Le Due Torri comincia il girone di ritorno così come aveva iniziato quello di andata, subendo una sconfitta da parte del Club Paradiso. Tra le due litiganti Marian e Junior Domitia, bloccate dal pareggio, vien fuori il Cales che si impossessa della seconda piazza. Clicca QUI per visualizzare la classifica.
MARIAN FUTSAL – JUNIOR DOMITIA 4-4
La sfida ad alta quota termina senza vincitori ed, entrambe le società subiscono il sorpasso in classifica da parte del Cales. I padroni di casa vanno in rete con Giordano, Mazzarella e Palumbo, quest’ultimo autore di una doppietta. Le reti degli ospiti portano solamente due firme, quelle di Somaripa e Ferrante, che si dividono equamente le quattro reti realizzate.
CUSANO CALCIO – D.A. SPARTAK S. NICOLA sospesa
La gara non ha svolto il suo regolare corso e dovrà continuare. L’arbitro, infatti, ha decretato la sospensione dell’incontro a causa dell’eccessiva condensa sul terreno di gioco. Il risultato, fino a quel momento, era sul 3-2 in favore della squadra di casa.
FOLGORE SAN VINCENZO – CALES SPORTING CLUB 4-8
Il Cales non si pone limiti ed intanto prolunga la lunga scia di successi consecutivi che hanno portato la squadra del presidente Zona in seconda posizione. La vittoria è stata decretata dalla tripletta di Ruozzo, dalla doppietta di Benincasa e dalle reti di Bosco, Cipro e Vito. Il San Vincenzo risponde con i goal di Morelli (2), Casapulla e Vigliotti ma non basta.
FOOTBALL CLUB MARACANA – FUTSAL GLADIATOR 5-4
I padroni di casa faticano, probabilmente, più del previsto e riescono a spuntarla grazie ad una sola rete di differenza. Il Maracanà festeggia la conquista dei tre punti grazie alle realizzazioni di De Rosa (autore di due goal), Ranavolo, Passero e Fiorentino. Il Futsal Gladiator, invece, riesce a trovare la via del goal con Cecere e con un ottimo De Angelis che firma una tripletta.
LE DUE TORRI MADDALONI C5 – CLUB PARADISO ACERRA 5-9
Cade per la seconda settimana di fila la capolista e permette, così, alle inseguitrici di guadagnare terreno. Le cinque reti dei padroni di casa sono state siglate da De Martino, tre volte in goal, e da Tauro, autore di una doppietta. Il Club Paradiso conferma di esaltarsi contro Le Due Torri. Straordinario D’Anna che supera il portiere avversario per ben sette volte. Entrano nel tabellino dei marcatori anche Terracciano ed Auricchio.
SPORT&VITA – REAL BOYS MADDALONI C5 5-5
Nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull’altra ed, alla fine, sono costrette a dividersi la posta in palio. Lo Sport&Vita può gioire per le realizzazioni ad opera di Nardiello D., tre goal, e per quelle di Mirra e Cirillo. I Real Boys, invece, conquistano il punto del pareggio grazie ai due goal di Pascale ed alle reti di Vigliotti, Barisciano e Brigante.
STREGONI FIVE SOCCER – AZTECA DRAGONI 6-3
I casalinghi trovano tre punti importanti e possono godersi i festeggiamenti dei tifosi nella propria struttura. Tre goal sono stati realizzati da Aquino, le restanti marcature sono opera di Lanni, Serino e Muscetti. I ragazzi dell’Azteca Dragoni riescono a sorprendere il portiere avversario solamente per tre volte. Scardino è autore di una doppietta, esulta anche De Marco.
Le Due Torri comincia il girone di ritorno così come aveva iniziato quello di andata, subendo una sconfitta da parte del Club Paradiso. Tra le due litiganti Marian e Junior Domitia, bloccate dal pareggio, vien fuori il Cales che si impossessa della seconda piazza. Clicca QUI per visualizzare la classifica.
MARIAN FUTSAL – JUNIOR DOMITIA 4-4
La sfida ad alta quota termina senza vincitori ed, entrambe le società subiscono il sorpasso in classifica da parte del Cales. I padroni di casa vanno in rete con Giordano, Mazzarella e Palumbo, quest’ultimo autore di una doppietta. Le reti degli ospiti portano solamente due firme, quelle di Somaripa e Ferrante, che si dividono equamente le quattro reti realizzate.
CUSANO CALCIO – D.A. SPARTAK S. NICOLA sospesa
La gara non ha svolto il suo regolare corso e dovrà continuare. L’arbitro, infatti, ha decretato la sospensione dell’incontro a causa dell’eccessiva condensa sul terreno di gioco. Il risultato, fino a quel momento, era sul 3-2 in favore della squadra di casa.
FOLGORE SAN VINCENZO – CALES SPORTING CLUB 4-8
Il Cales non si pone limiti ed intanto prolunga la lunga scia di successi consecutivi che hanno portato la squadra del presidente Zona in seconda posizione. La vittoria è stata decretata dalla tripletta di Ruozzo, dalla doppietta di Benincasa e dalle reti di Bosco, Cipro e Vito. Il San Vincenzo risponde con i goal di Morelli (2), Casapulla e Vigliotti ma non basta.
FOOTBALL CLUB MARACANA – FUTSAL GLADIATOR 5-4
I padroni di casa faticano, probabilmente, più del previsto e riescono a spuntarla grazie ad una sola rete di differenza. Il Maracanà festeggia la conquista dei tre punti grazie alle realizzazioni di De Rosa (autore di due goal), Ranavolo, Passero e Fiorentino. Il Futsal Gladiator, invece, riesce a trovare la via del goal con Cecere e con un ottimo De Angelis che firma una tripletta.
LE DUE TORRI MADDALONI C5 – CLUB PARADISO ACERRA 5-9
Cade per la seconda settimana di fila la capolista e permette, così, alle inseguitrici di guadagnare terreno. Le cinque reti dei padroni di casa sono state siglate da De Martino, tre volte in goal, e da Tauro, autore di una doppietta. Il Club Paradiso conferma di esaltarsi contro Le Due Torri. Straordinario D’Anna che supera il portiere avversario per ben sette volte. Entrano nel tabellino dei marcatori anche Terracciano ed Auricchio.
SPORT&VITA – REAL BOYS MADDALONI C5 5-5
Nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull’altra ed, alla fine, sono costrette a dividersi la posta in palio. Lo Sport&Vita può gioire per le realizzazioni ad opera di Nardiello D., tre goal, e per quelle di Mirra e Cirillo. I Real Boys, invece, conquistano il punto del pareggio grazie ai due goal di Pascale ed alle reti di Vigliotti, Barisciano e Brigante.
STREGONI FIVE SOCCER – AZTECA DRAGONI 6-3
I casalinghi trovano tre punti importanti e possono godersi i festeggiamenti dei tifosi nella propria struttura. Tre goal sono stati realizzati da Aquino, le restanti marcature sono opera di Lanni, Serino e Muscetti. I ragazzi dell’Azteca Dragoni riescono a sorprendere il portiere avversario solamente per tre volte. Scardino è autore di una doppietta, esulta anche De Marco.