Inizia il girone di ritorno nel girone B. Ma non comincia per il Saviano che, causa condensa, non ha disputato la gara ad Ischia contro la Virtus. Ma i vesuviani domani presenteranno ricorso, seguiranno aggiornamenti. Nel frattempo, la Turris Octava batte la MeGiC e vola momentaneamente in vetta alla classifica. Torna al terzo posto, a distanza di una settimana, la Redas Napoli che batte, seppur in rimonta, il Vip Club ed approfitta del black-out dell’Lpg Group sul campo dell’International. El Poble Millenio abbatte il Club Paradiso Acerra ed agguanta casoriani e vomeresi al quarto posto in classifica. Successo d’oro per il San Marco che esce dalla zona play-out che, però, risucchia il Cus Napoli. Artema battuta dalla Stella Nascente di misura. Andiamo ad analizzare gara per gara il quattordicesimo turno.
TURRIS OCTAVA – MEGIC 5 – 2
La Turris torna a correre in casa dopo la sconfitta di sette giorni fa contro il Vip Club. La MeGiC esce a testa altissima da Le Salle. Corallini avanti con Ballarano, i flegrei impattano con Cerullo che realizza l’1 a 1, risultato con cui si va al riposo. Fierro, ad inizio ripresa, riporta i padroni di casa avanti prima del pari firmato di Di Febbraio. Poi arriva il break decisivo della Turris con Volpe e Mollo, autore di una doppietta, che fissa il punteggio sul 5 a 2 definitivo che proietta gli uomini di Volpe momentaneamente in testa alla classifica.
REDAS NAPOLI – VIP CLUB 7-5
Gol ed emozioni all’Eurocalcetto di Agnano. Ma andiamo con ordine. Lalomia porta in vantaggio il Vip Club prima della rimonta Redas griffata Esposito-Riso-Dorio con il primo tempo che si conclude sul 3 a 1. Nella ripresa il team vomeerese con Contaldi, doppietta, Ficco e Natoli ribalta il punteggio sul 3 a 5 ma un black out nel finale, intervallato da un tiro libero sbagliato da Lalomia, i partenopei si aggiudicano tre punti pesantissimi con le doppiette di Dorio, tre reti in totale, e Martone che fissano il risultato sul 7 a 5 che lancia la Redas al terzo posto proprio a discapito dei ragazzi di Abbondanza.
INTERNATIONAL – LPG GROUP 7 -2
Qualcuno ha visto l’Lpg Group? I casoriani, dopo un mese, tornano a perdere in trasferta contro un ottimo International che inizia ad ingranare. Gara già segnata nel primo tempo con il parziale di 5 a 1 in favore dei padroni di casa firmato da una doppietta di Orsini, Iazzetta e Umberto Battaglia, intervallato dal pari momentaneo di Abate. Nella ripresa le reti di Iazzetta e Orsini, doppietta e poker, e Manco fissano il punteggio sul 7 a 2 finale.
EL POBLE MILLENIO – CLUB PARADISO ACERRA 7-3
El Poble Millenio al quarto posto. I vesuviani battono un ottimo Club Paradiso Acerra in partita almeno fino al 3-3. Piccolo porta in vantaggio i padroni di casa, pareggia Scaniglia. Improta e Cozzolino firmano il 3 a 1 con cui si va al riposo. Nella ripresa arriva la reazione ospite con Coletta e D’Antò che impattano il punteggio. Dura poco la gioia acerrana, il Millenio chiude il discorso con Cozzolino, doppietta, Marrone, due gol anche per lui, e Battaglia che chiudono la contesa sul 7 a 3. Da segnalare un bel gesto di fair play dei ragazzi di mister Gargiulo che falliscono di proposito un calcio di rigore con Piccolo per un fallo che, secondo le due squadre, non c’era. Chapeau.
SAN MARCO – CUS NAPOLI 4 – 2
Il San Marco esce dall’inferno della zona play-out battendo il Cus Napoli alla sua terza sconfitta consecutiva. A passare in vantaggio, però, sono i partenopei con Spalice. Impatta, poco dopo, Cirillo che manda le due squadre al riposo sull’1 a 1. Graziano e Campana completano la rimonta nella ripresa. Il Cus non molla ed accorcia con Raffio prima della rete di Nebbia che mette il punto esclamativo ai tre punti per il team di Ciro Russo.
STELLA NASCENTE – ARTEMA 4-3
Ritorna a sorridere la Stella Nascente. I corallini, tra le mura amiche, battono l’Artema per 4 a 3, ma partiamo con la cronaca del match. Pronti-via e Nastri sblocca la gara, pareggia Minopoli. Altre due reti di Nastri e un rigore di Feo mandano le squadre al riposo sul 3 a 2. Nella ripresa Nastri griffa il suo poker personale per il 4 a 2, Carotenuto segna la rete del 4 a 3 finale.
Clicca QUI per visualizzare i risultati, la classifica ed il prossimo turno.