Pomigliano d’Arco, 15 ottobre 2011 – Si gioca la 6a giornata di campionato della serie C1, i guerrieri del futsal del Napolilepanto affrontano i casertani del Real Sant’Erasmo, una sfida tra due neopromosse in categoria, seppur la squadra locale è stata rivoluzionata con l’arrivo di esperti calcettisti. Sugli spalti un centinaio di persone e buona parte dei ragazzi della Juniores, che naturalmente fanno il tifo per i loro beniamini in prima squadra.Per il Napolilepanto in panca c’è l’allenatore in seconda Francesco Gargiulo, mentre lo squalificato Oliva è confinato sugli spalti, in campo scendono Aprile tra i pali, di movimento Cordua, Natoli, Borriello ed Esposito; mister Lieto del Real Sant’Erasmo risponde con Viggiano in porta, mentre in avanti ci sono Panniello, Di Lella, Russo e Sorbo. L’approccio alla gara è molto lento, poche le emozioni iniziali, nessuno spinge più di tanto, il primo affondo è locale con Esposito che al 4’ trova pronto il portiere Viggiano, al 6’ è buona la triangolazione casertana Panniello-Di Lella, ma nulla di concreto. Un giro di lancette ed è Russo a provarci da fuori, ma Aprile risponde presente. Nuova ripartenza e Starace spara una bomba dal limite dell’area, l’estremo difensore avversario respinge in corner. Al 14’ errore della difesa pomiglianese, Sorbo s’invola e trafigge Aprile in uscita: 0-1 che gela il PalaSport. Subito dopo mister Lieto chiama il time-out per gli ospiti, così anche Gargiulo ne approfitta per dare indicazioni ai suoi. Il Napolilepanto fa possesso palla e guadagna metri di campo, mentre il Real Sant’Erasmo si arrocca in difesa con in mano un risultato prezioso, ma il tiki-taka dei guerrieri del futsal è asfissiante, Borriello serve Cordua che non fallisce: 1-1 al 18’. Adesso il Napolilepanto ha in mano la gara, ma il risultato è ancora in bilico, al 21’ a spostare l’ago della bilancia ci pensa Borriello che, smessa la casacca azzurra e indossato il gilet da goriziana, effettua un perfetto tiro di biliardo che s’insacca a fil di palo: 2-1 per la gioia dei tifosi accorsi al PalaSport. Il pressing locale cresce, ancora Borriello servito da Starace ci prova: é palo. Sulla ripartenza dell’azione è Aprile che di interno coscia nega a Russo la gioia del goal. La palla è nei piedi dei locali, tra i più indomiti nelle fila avversarie c’è il bomber Sorbo che ci prova da ogni dove. Ma al 26’ su una ripartenza del Napolilepanto è Iazzetta a servire Ragusa, che controlla, mette a sedere Viggiano e fa tris: 3-1 del calcettista siciliano. Gli ospiti accusano il colpo, Iazzetta&co alzano il baricentro, così su un corner conquistato è Esposito ad andare in rete, ma nemmeno il tempo di esultare che il secondo arbitro, il sig. Liccardo, annulla: il tiro dalla bandierina è stato battuto oltre i 4”. Allora ci pensa il primo arbitro Capasso a chiudere la contesa, fischiando il termine della prima frazione.La gara ricomincia con gli ospiti in avanti, i casertani vanno a pressare alti per accorciare le distanze, ma ci pensa Starace a fare il fenomeno e servire Esposito, il bomber non sbaglia e stavolta gonfia validamente: 4-1 del Napolilepanto al 39’. Nonostante il quarto goal subito gli ospiti lottano su ogni palla, dimostrando il carattere arcigno che li ha contraddistinti sinora, spinti dalle urla del sanguigno Lieto, che si sgola dalla panchina per caricare i suoi. Una fase concitata nella quale i casertani pressano, ma non riescono a sfondare la difesa avversaria, ci riesce Aiezza a pescare il jolly con una puntata da poco fuori area che sorprende Aprile: 4-2 del Real Sant’Erasmo al 48’. I pomiglianesi devono uscire, gli ospiti non danno tregua e vengono a dare pressione fin dentro l’area, il Napolilepanto prova a ripartire così al 23’ il casertano Cecere è costretto al fallo che gli costa l’ammonizione, ma la gara è sempre leale e sportiva sino alla fine. Lieto gioca la carta del portiere di movimento, entra il numero 12 De Pascale che tiene alta la sua squadra, così al 26’ è proprio Cecere a trovare il goal che porta al 4-3. Il Napolilepanto non ci sta a farsi agguantare, così dopo aver gestito il risultato riparte a testa bassa, è di nuovo Esposito ad alzare le braccia al cielo: sigla il 5-3 che sembra chiudere la gara al 29’. Ma a mettere in ghiaccio la vittoria ci pensa il talentuoso Starace, che da posizione defilata sigla il 6-3 al 30’. La gara è ormai decisa, i pomiglianesi si dispongono bene per evitare ulteriori sorprese e, dopo 2’ minuti di recupero arriva il fischio finale per il definito 6-3 locale.Paolo Addeo, patron dei pomiglianesi, ai microfoni a fine gara: ‘’Una vittoria voluta e cercata, la C1 è davvero dura, le partite restano in bilico sino agli ultimi minuti. Onore a Lieto&co per la lealtà e la qualità espressa dai suoi, ma ringrazio i nostri ragazzi per la gara che hanno disputato. Siamo consapevoli che ogni punto conquistato è frutto della qualità e della grinta profuse, soprattutto nel lavoro svolto in settimana, bisogna proseguire su questa strada’’ .Il Napolilepanto torna alla vittoria in campionato, avendo ragione di un coriaceo Real Sant’Erasmo, squadra di Santa Maria Capua Vetere finora imbattuta in trasferta, ma i ragazzi di Oliva hanno dimostrato che l’impegno profuso in allenamento produce i suoi frutti. La squadra ora si riposa e tornerà a correre in settimana in vista del prossimo impegno in trasferta, che vedrà i guerrieri del futsal opposti al Sant’Egidio. Forza ragazzi e…forza NAPOLILEPANTOOO! TABELLINO GARA: NAPOLILEPANTO: Aprile, Finamore; Liccardo, Grimaldi, Ragusa, Borriello, Iazzetta, Starace, Esposito, Ciscognetti, Natoli, Cordua – allenatore: Francesco GargiuloREAL SANT’ERASMO: Viggiano, De Pascale; Antropoli, Aiezza, Scialla, Russo, Di Lella, Castaldo, Sorbo, Capitelli, Cecere, Panniello – allenatore: Gerardo Lietomarcatori: 14’ Sorbo (RSE), 18’ Cordua (NL), 20’ Borriello (NL), 26’ Ragusa (NL), 39’ Esposito (NL), 45’ Aiezza (RSE), 50’ (RSE), 57’ Esposito (NL), 59’ Starace (NL) ammoniti: Cecere (RSE)espulsi: nessuno
ufficio stampa a.s.d. napolilepanto