Buongiorno a tutti, oggi vi presentiamo un altro dei 3 tre acquisti di dicembre, Giordano Testoni, classe 83’, ex capitano del Real Patria. Sabato scorso non ha giocato la gara contro la Redas Block Shaft, a causa dell’influenza, ma è venuto lo stesso a sostenerci, svelandoci un lato di sé a noi sconosciuto, ossia la sua vena da ultras. Quindi inizio la conversazione prendendolo un po’ in giro proprio su questo argomento!
Giordano, allora cosa ne pensi del fatto che non verrai più convocato, visto che senza di te abbiamo vinto 5 – 10?
Ah bene, grazie per la fiducia eh!! Vabbe dai l’importante è vincere Francy, poi se può portare fortuna resterò fuori tutti i sabato senza alcun problema!!ahahah
Quindi che ne dici di entrare a far parte della banda ultras?Potresti essere d’aiuto visto che sei componente fisso in curva A al San Paolo!
Certo come no!!! Io sono sempre presente quando si tratta di cori, striscioni e cose varie!!!
Passiamo ad altro Calciatore e/o Calcettista preferito?
Ce ne sono tanti, però premio Antonio Campano, capitano del Napoli C5, visto che grazie anche a lui stiamo facendo una bella figura nella serie A.
Come è nata la tua passione per il futsal?
Allora in realtà ho giocato a calcio fino all’età di 18/19 anni, poi mi sono fermato poichè dovevo trasferirmi a Roma. Successivamente, però sono stato contattato da Mister Onotri per un torneo di calcio a 5 e da lì è iniziata la mia esperienza nel futsal!
Parlaci della tua carriera da calciatore/calcettista.
Ho iniziato all’età di 8 anni praticando calcio e svolgendo come di regola la classica trafila che si effettua quando si fa parte di una scuola calcio. Dopodichè ho fatto parte di diverse società che militavano in Prima Categoria e Terza Catergoria; in più ho partecipato anche a qualche torneo Intersociale. Successivamente sono stato fermo 2 anni, come già ho raccontato prima, e poi è iniziata la mia avventura nel calcio a 5, prima con il Vomero C5, nel quale sono stato per 7 anni; in seguito ho giocato con il Real Patria per 2 anni; poi ho avuto una piccola esperienza in serie C1, andata male, con il Quarto ad inizio stagione e a dicembre sono arrivato qui al LPG.
La persona che ha segnato maggiormente la tua carriera?
Mister Rizzo che ho conosciuto come compagno di squadra nel Vomero c5 , in seguito divenne allenatore del Real Patria, con lui ho vissuto anche la vicenda di Quarto e ora l’ho seguito qui! Un’ altra persona importante è Vincenzo Miccoli, ex compagno di squadra nel Real Patria, nonché grande amico, lo considero quasi un fratello che purtroppo ha subito un grave infortunio e spero si riprenda il più presto possibile! Go on Vincè!
L’episodio più emozionante che hai vissuto nel futsal
La promozione in C2 con il Real Patria , era il primo anno in quella società e con Rizzo allenatore, riuscimmo a vincere il campionato al 2° min di recupero dell’ultima giornata!
Il dolore più grande?
La perdita di un mio compagno di squadra Salvatore Palumbo, che purtroppo ci ha lasciati a metà stagione l’anno scorso!
Descriviti calcettisticamente con tre aggettivi
È un po’ difficile… allora direi disciplinato tatticamente, grintoso e di conseguenza falloso.
Parliamo un po’ della società e della squadra, dal primo incontro con i tuoi compagni quali sono
state le tue impressioni?
Vabbè diciamo che conoscevo già l’ambiente perché ci ho giocato contro molte volte, nonostante ci siano molti componenti nuovi, mi sono trovato benissimo con tutti: con Mister Mazzocchi, il Capitano Ugo, Ciro Sapio. Si, alla fine siamo un bel gruppo, una bella famiglia!
Ti sei integrato facilmente?
Si si, mi hanno fatto sentire subito a mio agio!
Avresti mai immaginato che un giorno saresti diventato un calcettista del LPG?
No, assolutamente! Però sono felicissimo di questa scelta e non sono pentito per niente!
L’acquisto o il compagno che più ti ha sorpreso della squadra finora e perché?
Gennaro Savona perché parla pochissimo ed è molto serio!hahahah
No apparte gli scherzi oltre i soliti ossia Abate, Sapio e Marasco che conosco da tempo, mi ha particolarmente sorpreso Montella, che a 33 anni nonostante le tante esperienze di cui vanta è una persona umilissima e soprattutto molto professionale.
Quali sono i punti di forza e le lacune presenti nella squadra e come risolveresti quest’ultime?
Croce e delizia della squadra è proprio il gruppo, perché a volte può essere un’ arma a doppio taglio! Capita che in allenamento si è troppo leggeri e questo può portare problemi durante le gare!
Inoltre credo che tecnicamente non siamo secondi a nessuno in questo girone, quindi non cambierei nulla!
Cosa ti aspetti da questa stagione?
Il primo obiettivo è quello di fare un campionato tranquillo raggiungendo la salvezza, le potenzialità in effetti ci sono e potremmo raggiungere i play-off. Ma restiamo comunque con i piedi per terra!
Cosa ne pensi del progetto LPG e dello staff dirigenziale e staff tecnico?
Del progetto in sé credo, anche da quanto detto dalla presidenza, che l’obiettivo principale sia quello della crescita, puntando in particolare sui giovani. Ovviamente si spera,nel giro di una paio di anni, di riuscire a giocare anche in categorie superiori!
Per quanto riguarda lo staff dirigenziale ho conosciuto meglio Mister Mazzocchi che è un persona deliziosa e sicuramente molto preparato. Ovviamente non potevo non ringraziare il Presidente Gianni Lipori che mi ha dato la possibilità di far parte di questa grande squadra/famiglia. Poi ci sei tu Francy, che sei molto simpatica e dico questo nonostante tu non abbia o almeno non avevi lo stesso giudizio di me! (ndr. non so chi gli abbia riferito questa notizia, per di più errata, perché non è assolutamente vero). Ed infine volevo ricordare la banda dei fantastici 3, Ale Rizzo, Enzo Longobardi ed Enzo Russo, a cui sono molto legato da un bel po’ di tempo, che ci aiutano e sostengono con impegno e passione!
Ok abbiamo finito, vuoi salutare le persone e tifosi che seguono LPG?
Saluto tutti i tifosi, almeno in casa accorrete più numerosi che mai!!!! Anche se voi, Consuelo e Francesca, siete capaci di fare quanto un gruppo di 10 persone! Sabato per stare in tribuna con voi sono tornato a casa con un mal di testa enorme!aahahahha
Saluti a tutti F.M.
(Rubrica di Francesca Mazzocchi)