Buonasera a tutti, scusate il ritardo ma questa settimana è stata molto impegnativa.
L’intervistato di oggi, è il dirigente (ex allenatore) Claudio Mazzocchi, ci abbiamo messo tutto l’impegno possibile per rendere quest’intervista seria ed interessante per capire al meglio anche il periodo che la società sta affrontando. Partiamo quindi dalle basi cercando di conoscere la nascita di questa sua passione!
Allora Claudio , come è nato l’amore per questo sport?
È nata circa 6/7 anni fa per stare in compagna di alcuni amici che l’anno prima avevano creato questo gruppo, così mi ritrovai improvvisamente da istruttore di giovani calciatori ad allenatore di calcio a 5.
Quest’anno sei passato in corso d’opera da mister a dirigente, come ti trovi a svolgere questo ruolo?
Un’altra mia improvvisazione, seguita da una serie di difficoltà, perché questa figura non è molto compresa dagli addetti della società!
Quali sono state le cause che ti hanno spinto a lasciare la panchina?
Solitamente si dice che l’allenatore sia l’anima della squadra o viceversa, nonostante abbia scelto io i componenti della rosa non mi rispecchio in loro.
Per quale motivo hai scelto Mister Genny come tuo sostituto?
Perché ci conoscevamo già dai tempi della serie D quando lui giocava con la Vomerese, sapevo della sua serietà e delle sue capacità di mantenere il gruppo.
Che campionato è questo e dove può arrivare la squadra?
Un campionato stranissimo, con tante squadre competitive che se la giocheranno fino alla fine.
Noi potremmo aspirare ad una tranquilla salvezza sempre che alcuni componenti del gruppo cambino un po’ la mentalità.
Il giocatore che finora ti ha più soddisfatto e da chi invece ti saresti aspettato di più?
Sotto l’aspetto realizzativo e calcettistico sicuramente Abate, di meno invece sotto l’aspetto caratteriale. Mi sarei aspettato di più da Salvatore Faccetti, a causa della sua lunga squalifica.
Tra gli acquisti di dicembre chi ti ha sorpreso di più?
Marco Marasco perché ha dimostrato qualità tecniche e caratteriali accompagnate da una grande educazione.
Purtroppo siamo reduci da una sconfitta, in casa contrariamente a quello che ci si aspetta non riusciamo a vincere, cosa succede?
Purtroppo c’è poca umiltà e mancanza di spirito di sacrificio per il gruppo e in più spero non stia subentrando la sindrome sfiga del nostro centro sportivo, visto che negli ultimi tempi stiamo andando meglio fuori casa.
Cosa non hai digerito di questa sconfitta?
Il fatto che nel primo tempo, nonostante stessimo dominando la gara, ci sono state delle banali discussioni nell’intervallo. Questo ha fatto si, che nel secondo tempo la testa rimanesse negli spogliatoi, portando poi alla sconfitta.
La società sta facendo grandi sacrifici, ma gli atleti capiscono tutto questo?
I sacrifici della società sono di routine, li facciamo ogni anno. Voglio sperare che il gruppo riconosca l’impegno che del nostro amico, più che Presidente, e che tutto quello che accade sia frutto di cali di concentrazione e non di menefreghismo.
Cosa ne pensi del resto dello staff dirigenziale che ti accompagna?
Visto che quest’anno praticamente abbiamo anche altre due categorie Under 21 e serie D (Mariano Keller) siamo stati fortunati dell’arrivo in società di due validi collaboratori, quali Alessandro Rizzo, magazziniere; Enzo Russo, il mio braccio operativo ed Enzo Longobardi, con le sue preziose schede di scouting. Stenderei un velo pietoso per il Mister Ciro dell’under 21!! Ahahaah. Per quanto riguarda il Presidente Gianni Lipori beh che dire è un pazzo!!!
Sabato trasferta in casa degli Amici del Fusaro, che segnale ti aspetti da tutta la squadra?
Questa è una gara molto difficile, loro dopo l’inaspettata vittoria contro di noi all’andata, hanno inanellato una striscia di risultati positivi, che ha permesso loro di portarsi in una posizione di classifica abbastanza tranquilla. Spero che da sabato ci possa essere la stessa inversione di tendenza anche per noi.
Pronostici relative alle altre gare:
San Marco – Cus Napoli = 1 vittoria sicura degli afragolesi.
Azzurra Marigliano – Cercola Millennio = 1 la squadra di Marco sicuramente non fallirà.
Turris Octava – Futsal Marigliano = 1 perché il Marigliano è un po’ allo sbando.
United Colour – Futsal Pomigliano = gara aperta a qualsiasi risultato.
International – Redas = la Redas è in ripresa ma nel campo dell’International non è facile vincere, quindi dico 1.
Real Ottaviano – Virtus Ischia = sulla carta l’Ischia dovrebbe vincere facilmente ma sabato l’Ottaviano ha dimostrato che non è finita, la vittoria contro di noi li ha potuti galvanizzare al punto tale da fare l’ennesimo colpaccio. Risultato finale 1/2
Nel nostro girone chi sono le favorite?
Sicuramente le 3 di testa: Futsal Pomigliano, United Colours e Azzurra Marigliano.
Ora ci salutiamo, vuoi lasciare una dichiarazione per tutte le persone e tifosi che seguono LPG?
Cercate di spronare e di incitare i nostri ragazzi affinchè possano raggiungere al più presto l’obiettivo prefisso. Saluti a tutti Mr Claudio Mazzocchi.
Rubrica di Francesca Mazzocchi