In merito alle indiscrezioni di questi giorni che riguardano la probabile fusione tra Napoli Ma.Ma. e Scafati Santa Maria, devo affermare con tutta sincerità che se il tutto dovesse andare in porto ne sarei veramente contento. Unire due forze come la nostra e lo Scafati non può che portare ad un miglioramento sia per l’obiettivo Prima Squadra che per il settore giovanile, quest’ultimo curato alla grande da entrambe le società. Naturalmente dobbiamo aspettare che ci sia l’accordo per il quale non penso ci siano segreti vista la serietà dei presidenti e dei vari addetti ai lavori, ma semplicemente bisogna affinare alcune cose che potrebbero portare o meno a questo accordo. Per ciò che riguarda il mio settore non penso assolutamente, nell’eventualità di un accordo, ad un mio impegno senza la collaborazione stretta tra me e il signor Salviati con il quale mi sento da tempo per scambiare esperienze ed idee, in generale, per il futuro dei settori giovanili del calcio a 5 in Campania. Unire due settori giovanili con i giovanissimi Ma.ma. che lottano a livello nazionale (dopo aver conquistato il titolo regionale), gli allievi con il titolo provinciale, le due Juniores rispettivamente seconde e terze nella regione, le Under21 rispettivamente con il titolo regionale e 4° in Italia, significa creare qualcosa di molto grande e che quindi ci sarebbe bisogno della competenza di tante persone. Con il Signor Salviati c’è unità di intenti, ci accomuna la stessa passione per il calcio a 5 giovanile, del resto le amicizie possono nascere solo dopo qualche “conflitto” chiarificatore, e quindi spero vivamente che possa trovare un accordo con la sua società per una eventuale futura collaborazione per il bene delle giovanili del calcio a 5 campano. Sono certo e spero che, sia il Presidente Longobardi, persona squisita con la quale ho scambiato qualche idea via cellulare, che il Signor Salviati sappiano trovare, approfittando di qualche piccola diversità di vedute, lo stimolo per avviare un percorso ancora più bello che li porti a lavorare insieme ancora per molti anni al di là che ci sia o meno l’accordo tra le due società.