La Flegrea raccoglie i primi tre punti in questo campionato. I ragazzi di Di Iorio superano con un 4 a 2 un Miseria e Nobiltà arcigno, in una partita con tante occasioni da gol caratterizzata dal gran caldo.
PRIMO TEMPO – Subito pericolosi gli ospiti. Al 1′ Tufano raccoglie una respinta in uscita di Marchesano e prova a centrare la porta con un pallonetto, ma Esposito interviene in maniera provvidenziale. Rispondono i padroni di casa con le sortite offensive di Brunelli e Mollo che non trovano fortuna. L’occasione più ghiotta di questa prima fase però la produce Fusco, che fulmina Marchesano su calcio di punizione ma vede il suo siluro stamparsi sulla traversa. Dopo alcune conclusioni dalla distanza, la Flegrea trova il jolly con Esposito, che indovina il sette da circa otto metri. I gialloblù potrebbero pareggiare al 24′ ma sul tiro di Tufano è bravissimo Marchesano a deviare in angolo. Si va al riposo sull’1 a 0 con un po’ di nervosismo tra Tufano ed Albano.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa la partita è più frizzante. Pronti via ed arriva la seconda prodezza di Esposito, che piazza un colpo da biliardo nell’angolino alla destra di Di Vico: è 2 a 0. La risposta maddalonese non tarda ad arrivare: Loasses pesca sul palo lontano Ferri che accorcia le distanze. Il botta e risposta continua e dopo pochi minuti Brunelli si libera di D’Angelo e cala il tris flegreo. Al 12′ il Miseria e Nobiltà rimane in temporanea inferiorità numerica per l’espulsione di Fusco per un colpo proibito ai danni di Ciotola su cui farà chiarezza la nostra moviola. I casertani però non mollano ed al 16′ uno scambio tra Verdicchio e D’Angelo porta quest’ultimo a siglare la rete del 3 a 2. Al 23′ Brunelli chiude i conti in ripartenza con il 4 a 2 messo in ghiaccio da Marchesano con alcuni pregevoli interventi.
UN PASSO INDIETRO – Non è del tutto soddisfatto il tecnico della Flegrea Di Iorio: “Fortunatamente abbiamo portato a casa i tre punti, ma abbiamo fatto un passo indietro rispetto alla prestazione di sabato scorso. Abbiamo sbagliato troppo in fase offensiva e questo ci ha portato a subire le ripartenze avversarie. Nel finale ho schierato un quintetto esperto per gestire meglio il possesso palla, ma va dato atto al Miseria e Nobiltà di aver disputato un’ottima partita”.
RAMMARICATI – Il player-manager maddalonese Massimo D’Angelo esprime amarezza: “Sul 3 a 2 abbiamo avuto diverse occasioni per pareggiare, poi hanno segnato il quarto gol in ripartenza. In ogni caso ce la giocheremo sempre al meglio delle nostre possibilità contro qualsiasi avversario, poi se perderemo sarà perchè gli altri saranno stati più bravi”.
VIRTUS FUTSAL FLEGREA-MISERIA E NOBILTA’ 4-2
VIRTUS FUTSAL FLEGREA: Marchesano, Ciotola, Albano, Lubrano, Esposito, Brunelli, Visconti, Fierro, Torelli, Iannone, Mollo, Ruocco. All.: Di Iorio
MISERIA E NOBILTA’: Di Vico, Ferraro, Loasses, D’Orologio, Riso, Marino, Ferri, D’Angelo, Tufano, Verdicchio, Fusco, Sposito Di Lucia. All.: D’Angelo
MARCATORI: Esposito (FLE) al 19 del p.t.; Esposito al 1′, Ferri al 2′, Brunelli al 5′, D’Angelo al 16′, Brunelli al 22′ del s.t..
MIGLIORE IN CAMPO: Esposito (FLE)
Dall’inviato Nico Erbaggio