Le ultime due gare di campionato (vittoria per 6 a 1 a Benevento con il Siamldone e in casa vittoria per 10 a 1 con gli Orange) erano l’occasione, per il Napoli Ma.Ma. Under21 di Mister De Michele, per presentarsi alla gara decisiva con lo Scafati nelle migliori condizioni. L’obiettivo è stato raggiunto e le due vittorie hanno anche consentito di mantenere il vantaggio sullo Scafati intatto. Domenica 12 quindi al PalaOberdan si è disputata una grande sfida in questa categoria con due grandi squadre veramente al completo. Anche tutti i Presidenti e dirigenti sugli spalti a godersi lo spettacolo. E spettacolo è stato.
Si comincia subito con il doppio vantaggio per il Napoli Ma.Ma. Futsal: vanno in rete Costa e Madonna nei primi 5 minuti. Reazione di orgoglio dei padroni di casa e al 10’ e 16’ vanno in rete Sepe e Savarese. Dopo appena un minuto il gol di Canneva, gioiellino di casa Ma.Ma., fissa il risultato del primo tempo sul 3 a 2 a favore degli ospiti.
Nella seconda parte lo Scafati si lancia all’attacco per raggiungere l’agognato pareggio ma Alban al 6’ raffredda un po’ i ragazzi di Scafati che non ci stanno a perdere ed accorciano le distanze al 13’ con il bravo Milucci ed è 3-4.
Nel finale sale ancora in cattedra il Napoli Ma.Ma. e con una doppietta di Cani (18’ e 19’), che approfitta anche del portiere di movimento dello Scafati, chiude la partita sul 3-6.
Grande soddisfazione in società per il piccolo “allungo” (+4 dallo stesso Scafati) e una seria ipoteca sulla vittoria finale del campionato regionale.
Grande soddisfazione anche per il Mister che ha preparato e diretto magistralmente la gara.
Un po’ di indecisione da parte dell’arbitro che, con una maggiore attenzione nelle decisioni da entrambi i lati, avrebbe evitato qualche piccola acredine tra i giovani in campo che giustamente e a tutti i costi volevano vincere per dimostrare il loro valore. Comunque grande spettacolo e vittoria sostanzialmente meritata dal Napoli Ma.Ma. visti anche i due tiri liberi non realizzati e qualche “legno” in più dei bravi avversari.
Ora il compito più difficile per il team di Napoli è quello di non sedere sull’alloro e non sottovalutare i prossimi avversari non dimenticando che li aspetta il Napoli, che è squadra preparata, il Sala Consilina dell’ex Coppola e la trasferta di Benevento con il Malevenum che all’andata ha già strappato i 3 punti alla compagine di mister De Michele.
Addetto stampa Settore Giovanile Napoli Ma.Ma.