Pomigliano d’Arco, 14 settembre 2011 – Serata di Coppa, non siamo all’Etihad Stadium dove gli azzurri del Napoli cercano l’impresa contro quelli del Manchester City, ma siamo al PalaSport di Pomigliano d’Arco dove i locali del Napolilepanto dovranno vedersela coi vicini del Futsal Marigliano per il passaggio del primo turno di Coppa Italia. La partita di Champions catalizza l’attenzione generale, ma sugli spalti la presenza di una trentina di tifosi riscalda comunque l’ambiente.
Il Napolilepanto nello starting five schiera Finamore in porta, Marchese, Paduano, Natoli e Cordua; il Marigliano risponde con Esposito tra i pali, Medugno, Notaro, Velotto e Tomasone. Nonostante la giovanissima età il quintetto dei locali fa vedere subito grinta e qualità, al 10’ è Paduano che trova l’incrocio dei pali a negargli la gioia del goal. Dopo poco è il Futsal Marigliano a farsi vedere, ma l’estremo difensore dei pomiglianesi respinge ottimamente. Nulla può dopo poco su un tiro di Velotto, che approfitta dell’unico errore di Iazzetta per trovare il vantaggio: 0-1 che porta in vantaggio gli ospiti. Oliva non ci sta e sprona i suoi, così al 17’ è Starace a ristabilire subito le distanze: palla perfetta al centro e goal del pareggio. Ora il Futsal Marigliano non riesce a contenere i locali, un nervoso Notaro, ex Sonfiditalia, viene ammonito per un fallo al 19’. Dopo poco al 22’ sono gli ospiti a chiedere il timeout per cercare di riordinare le idee, ma i guerrieri del futsal vogliono la qualificazione, al 25’ è Gennaro Esposito ad affondare nel muro difensivo, viene però fermato fallosamente e si guadagna il rigore. E’ lo stesso bomber a realizzare: 2-1 per il vantaggio dei locali. Ora il Napolilepanto prova a gestire la palla, tenendo sempre alta la linea difensiva, così dopo un minuto di recupero termina la prima frazione: 2-1 per i guerrieri del futsal.
Nel secondo tempo mister Oliva propone Aprile tra i pali, davanti a lui Iazzetta, Paduano, Starace e Borriello; il Futsal Marigliano rispetto al quintetto iniziale sostituisce Tomasone con Colucci. Adesso è la diversa caratura dei guerrieri del futsal a fare la differenza, ma i giovani mariglianesi non demordono, tra questi proprio Velotto l’autore del goal cerca in tutti i modi di mettersi in mostra, ma lo nota anche l’arbitro che lo punisce col giallo per l’ennesimo tuffo. Dal 10’ è il Napolilepanto a fare la gara, un assedio costante al fortino del Marigliano, alla cui difesa ben si erge il portiere Angelo Esposito. Ma dove non arriva l’ottimo guardiano mariglianese, c’è il palo a respingere gli attacchi pomiglianesi. In sequenza prima Starace poi Mascolo centrano il legno. Ora i guerrieri del futsal cercano con insistenza il goal della sicurezza, così in una delle sortite avversarie è Marchese ad uscire palla al piede e favorire la ripartenza con un assist al bacio a Raffaele Iazzetta: 3-1 del capitano che gonfia la rete avversaria.
Sulla gara si esprime il tecnico del Napolilepanto, Fabio Oliva: ‘’Siamo stati poco ordinati nel gestire la palla, questa è una squadra giovane e di giovani, ci vogliono i tempi giusti per fare bene. I miei complimenti al Futsal Marigliano, un avversario tignoso che ha recitato ottimamente la sua parte, per noi era importante passare il turno, avevamo due risultati a disposizione ma nessun pronostico prima di scendere in campo. La Società e i ragazzi ci tenevano a passare il turno, adesso dobbiamo riconcentrarci in ottica campionato’’.
Il Napolilepanto va avanti in Coppa Italia, al secondo turno si troverà in un girone con Futsal Afragola e Friends Cicciano, ci sarà il sorteggio per decidere il dove e il quando delle sfide. Tornano sereni i volti dopo la battaglia, i guerrieri del futsal devono ricaricarsi in attesa della sfida di campionato di sabato, a San Giuseppe contro la New Team, si gioca alle 18:00 quindi ci sarà grande pubblico. Forza ragazzi…forza NAPOLILEPANTO!
ufficio stampa a.s.d. napolilepanto