
Si è giocata la quarta giornata nel girone R del campionato U21. La DHS Napoli C5 inanella la quarta vittoria consecutiva battendo 6 a 0 lo Chaminade: apre le danze Frosolone al 5′, raddoppia Pipolo un minuto più tardi. D’Ammora triplica il vantaggio mandando le squadre al riposo sul 3 a 0. Nella seconda frazione di gioco D’Ammora, doppietta per lui, Calabrese e D’Avalos fissano il punteggio sul 6 a 0 definitivo permettendo ai partenopei di mantenere i tre punti di vantaggio sul Sala Marcianise che, tra le mura amiche, ha battuto la Partenope, costringendo la Breglia band al primo stop in questa stagione. Ma andiamo con ordine, partendo dalla cronaca del match: al 6′ De Crescenzo sblocca il punteggio, gli ospiti pervengono al pari sei minuti dopo con Cerrino. Ma ad un minuto dal duplice fischio del direttore di gara, Do Prado manda le compagini al riposo sul 2 a 1. Al minuto 25 della ripresa, Gregoroni impatta nuovamente il punteggio firmando il momentaneo 2 a 2. Ma il Sala Marcianise esce fuori alla distanza e con De Crescenzo, doppietta, Russo e Ferrara chiude la contesa a proprio favore sul 5 a 2. Colpaccio esterno della Lpg Group in quel di Isernia contro i padroni di casa: Improta (2), Barbero, Flaminio (2) e Fusco griffano il blitz in terra molisana (2-6): i ragazzi di Salvatore Cordua volano a sei punti in classifica e, soprattutto, tornano alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. Infine, da registrare la vittoria del Venafro ai danni dell’Aesernia con il punteggio di 8 a 3.
Clicca QUI per visualizzare i risultati, la classifica ed il prossimo turno.