
Il derby dei tabù. Al Rione Iacp di Santa Maria Capua Vetere è andato in scena il posticipo della decima giornata tra il Real S.Erasmo, zero vittorie e zero punti in casa, e la Feldi, a secco di successi in trasferta. A sbloccarsi è stata la squadra di Gianluca Di Lella, vittoriosa sul team di Taffarel per 5 a 2.
LA PARTITA – Due calci piazzati permettono ai padroni di casa di portarsi avanti nella prima frazione: Capitelli su rigore e Cecere su tiro libero mandano le squadre al riposo sul 2 a 0. Nella ripresa ancora Capitelli va a finalizzare una triangolazione con Aiezza con un tiro imparabile sotto la traversa. La Feldi accorcia con Vuolo, ma i padroni di casa trovano il 4 a 1 in mischia con Cepparulo. Gli ospiti schierano il portiere di movimento, i sammaritani ne approfittano e ancora Capitelli, tripletta per lui, da metà campo chiude virtualmente i conti. Nel finale la rete di Vuolo serve solo ad alleviare il passivo per la sua squadra, fissando il 5 a 2 finale.
SALA STAMPA – Soddisfatto il tecnico del Real S.Erasmo Gianluca Di Lella: “Sono soddisfatto della prestazione, finalmente ho visto una squadra. E’ importante esserci sbloccati in casa anche dal punto di vista mentale”. Il presidente Pasquale Galluccio sul suo profilo Facebook ha una dedica speciale: “La società Real S.Erasmo C5 dedica la vittoria di oggi al capitano di mille battaglie che ha portato questi colori dalla serie D alla C2 fino a conquistare la promozione in C1. Grande Pasquale Bovienzo, sei un campione e i campioni come te vincono sempre, anche la battaglia più importante della vita. Forza capitano, ti stiamo vicino”.
REAL S.ERASMO-FELDI EBOLI 5-2
REAL S.ERASMO: Asciore, Caputo, Papale, Sorbo, Russo, Cecere, Aiezza, Capitelli, Bottone, Merola, Cepparulo, Marra. All. Di Lella
FELDI EBOLI: Taffarel I., Civale, Vuolo, Santoro, Bonadies F., Izzo, Bonadies M., Mansi, Capozza, Moccaldi, Petolicchio, Nigro, Guerriero. All. Taffarel D.
ARBITRI: Schettino di Castellammare di Stabia e Crocifoglio di Napoli
MARCATORI: Capitelli (RSE), Cecere (RSE); Capitelli (RSE), Vuolo (FE), Cepparulo (RSE), Capitelli (RSE), Vuolo (FE)