
Il Napoli calcio a 5 ritrova un grandissimo Bico, supera il Regalbuto e vola in piena zona play off. L’ex giocatore del Pescara fa capire subito che è in giornata con una bellissima rovesciata sul fondo, ma il giocatore più illuminato dei partenopei continua ad essere Zamboni, bravo e fortunato (complice una deviazione) a trovare il gol del vantaggio al 5′. Siciliani ordinati ma poco efficaci nella prima parte di gara nella fase offensiva e Bico, dopo aver sfiorato per due volte il raddoppio, lo trova al 13′. Come spesso accade in questo campionato i ragazzi di Tarantino decidono di prendersi una temporanea pausa di riflessione e, nello spazio di due minuti, Emer e Dalla Molle ristabiliscono la parità.Prima dell’intervallo Zamboni scende nuovamente a patti con la fortuna e un altro suo tiro spiazza l’estremo difensore ospite grazie ad una deviazione. E’ il 3 a 2 che manda le due squadre all’intervallo. La partita nella ripresa è più vivace, bellissima l’azione insistita di Bico e il gol cercato da Campano al 29′ per il 4 a 2. Sale in cattedra Garcia Pereria che ci mette sempre la mano anche su una clamorosa traversa colpita dal Regalbuto. Atkinson sferra due volte il destro sul fondo, poi Melisen fino a quel momento molto bravo nella fase di non possesso a cercare gli spazi, meno nell’azione individuale, si lascia andare a due inutili falli che portano il Regalbuto a calciare il tiro libero realizzato da Gomes al 12′. La gara rischia di cambiare volto, ma il Napoli ha solo la pecca di non chiuderla con alcune incredibili palle gol fallite da Campano e Rodrigo Bertoni. Garcia chiude la porta e, dopo l’espulsione di Dalla Molle ad un minuto dal termine, arriva il gol della tranquillità di Atkinson a 30″ dal termine. La soddisfazione del tecnico Tarantino: “Non è stata la miglior partita, facciamo troppi errori, ma il risultato e la vittoria ci fanno felici. Peccato non riuscire a chiuderla e consentire ogni volta agli avversari di rientrare. Lo abbiamo fatto spesso in questo campionato e anche col Regalbuto, ottima squadra, stavamo per rovinare tutto. Bico è cresciuto tantissismo, questo periodo di sosta è servito per riprendere la forma totale e si è visto. Non sono io a scoprirlo ed ero certo che prima o poi il suo apporto sarebbe stato determinante. Melise ha commesso due ingenuità, alterna momenti eccellenti a momenti di totale buio come in occasione dei due falli, ma anche lui è in crescita. Prendiamoci questi tre punti e prepariamoci alla prossima sfida, ora sarà fondamentale la continuità per tagliare il traguardo dei play off”. Non era in distinta Bruno De Oliveira perchè la società ha deciso di comune accordo col calcettista di interrompere il rapporto di collaborazione, l’annucio ufficiale arriverà in settimana.
NAPOLI-REGALBUTO 5-3 (3-2 p.t.)
NAPOLI: Garcia Pereira, Bertoni, Bellico, Campano, Atkinson, Melise, Zamboni, Mormone, Bico, D’Avalos, Simeone. All.: Tarantino
REGALBUTO: Gilli, Milio, Insinga, Santin, Emer, Dalle Molle, Sasso, De Lucia, Gomes, Leotta. All.: Giampaolo
ARBITRI: Jacopo Stragapede (Roma 1), Francesco Massini (Roma 1) CRONO: Francesca Muccardo (Roma 2)
MARCATORI: 4’44’’ Zamboni (N), 13’26’’ Bico (N), 13’48’’ Emer (R), 14’59’’ Dalle Molle (R), 18’44’’ Zamboni (N) del p.t.; 8’25’’ Campano (N), 11’56’’ t.l. Gomes (R), 19’23’’ Atkinson (N) del s.t.
AMMONITI: Bertoni (N), Dalle Molle (R), Melise (N), Sasso (R), Atkinson (N)
ESPULSI: al 19’04’’ s.t. Dalle Molle (R)