Di scena ad Acerra, per la quintultima giornata della regular season, è il Cusano; avversario di certo non temibile e con un piede e trequarti in serie D. Sulla carta non dovrebbe esserci storia ed ad avallare questa è il rientrante Ignazio D’Anna, che dimezza i tempi recupero e nonostante una condizione tutt’altro che ottimale viene schierato titolare. Il pivot classe 90 ricambia la fiducia dopo un centinaio di secondi portando in vantaggio i suoi con chirurgico tocco d’esterno, sul secondo palo, dal limite dell’area. 1-0 e sfida apparentemente in discesa. Convinzione che placa gli animi acerrani che, cullandosi sugli allori, fanno tornare in gara i sanniti: al 10’ è De Angelis di coscia ad opporsi alla punizione di Fabio Petrillo; tre minuti più tardi è ancora l’estremo difensore acerrano a neutralizzare il tentativo di Di Biase. La resistenza rossoblù crolla al diciottesimo: schema da calcio d’angolo: da Di Biase a Fabio Petrillo che, complice l’orrore di posizionamento di esterno sinistro e pivot acerrano, insacca con un preciso destro sul secondo palo.
Il pareggio manda su tutte le furie il tecnico acerrano, che perde la calma un minuto più tardi a causa di un passaggio errato di De Simone che manda in profondità La Porta. Il numero 3 ospite si trova all’uno contro uno dinanzi a De Angelis ma tituba troppo e D’Antò in diagonale gli toglie tempo di giocata e palla. Pochi istanti dopo Cianniello chiede ed ottiene il time-out dal direttore di gara, il signor Minicozzi di Benevento (piacevole rivelazione di giornata: impeccabile il suo operato!). Bastano questi sessanta secondi agli acerrani per rigenerarsi e riaccendere la luce; si torna in campo, triangolazione veloce D’Anna – Di Balsamo con quest’ultimo che calcia di prima intenzione e, dopo un tocco sul palo, riporta in vantaggio i suoi.
Siamo al 23’ e da qui in avanti sarà solo Club Paradiso: nel finale di tempo due volte D’Anna ed una Coletta sono poco precisi e cestinano tre ghiotte occasione per portarsi all’intervallo sul 3-1. Terza rete acerrana che giunge, solamente al settimo della ripresa: contropiede perfetto, da D’Antò a Terracciano che appoggia per l’accorrente Coletta; botta secca e 3-1! Coletta ancora protagonista nell’azione della quarta rete: il ventitreenne centrale ruba palla a Fabio Petrillo e lancia Terracciano sull’out di destra; finta a disorientare La Porta e palla in profondità per D’Anna che controlla scarta Vitelli e deposita in rete la rete numero 40 in stagione! Bottino che alimenterà ancora al 18’ con una vera e propria gemma con tanto di finta e tiro a giro, nel sette, dal limite dell’area. È invece un gioco da ragazzi per lui esultare per la quarantaduesima volta in stagione: fa tutto De Simone, dribling secco su Federico Petrillo e palla a centro area dove, lo smarcatissimo, numero 10 rossoblù realizza uno dei gol più facili stagionali.
Un minuto più tardi, al 22’, Ignazio D’Anna realizza un vero e proprio capolavoro rubando palla a capitan Petrillo, nei pressi della panchina ospite, controlla e con il sinistro pennella una traiettoria a girare che sfiora l’incrocio e termina in rete! 7-1 e pokerissimo per il talentuoso pivot acerrano e qualcuno penserà: “Meno male che era a mezzo servizio…”
Sarcasmi a parte ci sono da raccontare, ancora, gli ultimi otto minuti di gara; minuti in cui il Club Paradiso sfiora l’ottava rete con Di Balsamo, Alessandro Basile e con l’altro Basile, Vincenzo, che colpisce anche una traversa. Ad intervallare le occasioni acerrane due reti, da tiro libero, dei sanniti; ambedue a griffa di capitan Petrillo.
Il Club Paradiso travolge il Cusano e dedica la vittoria a Davide Esposito, D.S. del team, che in settimana si è promesso in matrimonio ad Alessandra Torneo. A loro vanno gli auguri da parte dell’intero entourage rossobù!