
Girone A: Il Club Futsal Parete mette un’enorme ipoteca sull’esito finale di questo raggruppamento: il team di Mangiacapra espugna Maddaloni battendo Le Due Torri per 6 a 1 grazie alla reti di Basile (3), Matera (2) e Ponde e vola a +4 sulle inseguitrici. A nulla è valsa il gol di Suppa per i locali. Impatta il Cus Caserta in quel di Benevento: 5 a 5 il finale, ai casertani no bastano le marcature di Carrozza (2), Giordano (2) e Della Corte. Ne approfitta la Real Caivanese che espugna il parquet della Virtus Telese: Antonucci (3), Somaripa (2), Oliviero (2) e Condemi firmano l’ 1 a 8 a favore del team di Gargiulo. Successo per il Real Nise: il club di Sparaco batte 6 a 2 i Leoni Acerra grazie ad un super Madonna autore di cinque reti. L’altra segnatura porta la firma di Coronella. Cade ancora la Virtus Cicciano al PalaCapua: il Futsal Casilinum si impone per 7 a 5, per i ciccianesi poker di Caliendo e gol di Lettieri. Colpaccio del Five Aversa in quel di Solopaca: 8 a 5 il finale per la squadra di patron Di Virgilio, entrano nel tabellino dei marcatori Fusco (3), Orabona (3), Bosco e Corlurcio.
Clicca QUI per visualizzare la classifica ed i risultati.
Girone B: Capolavoro Pomigliano. Il team di mister Vincenzo Panico fa suo lo scontro al vertice con lo United Colours distaccando le proprie inseguitrici. Decide una rete di Tufano al 56′ che manda in visibilio il team pomiglianese. Quindi il Beefutsal Chiaiano riprende la squadra di Breglia al secondo posto in classifica: i partenopei surclassano il Cercola Millenio per 7 a 2 con Montuori (3), Mandragora (2), Maddalena e Liccardo mattatori del match. Cade la Virtus Ischia: l’Ottaviano si impone per 4 a 1 grazie alle finalizzazioni di Molinari (2), Aprile e Di Martino. La Turris batte il Marigliano (6-1) ed entra sempre più in zona play-off. Non basta una tripletta di Potenza P. ed un gol di Maresca, la Redas cede all’International (6-4). Di Meo ed Abate si scontrano a suon di gol: 2 a 2 il finale tra gli Amici del Fusaro ed l’Lpg Group, con le doppiette dei rispettivi bomber. Vittoria del San Marco in rimonta sul Cus Napoli: ospiti avanti nella prima frazione di gioco per 3 a 1, gli afragolesi vincono nella ripresa 8 a 3.
Clicca QUI per visualizzare la classifica ed i risultati.
Girone C: Eam Striano senza particolari patemi. Il team di Annunziata espugna il campo della Cavese per 15 a 5 grazie ad Altomare (5), Severini (4), Suarato (3), Lauria e Votello. Risponde il Real Cesinali che, tra le mura amiche, batte il Real Sala: Annunziata (4), Iervolino (4), Esposito (2), Boccia (2), Bellamarì (2) e Carbone (2) firmano il 16 a 2 finale per gli irpini. Cade l’Alma Salerno sul parquet dello Sport Zone (4 a 3). Peluso porta avanti gli ospiti prima del pari di Marcigliano. L’ex Iovinella firma l’1 a 2, ma Marcigliano impatta prima della chiusura del primo tempo. Ma l’Alma Salerno non demorde: Peluso realizza la sua doppietta personale realizzando il 2 a 3. Ma lo Sport Zone con Rosciano ed ancora Marcigliano (tripletta per lui) fa sua la gara, 4 a 3 il finale. Cade l’Atletico San Marzano sul parquet del Valle Orazio Montoro: agli ospiti non bastano le reti di Carbone, De Bellis (2) e Cianci, gli irpini si impongono per 5 a 4 con Iandiorio, Esposito N. (2), Roca e Racca mattatori del match. Il Nocera batte l’Atletico Pagani (8-2) con le marcature di Imperato (3), Fortino (3), Lanzaro e Checchero. Impatta il Sarno sul campo del Green Park: 3 a 3 il finale, per gli ospiti entrano nel tabellino dei marcatori Mancuso, Stingo e Gaito. Per i locali reti di Tenaglia (2) e D’Amato. Successo di vitale importanza per il Futsal Gragnano: battuto l’Oplonti 4 a 3 grazie ai gol di Amoruso (2), Somma e Carfora.
Clicca QUI per visualizzare la classifica ed i risultati.