nono risultato utile consecutivo per il Montesilvano, che batte 4-1 il Franco Gomme Venezia e supera proprio l’Asti; successi fondamentali, in coda, per il Kaos Futsal, che affonda l’Augusta fanalino di coda (4-3), e per il Real Rieti, che supera 5-1 l’Acqua&Sapone Fiderma (prima vittoria per il tecnico Miki) e aggancia il Fiumicino al terzultimo posto.
www.divisionecalcioa5.it