TABELLINO: VIRTUS FLEGREA-NAPOLI C5 1-17
VIRTUS FLEGREA: 1 Dario, 3 Davide Piacente 6 Di Napoli, 7 Guarnieri, 8 Bottari, 9 Leonese, 10 Orefice, 12 Alessio Piacente, 17 De Maria. All. Mattia Gregoroni/ Alessandro Piacente.
NAPOLI C5: 12 Bellobuono, 24 Rocha, 26 Oranges, 30 Molaro, 31 Cretella, 41 Cacciapuoti, 36 Sammarco, 37 Avolio, 38 Casizzone, 39 Mandato, 40 Zeno, 45 Aiello. All. Luigi Bernardo
Arbitro Cesarone di Napoli
Marcatori: 0,28 Oranges (0-1), 3,20 Molaro (0-2), 5,20 Avolio (0-3), 9,56 Leonese (1-3), 12,04 Cretella (1-4), 15,40 Sammarco (1-5), 16,50 Sammarco (1-6), 22,35 Mandato (1-7), 28,27 Mandato (1-8), 29,10 Oranges (1-9), 29,59 Molaro (1-10), 31,02 Oranges (1-11), 40,46 Avolio (1-12), 41,47 Avolio (1-13), 45,33 Mandato (1-14), 47,33 Mandato (1-15), 51,45 Cacciapuoti (1-16), 62,00 Avolio (1-17)
Ammonito: 48,36 Orefice (Flegrea)
Sconfitta pesante per gli allievi del duo Piacente-Gregoroni contro gli attuali campioni d’Italia in carica. Una gara senza storia già dai primi secondi di gioco per il netto divario tra le due squadre in campo. I nostri ragazzi sono scesi in campo spaventati dalla forza del Napoli C5 e ciò li ha completamente bloccati ad effettuare qualsiasi tentativo di contrapporsi ad una squadra cosi forte. Al di là di quello che è stato il risultato, i nostri hanno comunque giocato fino all’ultimo secondo. Dall’altro lato abbiamo potuto ammirare una squadra che già gioca a futsal con idee di gioco ben definite e che sfrutta il campo sia in ampiezza che in profondità, e questo va aggiunto alla qualità degli elementi in rosa. Da queste gare si può solo imparare. Confrontarsi con una squadra cosi forte ed organizzata, è una grossa opportunità di crescita per i nostri ragazzi. E’ stato bello anche assistere alla fantastica gara di Serie A che ha visto il Napoli dominare contro i vice campioni d’Italia dell’Acqua e Sapone, che purtroppo ha fruttato solo un punto. Concludendo, oggi abbiamo vissuto un “giorno da Serie A”, potendo condividere lo spogliatoio con i nostri campioni del Napoli C5 e con quelli dell’ Acqua & Sapone. Sottolineiamo anche la fantastica accoglienza riservataci dalla società azzurra e dal Padrone di casa Stefano Salviati che ringraziamo per averci concesso l’opportunità di giocare a Cercola, vista l’indisponibilità del PalaTrincone.