Il Napoli calcio a 5 under 21 conquista il suo secondo successo consecutivo superando tra le mura amiche il Maleventum con il risultato di 6-5. Vittoria importante che consente ai partenopei di mantenersi in testa alla classifica a punteggio pieno seppure in coabitazione con Scafati Santa Maria, Napoli Ma.Ma., ed Atletico Marcianise. Ma che fatica contro la coriacea compagine sannita, contro la quale il team di mister Tarantino ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per fare propria l’intera posta in palio al termine di una sfida ricca di emozioni e di colpi di scena a catena. Fase di studio in avvio, con le due squadre che si fronteggiano a viso aperto senza tuttavia creare particolari azioni degne di nota. Equilibrio che viene a rompersi quasi allo scoccare del 7’, quando Mormone trova lo spazio giusto per portare in vantaggio i padroni di casa. Gara che pare mettersi in discesa per i partenopei, che nel giro di una manciata di minuti allungano ulteriormente il passo grazie alle reti messe a segno in successione da Frosolone ed Arillo. Poi il Napoli si spegne completamente entrando in un vicolo cieco dal quale esce soltanto con il suono della sirena che segna la fine del primo tempo, che si chiude incredibilmente con la rimonta degli ospiti ed il punteggio fissato sul 3-4. Nella ripresa l’avvio dei locali è veemente, anche se il Maleventum si rende pericoloso in più di una circostanza con veloci ripartenze. Il forcing del Napoli produce i frutti sperati verso la metà della seconda frazione di gioco, quando è ancora Arillo ad infilare il portiere avversario e ad acciuffare il momentaneo pareggio. Neanche il tempo di riprendere fiato ed i partenopei si ritrovano ancora una volta a rincorrere in seguito al gol del nuovo vantaggio degli ospiti. Tutto da rifare per i ragazzi di mister Tarantino, che si riversano nuovamente nella metà campo nel tentativo di portare in equilibrio il match. Pareggio che arriva sugli sviluppi di uno schema da calcio d’angolo, che vede la conclusione vincente di Pantanella. Gara che diventa ancor più emozionante nel finale, quando le due contendenti si ritrovano con cinque falli sul groppone: i sanniti hanno l’opportunità di riportarsi avanti ma falliscono due tiri liberi, mentre Romano non perdona e sigla il controsorpasso del Napoli. Gli ospiti si giocano il tutto per tutto per riacciuffare almeno il pari, esponendosi anche alle ripartenze dei padroni di casa, ma senza riuscirci. Arriva il fischio finale ed i partenopei possono finalmente tirare un sospiro di sollievo per essere riusciti a condurre in porto un successo ad un certo punto inaspettato. Mister Tarantino prova ad analizzare la partita: “Oggi devo essere onesto nel dire che non credevo di poter riuscire a recuperare il match. Siamo partiti abbastanza bene ma inspiegabilmente, una volta ritrovatici sul 3 a 0 in nostro favore, abbiamo smesso di giocare e ci siamo rilassati troppo. Da quel momento tutto è diventato più difficile, i nostri avversari hanno preso coraggio e per converso noi, con la voglia di fare gol a tutti i costi, abbiamo rischiato qualcosa di troppo in ripartenza. Poi alla fine è andata bene e siamo riusciti a strappare i tre punti. Siamo un cantiere aperto, come ho già detto in altre occasioni, lavoriamo con una squadra sotto età e che annovera molti elementi destinati a giocare in questa categoria anche per 2 o 3 anni. Tuttavia, c’è da dire che vittorie come quelle di oggi servono a forgiare il carattere dei ragazzi. Soltanto così i ragazzi possono sapere che per noi ogni partita sarà dura e che non possiamo sottovalutare nessuno. Non dobbiamo fare l’errore di essere presuntuosi, in ogni gara occorre dimostrare di valere la categoria e migliorare sotto l’aspetto del gioco. Voglio comunque ringraziare apertamente tutti i miei giocatori per l’impegno che mettono in settimana e per ora ci godiamo questa vittoria in attesa della trasferta di Bellona”
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5