
Il Cus Avellino è tra le squadre che meno hanno risentito delle innovazioni regolamentari sugli under. Il team biancoverde, guidato ancora da Pino Carbone, può contare su alcuni giovani che hanno già una discreta esperienza in C1, su tutti Lepore e Galeotafiore, e altri ragazzi che hanno fatto bene lo scorso anno con la compagine Juniores. Confermata dunque la linea verde annunciata dal dg Lanzetta nelle scorse settimane. Gli ultimi arrivi di Terracciano e Auricchio vanno a chiudere il cerchio di una rosa che, alla luce della conferma del gruppo storico, appare equilibrata e di buon livello.
ARRIVI – Galeotafiore (Sala Consilina, fp), Martignetti (calcio a 11), Auricchio, Terracciano (Calvi Simaldone)
PARTENZE – Giusti, Abate, Massa
ROSA COMPLETA – Portieri: Lepore (u21), Rizzo (u21). Giocatori di movimento: Pulvirenti (u21), Galeotafiore (u21), Lombardi (u18), Marotta (u18), D’Argenio (u18), Giraldi (u21), Racca (u21), Milito, Venezia, Balestrieri, Erba, Parente, Di Marzo, Martignetti (u21), Auricchio, Terracciano
ALLENATORE – Carbone (confermato)
STAFF TECNICO E DIRIGENZIALE – Direttore generale: Emilio Lanzetta; direttore sportivo: Gerardo Izzo; direttore dell’area tecnica: Vincenzo Lamparelli; responsabile della comunicazione: Barbara Guerriero
OBIETTIVI – Il tecnico Pino Carbone indica quale può essere la dimensione della sua squadra: “Puntiamo sostanzialmente ad un campionato tranquillo. E’ difficile però fare delle proiezioni, poichè gli under incideranno molto: da questo punto di vista sono soddisfatto, poichè già lo scorso anno abbiamo per lunghi tratti schierato un under 21 per quasi tutta la partita ed ho a disposizione un buon parco giovani”.
PRIMO IMPEGNO UFFICIALE – Real Nise-Cus Avellino 2-4, I turno coppa Italia. Prima di campionato: Solofra-Avellino