TABELLINO: BORGO FIVE- VIRTUS FLEGREA 8-1 (P.T.5-1)
BORGO FIVE: 1 Senatore, , 3 Cirillo, 5 Esposito, 6 Lampitelli, 7 Meta, 8 Allegretto, 9 Amoroso, 10 Russo, 11 Anzevino, 12 Periodo, 13 Barbato, 21 Giannola. All. Antonio Margarita.
VIRTUS FLEGREA: 1 S. Falcone, 2 P.Falcone, 3 Miranda, 4 Pennacchio, 5 Ferronetti, 6 Ruggiero, 7 Muscettola, 8 Di Costanzo, 9 Grilli, 10 Rocco, 11 Melissa, 17 Pafundi. All. Gianluca Colle.
Arbitro: Matteo Giaccone di Napoli
Marcatori: 3,45 Meta (Rig 1-0), 8,30 Muscettola (1-1), 15,00 Meta (2-1), 18,20 Amoroso (3-1), 26,40 Giannola (4-1), 30,40 Esposito (5-1), 42,15 Amoroso (6-1), 55,38 Lampitelli (7-1), 59,47 Barbato, (8-1).
Ammoniti: 38,20 Meta, 40,05 Cirillo
Falli: Primo tempo 3-2, secondo tempo 2-3
Spettatori : 50
Esordio da incubo per la Flegrea che soccombe per 8-1 sul campo del Borgo Five. La gara inizia con i locali che spingono subito sull’accelleratore. Il vantaggio arriva al minuto 3,45 con Meta che trasforma un rigore per un fallo del portiere Falcone su Amoroso. Il goal scuote gli ospiti che provano a reagire ed ad impostare il gioco. Al 8,30 Muscettola, ben pescato da Rocco anticipa tutti e mette in rete per il momentaneo pareggio. Il goal sembra dare fiducia ed i flegrei sfiorano due volte il vantaggio ma al 15,00′, a termine di una bella ripartenza, Meta batte Falcone con un diagonale sul palo opposto a quello di tiro. Il 3-1 arriva al 18,20 per merito di Amoroso che sfrutta un’indecisione della difesa biancoblu. dopo un paio di buone opportunità per Rocco e Muscettola, il Borgo Five chiude praticamente la gara negli ultimi minuti del primo tempo. Al 26,40 Giannola fa 4-1 ed allo scadere Esposito firma il 5-1. La ripresa si apre con la Flegrea in pressione alta e la squadra di Margarita pronta a sfruttare la velocità in ripartenza, aiutata anche dall’ottima giornata del Portiere Senatore che chiude la porta alle speranze degli ospiti di riaprire il match. Al 42,15 Amoroso fa 6-1. La Flegrea inserisce il portiere di movimento che genera solo possesso palla, un palo di Rocco ed una traversa di Muscettola. Al 55,39 Lampitelli ed al 59,47 Barbato fissano il risultato finale sul 8-1. Un punteggio troppo severo, anche se il Borgo Five ha ampiamente meritato i tre punti, dimostrando di essere più squadra degli avversari, sfruttando le caratteristiche in velocità di Meta ed Amoroso ed esprimendo una fase difensiva solida ed arcigna. Per la squadra di Pino Falcone, c’è ancora tanto da lavorare per cercare di registrare alcuni meccanismi, infatti la squadra gioca per solo per pochi minuti e poi subisce goal da svarioni difensivi. La società Virtus Flegrea ringrazia per l’ospitalità i dirigenti ortesi e si complimenta per la bella cornice di pubblico, folta, calorosa ed estremamente corretta. Oggi, nonostante la sconfitta, abbiamo vissuto una bella giornata di sport.
LA VOCE DEI MISTER
Michele Lamberti:”Credo che oggi i ragazzi abbiano disputato un grande partita, non c’era modo migliore per iniziare questo nuovo campionato, dopo la delusione della doppia sfida di Coppa Campania. Vogliamo dedicare questa vittoria al presidente Carmine Lampitelli, attualmente in convalescenza, augurandoci di vederlo al più presto in tribuna ad assistere alle gare della squadra che lui tanto ama. Per quest’anno il nostro principale obiettivo è quello di divertirci e di creare un gruppo di amici prima che atleti, poi nel corso del campionato se le cose dovessero andare bene, non ci porremo limiti. Volevo segnalare, senza polemizzare, che siamo rimasti sorpresi di essere stati inseriti, per altro giovedi scorso, nel girone napoletano, soprattutto perchè ogni settimana dovremo fare molti chilometri, dovendo anche affrontare due trasferte sull’isola di Ischia che comportano notevoli spese per una società piccola come la nostra.”
Pino Falcone: “La vittoria del Borgo Five è stata meritata anche se il punteggio mi sembra troppo ampio per quanto visto in campo. Credo che nel primo tempo abbiamo pagato sicuramente lo scotto dell’esordio, molti dei miei ragazzi non sono proprio scesi in campo, mi sembravano irriconoscibili. Bisogna ripartire da quanto buono ho visto nella ripresa, quando, con il portiere di movimento abbiamo, avuto molte occasioni. In settimana dovrò lavorare sulla continuità che sulla fase offensiva , ma soprattutto molti devono capire che la Serie D è soprattutto grinta e cuore. Voglio associarmi agli auguri di pronta guarigione al presidente Lampitelli, spero di poterlo rivedere in campo presto magari potendolo ospitare in casa in occasione della gara di ritorno. Voglio fare i complimenti alla dirigenza del Borgo Five per la splendida accoglienza, alla squadra che ha giocato una gara sempre corretta ed anche al pubblico che ha sostenuto la squadra in modo caldo ma estremamente sportivo