Arzano – È tempo di bilanci per la 3P Friends Arzano Futsal, protagonista di una stagione intensa, chiusa con un prestigioso quinto posto in campionato e la finale regionale di Coppa Campania. A fare il punto è il presidente Tommaso De Vita, che con lucidità ed entusiasmo guarda a quanto costruito e a ciò che ancora c’è da fare.
“Stagione positiva, ricca d’orgoglio. Ma resta un pizzico di rammarico”
“Il bilancio va letto in due fasi,” spiega De Vita. “Se guardiamo a dove eravamo un anno fa, non possiamo che essere orgogliosi. Quest’anno abbiamo raggiunto la finale regionale di Coppa Campania, uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati. È stato un traguardo importante, frutto del lavoro e del sacrificio di tutto il gruppo, anche se in finale non siamo riusciti a imporre il nostro gioco.”
E aggiunge: “Per quanto riguarda il campionato, c’è sicuramente un po’ di amarezza. Abbiamo sbagliato pochissimo, ma alcune partite ci hanno penalizzato più del dovuto. Tuttavia, noi accettiamo sempre il verdetto del campo: è una regola fondamentale per chi ama davvero questo sport.”
“Un gruppo splendido e uno staff eccezionale”
Il presidente ha voluto rivolgere parole sentite anche a chi ha vissuto la stagione da protagonista, dentro e fuori dal campo: “Faccio i complimenti a tutti i ragazzi, allo staff tecnico e dirigenziale: dal direttore Giorgio Ruta al mister Dario Ligurso, fino a tutte le persone che fanno parte della grande famiglia Friends. E un grazie speciale ai nostri tifosi, che anche nell’ultima gara, ormai priva di significato per la classifica, ci sono stati vicini. Sono il nostro valore aggiunto.”
Ligurso, una scommessa vinta. Sarà ancora lui a guidare la Friends
Spazio anche a una riflessione sulla stagione del tecnico Dario Ligurso, alla sua prima panchina da primo allenatore con l’Arzano: “Dario era una scommessa per molti, ma non per noi. Arrivava da un passato importante nel settore giovanile della Feldi Eboli ed era molto stimato nell’ambiente. È salito in sella in un momento complicato, tra giugno e luglio, quasi per uno ‘tsunami’ societario. Ma da quel caos è nata una bellissima storia. Forse, con un’altra guida tecnica, oggi non parleremmo degli stessi risultati.”
E sulla sua conferma è categorico: “È ovvio che resterà con noi. Dario ormai indossa la nostra maglia addosso, è parte della nostra famiglia. A meno che non decida di smettere o di scappare dalle ‘grinfie’ del direttore – sorride ironico De Vita – non c’è alcun dubbio sulla sua permanenza.”
Progetto Friends: idee chiare e spazio a chi sposa il progetto
Sul futuro, il presidente affida la responsabilità al duo tecnico-dirigenziale: “La costruzione della squadra è compito di Giorgio Ruta, Dario Ligurso e Ciro Sapio. Ci saranno sicuramente degli innesti, tre o quattro al massimo, ma prima dobbiamo capire chi ha davvero voglia di restare e continuare a credere nel nostro progetto. Qualcuno farà scelte diverse, anche legittime. Ma chi rimarrà lo farà perché sente questa maglia come una seconda pelle.”
Infine, uno sguardo al prossimo campionato: “Dopo il mancato accesso ai playoff, ripartiremo dalla Serie C2. Non è una sconfitta, ma una nuova sfida da affrontare con la testa giusta. La Friends ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, ora dobbiamo essere bravi a unire ambizione, lavoro e identità.”
Ufficio Stampa
3P Friends Arzano Futsal