Il Friends Cicciano è ad un passo dalla C1. Il team del presidente Luigi De Luca, dopo la vittoria per 8 a 7 contro il Cus Caserta, ha approfittato del tonfo casalingo dell’Atletico Marcianise con il Maleventum allungando a +3 il vantaggio in classifica proprio sulle due compagini a due giornate dal termine, con un calendario non impossibile: Mondragonese in casa e Boys Casagiove in trasferta. A pochi metri da un traguardo non pronosticato ad inizio campionato, Giuliano Napolitano, trainier dei ciccianesi, racconta il momento che sta vivendo la squadra.
La vittoria contro il Cus Caserta è stata più difficile del previsto, soprattutto nella ripresa. Cosa è successo?
“Il primo tempo eravamo avanti 6 a 0, ed abbiamo saputo che il Maleventum stava vincendo a Marcianise. Quindi i miei ragazzi si sono rilassati, ed io ho fatto entrare anche qualche giovane. Abbiamo subito il ritorno del Cus Caserta che stava per raddrizzare il risultato. Ho fatto rientrare i titolari ed abbiamo portato a casa i tre punti”.
Adesso il destino è nelle vostre mani.
“A questo punto è vero. Abbiamo la Mondragonese in casa e il Casagiove in trasferta, ci servono 4 punti per vincere il campionato. In ogni caso saranno gare molto dure, questo girone è di ottimo livello”.
La Mondragonese sabato scorso non si è presentata sul campo del Pontelandolfo.
“Mi ha sorpreso questo episodio. Non so se si presenteranno contro di noi, non conoscendo i motivi della loro assenza sul campo del Pontelandolfo. Aspettiamo il comunicato di giovedì che chiarirà ogni dubbio. Noi, comunque, ci stiamo allenando per la partita”.
Ad inizio stagione vi aspettavate di poter essere così vicini ad un risultato del genere?
“Sinceramente no. La squadra è stata costruita anno per anno, i ragazzi sono tutti di Cicciano. Voglio precisare una cosa: nessuno prende soldi, neanche io che sono l’allenatore. Noi siamo tutti amici, proprio per questo la squadra si chiama Friends”.
Chi teme di più tra Atletico Marcianise e Maleventum?
“Adesso può accadere di tutto, se noi facciamo un passo falso potremmo trovarci tre squadre a pari punti. Sono fiducioso, devo guardare solo la mia squadra, ci mancano 4 punti e non possiamo fallire”.
Qual è stata l’arma della squadra?
“Sicuramente l’unione del gruppo. Senza contare il fatto che non ho mai giocato con l’intera rosa al completo: abbiamo fatto una grandissima stagione”.
Nel caso di promozione in C1, quali sono i programmi della società per la prossima stagione?
“La C1 è un campionato molto difficile. L’anno prossimo costruiremo una juniores, cercherò di recuperare alcuni elementi e prenderemo sicuramente qualche rinforzo per disputare, nel caso, un campionato tranquillo. Proveremo a fare un buon programma per la categoria”.