Eccoci tornati con il consueto appuntamento settimanale intitolato "Buoni o Cattivi", l'esclusiva rubrica di punto5.it interamente dedicata alla serie C2, riguardante l'analisi dei singoli turni di campionato che si susseguono attraverso la selezione delle nove compagini più meritevoli della settimana, senza dimenticare quella delle tre squadre che, invece, non hanno mantenuto le aspettative della vigilia. Alcuni risultati maturati durante la ventunesima giornata sono stati a dir poco sorprendenti. Senza indugiare oltre, andiamo a vedere i promossi e i rimandati di questa settimana.
GIRONE A
REAL S. ERASMO
La costanza paga. Non è certamente il massimo scendere in campo ogni sabato con l'etichetta di eterna seconda, ma i ragazzi di Sparaco trovano sempre le motivazioni giuste per continuare la propria cavalcata in campionato e sigillare un secondo posto che sicuramente vale una posizione di lusso per i prossimi play-off. Poi se chi sta davanti perde punti, perchè non provare a cambiare la storia di un campionato? Stakanovisti.
CUS CASERTA
Continuano i dolci deja-vù della scorsa stagione, quando la banda Ventimiglia conquistò con grande merito i play-off all'ultima giornata di campionato. Sarà paradossale perchè appena quindici giorni fa parlavamo di un Cus Caserta che stava giocando con il fuoco e che poteva essere risucchiato nel vortice play-out. Non che questo rischio non ci sia più, ma sono bastate due vittorie consecutive per aprire scenari insperati fino a poco tempo fa. I play-off sono lontani cinque lunghezze e ci sono ancora quindici punti a disposizione. E' un azzardo parlare di questo? Il tempo ci dirà di più. Ritrovati.
ATLETICO MARCIANISE
Manco fossimo i Maya! Ricordate che avevamo ipotizzato un Atletico Marcianise in zona play-off se avesse aggiustato il mirino in trasferta? Detto fatto. La banda Di Carluccio attualmente risiede in piena zona post-season a cinque gare dal termine della regular season. Niente male per una matricola. La prossima settimana ci sarà la prova del nove in casa del Real S. Erasmo. Un match sulla carta ai limiti del proibitivo, ma l'appetito vien mangiando ed in caso di risultato positivo, l'Atletico Marcianise può davvero pensare di stabilizzarsi lassù. Proiettati.
GIRONE B
REDAS
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Nel peggior momento stagionale, la Redas ha la classica reazione d'orgoglio da leone ferito. La compagine cara al patron Selvaggi compie una vera e propria impresa in casa del Pomigliano e si riappropria di quei play-off che aveva perso qualche tempo fa. La vittoria del turno precedente con la Caivanese aveva già posto le premesse per una riscossa, puntualmente arrivata in seguito. Insomma, degni della serie "Die Hard, duri a morire". Orgogliosi.
SONFIDITALIA
Ecco la decima perla di questa collana tanto pregiata quanto sofisticata. La Sonfiditalia archivia anche la pratica Borgo Five e si proietta verso lo scontro diretto con il Lepanto forte della sua invidiabile serie di successi consecutivi. Il collettivo di Orefice non conosce soste, nè vuole conoscerne. Dopo aver scalato la classifica settimana dopo settimana, ora che intravede la cima non vuole farsela sfuggire. Sabato ha un'occasione ghiotta per vedere da vicino la massima posizione della graduatoria, il che sarebbe un qualcosa di storico. Roba da guinness dei primati.
LEPANTO
Si susseguono le giornate, ma il registro non cambia. Il Lepanto racimola successi su successi e prosegue il suo cammino verso la C1 con passo discreto e disinvolto. La capolista, da buon leader qual è, detta la propria legge contro qualsiasi avversario, la legge dei tre punti. Sabato c'è da affrontare la squadra più sovversiva del girone, quella che non vuole adeguarsi alla volontà del leader, ovvero quella Sonfiditalia in grado di collezionare ben dieci vittorie consecutive. In caso di vittoria, la pratica serie C1 sarebbe di fatto archiviata.
GIRONE C
NOCERA
E' vero quando si dice che nessuno è perfetto, ma ci sono persone o collettività che ne rasentano i canoni. Il Nocera rientra sicuramente tra queste. A parlare non dobbiamo essere noi, basta spulciare le statistiche fatte registrare dal team guidato da Petti: primato con ben 19 successi in 21 gare disputate, due pareggi e nessuna sconfitta, senza dimenticare la palma di miglior difesa del raggruppamento. Ogni ulteriore parola sarebbe superflua. Per la serie, "incontri del terzo tipo". Alieni!
REAL OTTAVIANO
Non finisce mai di stupire il roster capeggiato da Russo, il Real Ottaviano vince e sbalordisce sempre di più. Sono arrivate diverse batoste in questa stagione come la squalifica del mister oppure la chiusura al pubblico del proprio campo. Ma come spesso si dice, ciò che non uccide certamente fortifica. Una volta raggiunta la quota salvezza con largo anticipo, obiettivo dichiarato dell'ambiente, il Real Ottaviano può giocare senza pressioni e puntare a quei play-off che a questo punto della stagione sarebbero più che meritati. Sorprendenti.
MINORI
Diventa in maniera sempre più crescente una mina vagante del campionato. In casa Minori, però, c'è addirittura la sensazione che i punti in classifica potessero essere anche di più. Questo la dice lunga sulla qualità dell'organico guidato da Bonito. Se avesse massimizzato in maniera più cinica in termini di risultati le ottime prestazioni elargite durante l'ann, ora dove si troverebbe in graduatoria? Fatto sta che non ora c'è tempo per i rimpianti, bisogna prima conquistare la certezza matematica della salvezza e poi progettare il futuro partendo da quanto positivo s'è fatto.
CATTIVI
GIRONE A
CASILINUM
Che spreco! Una sconfitta impronosticabile come quella maturata in quel di Telese complica in maniera importante la corsa play-off della banda Monaco. Sarebbe un peccato gettare via quanto di buono ha fatto durante il campionato, come la vittoria in casa della capolista e tanti altri risultati straordinari. Urge un bagno d'umiltà per ritornare al successo e poter ritagliarsi a fine regular season un posto importante nella zona della classifica che conta. Ingenui.
GIRONE B
MN REAL FLEGREA
E' con un piede e mezzo in serie D. Sono stati troppi gli errori commessi dai flegrei durante una stagione che alla vigilia si prospettava del tutto diversa. La salvezza a questo punto avrebbe il sapore del miracolo. Ma finchè la matematica non decreta il proprio verdetto, c'è il dovere almeno di tentare. Sull'orlo del baratro.
GIRONE C
REAL CESINALI
Per la gioia di Gragnano e Real Ottaviano, sembra essere tagliata fuori dalla zona play-off. Ci sono ancora tempo e punti a disposizione per raddrizzare una situazione a questo punto drammatica, ma non sono più contemplati passi falsi: i jolly a disposizione sono terminati. Ridimensionati.