Gragnano, 13 ottobre 2012 – Incessante, fitta, violenta, varia. Così è la pioggia e la gara segue lo stesso incedere. Al Green Park di Gragnano va in scena il big match di giornata, ma a far da sfondo solo nuvoloni neri e strascichi d’acqua, l’unico calore è quello locale, a volte sin troppo impetuoso e di parte, ma tant’è su un campo adatto più al calcetto saponato che alla grande gara di C1. Questa la cornice e lo sfondo di Granianum vs. Sparta Pomigliano, imbattute sinora in classifica si affrontano le due compagini, in casa ci sono i pastai di mister Malafronte, che han dovuto traslocare dalla Geodetica per improvvisa inagibilità, ospiti ci sono i guerrieri del futsal guidati da Fabio Oliva. Oltre un centinaio di spettatori nonostante meteo e campo non offrano una gara da cartolina, in casacca gialloblu i gragnanesi, con l’armatura biancorossa i pomiglianesi, ma andiamo alla cronaca del giocato.
Poco più di un giro di lancette e su schema da fallo laterale è il Granianum a passare, Brunelli si perde Ferraioli che manda in rete la sfera dell’1-0 al 2’. Un inizio thriller per i pomiglianesi che potrebbero accusare il colpo. Macché, pronti via e si rimettono in pari con Benincasa che con una rasoiata a fil di palo fulmina Battistone in uscita: è 1-1 al 3’. Ma a fare la gara è sempre il Granianum, che appare più in palla e pronto ad aggredire gli avversari, così al 7’ ancora Ferraioli griffa la rete locale: 2-1 dei locali. In questa fase i biancorossi ospiti non appaiono brillanti come al solito, gestendo male il possesso e cercando la porta da lontano, ma senza grandi occasioni. I gragnanesi ripartono bene così Mormone commette fallo a detta del secondo arbitro, il sig. Fucci di Nola, quest’oggi in coppia col sig. Supino di Benevento, che assegna il tiro libero ai locali. Sul dischetto va Mirano, tiro forte e centrale, Marchesano tocca ma la palla complice il terreno scivola e finisce in rete: 3-1 del Granianum. L’ultimo lampo della prima frazione è di marca ospite, con Benincasa che fallisce l’occasione di riportarsi sotto. E’ sul doppio vantaggio che si va negli spogliatoi al termine dei primi 30 minuti.
Nella ripresa i guerrieri del futsal dello Sparta sembrano rinati, scudo in difesa e ottima gestione della sfera, così impongono il ritmo di gara. La gara è subito emozionante, la pioggia viene giù distillata in gocce e cartellini, il primo a beccare il giallo è Starace del Granianum per proteste. Al 10’ è Brunelli a deviare rocambolescamente in porta il pallone che vale il momentaneo 3-2. La rete sembra più abbattere i pastai che rinvigorire gli ospiti, i quali non pressano ulteriormente ma continuano il loro possesso palla. Il pareggio è nell’aria quando Stiano con un’imprendibile sinistro sigla la rete che rimette in pari il match: 3-3 al 44’. Da qui in poi la partita diviene più dura, scontri da un lato e dall’altro, ne fa le spese anche Brunelli ammonito sulla panca dello Sparta per aver segnalato un fallo poi fischiato. La reazione gialloblù è nei piedi del sempreverde Mele che al 50’ trova la rete su schema da punizione, complice la barriera pomiglianese Marchesano si vede sfilare la sfera di lato: 4-3 dei locali. Il pubblico s’infiamma per i propri beniamini, così sull’onda dell’entusiasmo i pastai alzano il ritmo, è Alessandro Borriello a trovare il doppio vantaggio al 53’, quando spedisce in rete il goal del 5-3. Mancano pochi minuti al termine quando la partita concede ulteriori emozioni, prima per lo Sparta viene espulso il DS Costantino per proteste, lo segue il collega gragnanese Di Massa, ma l’arbitro sembra avere il taccuino caldo quando decide di inviare anzitempo in tribuna anche mister Oliva per i pomiglianesi. Non c’è tempo di protestare, capitan Stiano suona la carica ai propri compagni e gli risponde ottimamente il bomber Mario Esposito, il quale in 5 minuti manda i suoi in visibilio. Al 55’ beffa Battistone con un tiro da fuori area per il 5-4, al 57’ serve Benincasa che centra il palo, infine al 59’25’’ fa esultare di gioia i pomiglianesi con la rete del pareggio direttamente da corner: è 5-5. Il tempo di battere e gli arbitri concedono un solo minuto di recupero, le squadre hanno entrambe paura di perdere ma non possono lasciare campo all’avversario. 60’’, un giro di lancette, un’infinità nel futsal. Così l’ultima zampata è di Alessandro Borriello che, servito da Starace, scaglia verso la porta: Stiano devia di un soffio, quel tanto che manda in bambola Marchesano..è 6-5 sulla sirena. I gragnanesi si scagliano in campo per la gioia, così Fucci e Supino fanno incetta di gialli per l’invasione. Si batte, ma giusto il tempo di far rotolare la sfera di qualche metro. E’ finita, il Granianum passa 6-5 sul sintetico del Green Park.
Fabio Oliva, trainer dei pomiglianesi: ‘’Solo per metà del secondo tempo ho visto la squadra che volevo, ma abbiamo un campionato intero per migliorare. La mia espulsione? Nessuna protesta mi sono scontrato con l’arbitro involontariamente, io davo indicazioni al mio portiere e il sig. Supino arretrava. Ma ha creduto diversamente e sono state vane le mie giustificazioni. E’ un campionato equilibrato e alla quinta giornata inutile fare previsioni, c’è ancora tanta strada da fare e cercheremo di percorrerla nel miglior modo possibile’’. Alessandro Borriello, man of the match del Granianum, replica: ‘E’ stata una grande partita, emozionante fino alla fine. Faccio un plauso allo Sparta, allenato benissimo e che farà molta strada in questo campionato. Per noi è stato importante vincere per accorciare la classifica’’. Arriva infine una postilla di Stefano Righetti, copresidente dello Sparta ai microfoni: ‘’Purtroppo non era il palcoscenico ideale, ma non è una giustificazione, una variante che è giunta a discapito di entrambe le squadre. La squadra mi è piaciuta a tratti, ma siamo davvero all’inizio per stilare classifiche, inoltre la corsa non è in 2 ma in 16. Accoglienza? Non mi aspettavo certo il tappeto rosso, ma l’ospitalità si è limitata al caffè di rito…’’
Nemmeno il tempo di guardarsi indietro che i guerrieri del futsal dovranno affrontare una nuova sfida, mercoledì alle 18:00 saranno impegnati in Coppa Italia a Monteruscello, contro il Quarto in una gara da dentro o fuori, a causa dell’esclusione del Friends Cicciano dopo il ricorso flegreo per l’utilizzo di un giocatore espulso. Pronti a ricaricare le tempra e a serrare le fila. Forza ragazzi e…AVANTI SPARTA!
tabellino gara:
GRANIANUM C5: Battistone, Mele, Mirano, Starace, Ferraioli, Mascolo, Borriello – allenatore Malafronte
SPARTA POMIGLIANO: Marchesano, Parlato, Ferrante, Esposito M., Benincasa, Stiano, Brunelli, Visconti, Brillante, Davascio, Mormone, Iossa – allenatore Fabio Oliva
direttori di gara: Supino di Benevento, Fucci di Nola
ammoniti: Starace (G), Mele (G), Mascolo (G), Esposito (S), Marchesano (S), Stiano (S), Brunelli (S)
espulsi: DS Costantino e mister Oliva (S), DS Di Massa (G)
marcatori: Ferraioli (G), Benincasa (S), Ferraioli (G), Mirano (G), Brunelli (S), Stiano (S), Mele (G), Borriello (G), Esposito (S), Esposito (S), Borriello (G)
Gianfranco Collaro
addetto stampa a.s.d sparta pomigliano