
Nell’anticipo della prima giornata del campionato di serie A1 il Napoli
conquista un importante pareggio nella difficile trasferta in Abruzzo, sul
campo dell’Acqua&Sapone ed inaugura così nel migliore dei modi la sua avventura
nel massimo campionato nazionale.
Uno scoppiettante 2-2 maturato al termine di un match molto combattuto, in cui
i partenopei hanno risposto colpo su colpo alle iniziative offensive avversarie
e meritato di portare a casa un prezioso punto, che rappresenta un’ulteriore
iniezione di fiducia in vista del prosieguo della stagione. Determinata e
combattiva la formazione allenata dal tecnico Carmine Tarantino, presentatasi
al PalaCastagna da neo-promossa ma tutt’altro che intenzionata a vestire i
panni di vittima sacrificale di turno. Ed in verità la strada si era messa
subito in salita per gli azzurri, apparsi forse un po’ timorosi nell’approccio
alla gara e ritrovatisi già sotto di un gol dopo poco più di 2’ in seguito al
tocco vincente di Silveira. Immediata la reazione dei campani, bravi a trovare
il pareggio appena un minuto più tardi grazie ad una pregevole intuizione del
neo-acquisto Rodrigo Emer. Equilibrio rotto nuovamente dagli angolani in
prossimità del 17’, con Hector che conferma le sue qualità di grande bomber e
firma il nuovo vantaggio dei locali. Nella ripresa la gara continua ad essere
interessante, il Napoli cerca di portarsi in avanti per riequilibrare le sorti
della contesa seppur esponendosi a qualche ripartenza degli abruzzesi che
tuttavia non sortisce effetti. Ed allora a salire in cattedra non può essere
che il capitano, Antonio Campano, che veste i panni del solito trascinatore ed
a metà secondo tempo si ritaglia lo spazio giusto per piazzare la zampata
vincente e siglare il 2-2. Nella parte finale della sfida accade di tutto. Gli
azzurri sfiorano in più di una circostanza il gol del sorpasso ma vedono
complicare la loro situazione falli, tanto che al 15’ è Torcivia a presentarsi
ai dieci metri per il tiro libero, sul quale Garcia Pereira compie il miracolo.
Partita che si accende, poco oltre il 17’ gli arbitri sanzionano un dubbio
fallo di mano a carico di De Luca, che nell’occasione vede sventolare sotto i
propri occhi il secondo cartellino giallo di giornata ed è quindi costretto a
raggiungere anzitempo gli spogliatoi. Al danno si aggiunge nel frattempo anche
la beffa, perché a rimediare la seconda ammonizione dalla panchina è anche
Melise, reo di aver scagliato via la palla in preda ad un eccessivo nervosismo.
Per fortuna Garcia Pereira dimostra ancora una volta di essere un muro
invalicabile e respinge la conclusione di Hector. In superiorità numerica l’
Acqua&Sapone prova a cingere d’assedio l’area di rigore avversaria avanzando
prima Zaramello e poi Coco Schmitt nel ruolo di portiere di movimento, ma la
retroguardia partenopea tiene bene e rispedisce al mittente ogni sorta di
minaccia fino al suono della sirena.
DICHIARAZIONE ALLENATORE CARMINE TARANTINO
Al termine del match il tecnico Carmine Tarantino è naturalmente soddisfatto
sia per il risultato che per la prestazione: “Non era assolutamente facile
portare via da qui un risultato positivo, l’Acqua&Sapone è una squadra ben
organizzata e con giocatori di grande qualità. Dopo un avvio di gara forse
eccessivamente timoroso da parte nostra, siamo riusciti a trovare le giuste
distanze in campo ed a prendere coraggio per ribattere colpo su colpo. Ad un
certo punto, quando ci siamo ritrovati sul 2-2, abbiamo avuto anche le
opportunità per operare il sorpasso ma non siamo stati abbastanza lucidi sotto
porta. Poi nel finale tutto si stava complicando con l’espulsione di De Luca,
che mi è parsa quanto meno discutibile. Per fortuna ci ha pensato Garcia
Pereira a sventare il peggio e poi siamo stati bravi ed attenti a difenderci
con un uomo in meno, riuscendo a strappare un punto importante”. E del
risultato del suo Napoli non può che essere soddisfatto patron Veneruso: “Un
pareggio all’esordio su un campo difficile come quello di Città S. Angelo è
certamente un risultato positivo, che dà la necessaria fiducia alla squadra in
vista del prosieguo di una stagione notoriamente lunga e difficile. Buona la
prestazione dei ragazzi, bravi a crederci sempre ed a non mollare mai. Nel
finale di gara c’è stato veramente da soffrire in inferiorità numerica, ma ci
siamo difesi efficacemente e siamo riusciti a condurre in porto il pari”.
ACQUA&SAPONE FIDERMA-NAPOLI: 2-2 (p.t. 2-1)
ACQUA & SAPONE: Zaramello, Ficili, Torcivia, Silveira, Hector, Zanchetta,
Caetano, Del Pizzo, Murilo, Montefalcone, Coco Schmitt, Baiocchi. All. Bellarte
NAPOLI: Ranieri, Frosolone, Pizetta, De Luca, Bellico, D’Avalos, Campano,
Emer, Bico, Melise, Zamboni, Garcia Pereira. All. Tarantino
ARBITRI: Leonforte di Vicenza e Vidotto di San Donà di Piave
CRONO: Gaetani di Pescara
RETI: 2’13” Silveira (AS), 3’58” Emer (N), 16’57” Hector (AS) del p.t.; 9’45”
Campano (N) del s.t.
NOTE: Spettatori 300 circa. Ammoniti: Emer (N), Melise (N), De Luca (N).
Espulsi De Luca (N) e Melise per somma di ammonizioni