L’Lpg Group perde sul campo del Vip Club e scivola al quinto posto in classifica a quattro giornate dal termine della regular season. La quarta sconfitta esterna dei casoriani, sempre sulla superficie in erba sintetica, non compromette l’ottimo campionato disputato dagli uomini di Rizzo che, considerata la classifica così corta, possono ancora dire la loro in questo rush finale. E’ proprio Rizzo, intervistato ai microfoni di punto5 nell’immediato post-gara, ad analizzare il kappaò sul campo del Vip: “Voglio complimentarmi con il Vip Club per la vittoria. Non voglio crearmi degli alibi, ribadendo i meriti degli avversari, ma perdiamo nuovamente su queste superfici,dove non si può praticare futsal. Non è possibile che in una serie C2 di alto livello, con due squadre come queste che annoverano nella rosa calcettisti di un tasso tecnico elevato, debbano giocarsi un campionato su questo campo e con un solo arbitro. Lo ripeto, questa mia discussione è a prescindere dal risultato finale, vorrei che le istituzioni aiutassero i nostri presidenti che fanno tanti sacrifici per questo sport. Devono decidere se il futsal è un gioco da sala o in erba sintetica, non stiamo facendo il torneo da bar. Questo sono le motivazioni che in Italia il calcio a 5 non è seguito”. Tra sette giorni al “Pala Casoria” arriva la MeGiC, gara cruciale per rimanere incollati al treno d’alta classifica: “L’ho detto ai miei ragazzi sin dalla prima di ritorno – esclama Rizzo -: dobbiamo giocare ogni gara come fosse una finale. Poi tireremo le somme alla fine”.
LPG GROUP PRESENTE ALLE FINAL EIGHT – Una delegazione dell’Lpg Group, formata da Rizzo, Santomenna, Abate e Russo, è partita subito dopo il match con il Vip Club alla volta di Pescare per assistere allo spettacolo delle final eight con la sconfitta, immeritata, della DHS Napoli contro i padroni di casa dell’Acqua Sapone. Rizzo sottolinea la grande prova dei partenopei: “Peccato per gli azzurri, è stata una grande prova dei ragazzi di Oranges. Avrebbero meritato di passare il turno con un pizzico di fortuna in più, onore a tutti e, soprattutto, ad Antonio Campano vero condottiero partenopeo. E’ stata davvero una bella avventura, il futsal è uno degli sport più belli, complimenti anche all’Acqua e Sapone, ed al mio amico Bellarte, per la vittoria finale contro la Lazio”.