
Torna l’appuntamento settimanale “Buoni e Cattivi”, la rubrica di punto5.it interamente dedicata alla serie C2. Analizziamo i singoli turni di campionato e ci divertiremo a segnalare le tre compagini più meritevoli della settimana, senza dimenticare quella delle tre squadre che, invece, non hanno mantenuto le aspettative della vigilia. La quinta giornata ha offerto molti spunti di riflessione nel girone B. Tante le sorprese sia in positivo che in negativo. Ecco i promossi ed i rimandati.
BUONI
CITTA’ DEL CARNEVALE SAVIANO
Il Saviano è un rullo compressore. Con o senza Volonnino. Il club nero-verde ha vinto tutte le cinque gare di campionato totalizzando 15 punti e registrando anche il miglior attacco del torneo con ben 34 gol fatti (media di 6,8 gol a partita). Senza la sua stella da tre partite, causa squalifica, la Giugliano band comunque non ha sbagliato un colpo. Capocannoniere della squadra è Coppola, autore di otto reti.
TURRIS OCTAVA
Sconfitta con il Saviano a parte, la Turris non ha perso terreno. Cinque partite, quattro vittorie, l’ultimo successo nello scontro diretto contro l’Lpg Group ha regalato ai corallini la seconda piazza in classifica. Gli uomini di Volpe vantano la terza miglior difesa del campionato (meglio hanno fatto solo Cus Napoli e Stella Nascente). Iorio, grazie alla tripletta realizzata nell’ultimo turno, è il capocannoniere con 5 centri.
SAN MARCO
Anno nuovo, vita nuova. Il San Marco cambia decisamente rotta rispetto all’andamento della passata stagione. Il “Le Club” torna ad essere il fortino di un tempo: tre partite, tre vittorie. Inizia, quindi, a farsi sentire la cura Russo: gli afragolesi hanno il quarto attacco del campionato e, soprattutto, vantano la quarta miglior difesa del raggruppamento partenopeo con 15 reti al passivo. Graziano e Balsamo i cannonieri del team con 5 realizzazioni.
CATTIVI
INTERNATIONAL
L’International non attraversa un ottimo momento. I ragazzi di Mugione, escludendo la vittoria contro il Vip Club, hanno inanellato due sconfitte, contro Lpg e nel derby contro il San Marco, ed un pareggio interno con l’Artema. Peggior difesa con 26 gol al passivo insieme a Club Paradiso Acerra e Virtus Ischia.
CLUB PARADISO ACERRA
Dopo il successo ai danni della Virtus Ischia, il Club Paradiso Acerra ha arrestato di nuovo il suo cammino. Una vittoria e quattro sconfitte: questo è lo score acerrano nelle prime cinque giornate di campionato, registrando anche la peggior difesa con 26 reti subite, in coabitazione con International e Virtus Ischia.
VIRTUS ISCHIA