Lavorano lontano dai riflettori, ma il loro apporto in termini di professionalità ed attaccamento al progetto Napoli è di notevole importanza. Daniele La Rocca e Dario Conte fanno parte dello staff atletico coordinato da Claudio De Michele e c’è anche il loro contributo nella rincorsa salvezza degli azzurri. Daniele La Rocca, preparatore atletico e personal trainer, è laureato in Scienze delle attività motorie preventive ed adattive. “Sono al Napoli grazie al Prof. Claudio De Michele, col quale ho l’onore di lavorare sia come collaboratore dello staff atletico che come membro del suo gruppo di consulenza atletica CDM Athletic Device. Assieme al collega Dario Conte, conosciuto e apprezzato quest’anno come persona e come tecnico, costituiamo uno staff molto affiatato. Maniacalità, attenzione all’atleta e concentrazione totale – prosegue La Rocca – sono gli ingredienti che condiscono le nostre giornate. La filosofia del gruppo di lavoro è quella dell’allenamento funzionale. Ogni allenamento ha l’obiettivo di rendere l’atleta più efficace nei suoi movimenti specifici, attraverso lavori di coordinazione e gestione del peso corporeo o di altra forma di sovraccarico, per ottenere uno sfruttamento della potenza funzionale alla performance desiderata. A Napoli ho trovato un ambiente familiare e grande disponibilità da parte di tutti. Umanamente, ho un ottimo rapporto con ogni singolo atleta. Ovviamente col mio staff c’è un rapporto profondo e simbiotico, e questo è sicuramente il motivo della riuscita del lavoro di preparazione che il prof. De Michele sta portando avanti”. Sulla stessa lunghezza d’onda il collega Dario Conte, studente presso la Facoltà napoletana di Scienze Motorie, preparatore atletico, istruttore di Functional Training e ginnastica propriocettiva. “Arrivo al Napoli grazie al mio Sensei, il prof. Claudio De Michele. Sono orgoglioso di poter far parte del suo gruppo di consulenza assieme al collega e amico Daniele La Rocca. Il nostro lavoro si basa sulla stabilità e mobilità delle articolazioni tramite il Functional Training. Insegniamo agli atleti la gestione del proprio peso corporeo su tutti i piani del movimento, spesso su superfici instabili per sviluppare equilibrio e propriocezione. Il nostro scopo è formare atleti efficienti in ogni singolo movimento, evitando sprechi energetici che causano una maggiore entropia. L’allenamento della forza per il Prof. De Michele è e sarà sempre una componente importante della preparazione atletica, e i nostri calcettisti vengono seguiti accuratamente, con una cura che definirei maniacale in ogni dettaglio. Fin dall’inizio della preparazione atletica – spiega Conte -, ho trovato un clima familiare che ha semplificato l’inserimento all’interno dello spogliatoio. Il Napoli è costituito da atleti e professionisti che amano il proprio lavoro. Con il prof. De Michele e Daniele La Rocca c’è piena sinergia e affiatamento e credo che i risultati possano testimoniarlo”.
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5
WWW.NAPOLIC5.IT
Lavorano lontano dai riflettori, ma il loro apporto in termini di professionalità ed attaccamento al progetto Napoli è di notevole importanza. Daniele La Rocca e Dario Conte fanno parte dello staff atletico coordinato da Claudio De Michele e c’è anche il loro contributo nella rincorsa salvezza degli azzurri. Daniele La Rocca, preparatore atletico e personal trainer, è laureato in Scienze delle attività motorie preventive ed adattive. “Sono al Napoli grazie al Prof. Claudio De Michele, col quale ho l’onore di lavorare sia come collaboratore dello staff atletico che come membro del suo gruppo di consulenza atletica CDM Athletic Device. Assieme al collega Dario Conte, conosciuto e apprezzato quest’anno come persona e come tecnico, costituiamo uno staff molto affiatato. Maniacalità, attenzione all’atleta e concentrazione totale – prosegue La Rocca – sono gli ingredienti che condiscono le nostre giornate. La filosofia del gruppo di lavoro è quella dell’allenamento funzionale. Ogni allenamento ha l’obiettivo di rendere l’atleta più efficace nei suoi movimenti specifici, attraverso lavori di coordinazione e gestione del peso corporeo o di altra forma di sovraccarico, per ottenere uno sfruttamento della potenza funzionale alla performance desiderata. A Napoli ho trovato un ambiente familiare e grande disponibilità da parte di tutti. Umanamente, ho un ottimo rapporto con ogni singolo atleta. Ovviamente col mio staff c’è un rapporto profondo e simbiotico, e questo è sicuramente il motivo della riuscita del lavoro di preparazione che il prof. De Michele sta portando avanti”. Sulla stessa lunghezza d’onda il collega Dario Conte, studente presso la Facoltà napoletana di Scienze Motorie, preparatore atletico, istruttore di Functional Training e ginnastica propriocettiva. “Arrivo al Napoli grazie al mio Sensei, il prof. Claudio De Michele. Sono orgoglioso di poter far parte del suo gruppo di consulenza assieme al collega e amico Daniele La Rocca. Il nostro lavoro si basa sulla stabilità e mobilità delle articolazioni tramite il Functional Training. Insegniamo agli atleti la gestione del proprio peso corporeo su tutti i piani del movimento, spesso su superfici instabili per sviluppare equilibrio e propriocezione. Il nostro scopo è formare atleti efficienti in ogni singolo movimento, evitando sprechi energetici che causano una maggiore entropia. L’allenamento della forza per il Prof. De Michele è e sarà sempre una componente importante della preparazione atletica, e i nostri calcettisti vengono seguiti accuratamente, con una cura che definirei maniacale in ogni dettaglio. Fin dall’inizio della preparazione atletica – spiega Conte -, ho trovato un clima familiare che ha semplificato l’inserimento all’interno dello spogliatoio. Il Napoli è costituito da atleti e professionisti che amano il proprio lavoro. Con il prof. De Michele e Daniele La Rocca c’è piena sinergia e affiatamento e credo che i risultati possano testimoniarlo”.
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5
WWW.NAPOLIC5.IT