Prima sconfitta del Napoli. Dopo il Vico Equense, il Matera si toglie il secondo sfizio e il gruppo di ex campani dimostra ancora una volta di essere in grado di dare fastidio a chiunque. Il campo di mattonelle lucano ha giocato un brutto scherzo agli azzurri, i quali, per?, pur non ripetendo le ultime brillanti prestazioni avrebbero potuto fare risultato pieno, visto che gli ultimi 8 minuti hanno registrato un completo assedio partenopeo alla porta locale, ben protetta da Sinno fino all?anno scorso proprio in forza al Napoli.
Una piccola rivalsa quella dell?estremo difensore di Minori. Il Napoli, tranne l?iniziale vantaggio di Mazzocchi (doppietta finale per lui), ha sempre rincorso l?avversario. Per la cronaca, infine, da segnalare la tripletta del nuovo capocannoniere del torneo, Antonio Campano. Ora il Leghe Leggere ? stato raggiunto al comando da Marcianise e Torrino e nel prossimo turno se la vedr? contro l?imbattuto e ostico Divino Amore. E? finito in parit? l?atteso derby di Terra di Lavoro tra il Bellona e il Citt? di Aversa. Tra i primi si ? sentita senz?altro l?assenza di Farina, Raphael, Andreozzi e Bernardi, per i secondi ha esordito il brasiliano Viel.
Partita ad alta densit? agonistica, ma giocata con grande grinta e ritmo dagli aversani, che hanno pensato comunque soprattuttoa difendersi, mettendo in difficolt? l?attacco del Bellona. Di rimessa, gli ospiti trovano nel primo tempo il vantaggio con Giuseppe Bosco, mentre i locali riescono a pareggiare nella ripresa con Perrotti, lesto a ribattere in rete una maldestra respinta del portiere aversano, Ferreira. Il finale vede gli uomini di Serratore cercare di realizzare il gol della vittoria, ma il risultato non si sblocca pi?. Notizia di mercato riguarda l?arrivo di alcuni giocatori sudamericani dalla Roberto Dalia Management a titolo gratuito per puntare alla salvezza in A2.
Il vincolo di quest?operazione potrebbe essere la cessione del titolo sportivo l?anno venturo. Il Marcianise ha giocato con il lutto al braccio ed ? stato oservato un giusto minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Angelo Tartaglione, figura storica del sodalizio casertano, venuto a mancare in settimana. Nei primi minuti la squadra stenta a trovare la giusta concentrazione, ma dopo il gol di Dalmas, la situazione cambia radicalmente e con una certa tranquillit? la strada diventa in discesa per il team di Pierrotti che ha affondato sempre pi? la retroguardia marchigiana del Raiano, in vetrina solo al momento del gol di Villalba.
Il Marcianise, di contro, ha realizzato ancora con Rotta (2), Tozza, Gigliofiorito, Petriccione e Oldani. Il Vico Equense ha accarezzato a lungo il sogno di poter tornare dalla Sardegna con tre punti in saccoccia. Invece, il sogno, come spesso accade, si ? infranto a 50 secondi dal termine, quando Podda ha indovinato l?angolino giusto che ha infilzato l?incolpevole Sferrella, autore tra l?altro di una bella prova. Il protagonista assoluto del match ? stato Suarato, autore di una doppietta, anche seha afflito altre occasioni per andare a segno. Proprio il capitano ha inaugurato il tabellino marcatori portando in vantaggio i campani nel primo tempo.
Il Quartu riesce per? a superare il momento di sbandamento, raggiungendo il pari con Cocco. Ancora Suarato, riporta in vantaggio il Vico, ma come gi? descritto in apertura, il team allenato da Carlo Cundari subisce la doccia fredda del pareggio in extremis. Ancora non ha convinto appieno la compagine vicana, che in trasferta non riesce ad essere continua per tutti i 40 minuti. Qualcosa da rivedere, quindi, ma il punto guadagnato a Quartu resta importante per smuovere la classifica, continuando a lavorare per raggiungere il top della condizione, ed in quel caso i pareggi si potranno trasformare in vittorie.