
L’ormai assodato equilibrio di questo campionato ci regala un’undicesima giornata incerta ed interessante. La capolista Afragola sarà impegnata sull’ostico campo della Trilem senza Paolillo, alle sue spalle la New Team cercherà il settimo sigillo in quel di Nocera contro i padroni di casa alla disperata ricerca di punti. Traiconet-Sant’Egidio è il match clou, mentre la Flegrea proverà a sfruttare il turno casalingo contro un Calvi Simaldone in salute. Derby casertano tra Miseria e Nobiltà e Real Sant’Erasmo con il ritorno di Gerardo Lieto a Maddaloni, sfida delicata a Santa Maria Capua Vetere tra Gladiator e Napolilepanto. A Solofra c’è il derby irpino con il Cus Avellino, Turris-Eboli è sfida salvezza. Riposa il Casavatore ed i nostri pronostici sono affidati al tecnico partenopeo Gianni Crisci, che analizza così il momento della sua squadra in campionato: “Il nostro campo casalingo non è adatto al calcio a 5, ogni volta è una battaglia e si azzera il divario tecnico, per cui può vincere chiunque. Per questo motivo mi piacerebbe giocare tutte le partite in trasferta, dove non a caso abbiamo raccolto più punti che in casa. E’ un campo in cui si creano tantissime occasioni e i portieri vanno in difficoltà, perciò non si sa mai chi può spuntarla. Obiettivo playoff? Possiamo raggiungerlo se troviamo la giusta compatezza ed eliminiamo quei 10-15 minuti di smarrimento in cui pregiudichiamo le partite. In questo campionato così equilibrato non ci si può distrarre perchè non ci sono leader ma tutte le squadre sono competitive, la stessa Afragola ha avuto un momento di sbandamento alla prima distrazione”. Oltre al campionato c’è la Coppa Italia, con il Casavatore che ha sconfitto per 5 a 1 il Real Sant’Erasmo nell’andata della semifinale e le dichiarazioni del presidente Caturano che non considera questa competizione come una priorità: “Io la vedo diversamente – dichiara Crisci -, essendo uno dei pochi che, dall’inizio, vedeva la Coppa Italia come una possibilità in più per raggiungere risultati importanti. Per rendere su entrambi i fronti bisogna essere compatti e pronti alle partite di campionato dopo aver saltato un allenamento per gli impegni in Coppa. In ogni caso non mi sento già in finale: 4 gol sono un discreto margine, ma Gerardo Lieto fa giocare bene la sua squadra con un’ottima difesa e due fenomeni in avanti come Di Lella e Sorbo. Adesso ci dedicheremo solo alla preparazione di questa partita allenandoci tre volte a settimana incluso il sabato del turno di riposo. Inoltre con la regola della diffida dopo un’ammonizione in Coppa Italia, avendo Varriale e qualche altro elemento che hanno già subito un cartellino giallo, dovremo fare attenzione a non giocare col freno a mano tirato per la paura di saltare l’eventuale finale”.
GLADIATOR-NAPOLILEPANTO
Padroni di casa reduci dal primo stop con Sparaco in panchina, con la vittoria che manca dalla quinta giornata. Gli ospiti in trasferta hanno il terzo peggior attacco.
Il pronostico di Crisci: X
“Sarà una partita difficilissima per entrambe le squadre, con il Gladiator che viene da un periodo poco felice”.
SOLOFRA-CUS AVELLINO
Per il derby irpino mister Cocchia dovrà fare ancora a meno degli squalificati di lungo corso De Maio e De Vivo, oltre allo squalificato Lettieri e con ogni probabilità a Sbriglia. Il Solofra non vince da 6 giornate in cui ha totalizzato 3 punti, mentre proprio sabato scorso il Cus Avellino ha centrato la prima vittoria in campionato con mister Carbone che vanta 4 punti nelle prime 2 partite.
Il pronostico di Crisci: 2
“L’Avellino ha riacquisito compattezza con l’arrivo di Carbone, non perchè Errico non fosse valido ma evidentemente non era una situazione facile da gestire”.
MISERIA E NOBILTA’-REAL SANT’ERASMO
Remake dei quarti di Coppa Italia, in cui il Sant’Erasmo fece bottino pieno al PalaFeudo. Tra i locali, che hanno raccolto 4 punti nelle ultime 4 uscite, rientreranno Loasses dalla squalifica e probabilmente Mocerino dall’infortunio.
Il pronostico di Crisci: 1
“Il Miseria e Nobiltà è un’ottima squadra soprattutto in casa, inoltre lì c’è il mio amico di vecchia data Loasses”.
NOCERA-NEW TEAM
Testa-coda che vede i molossi senza vittorie dalla seconda giornata e privi di Della Brenda, e i vesuviani reduci da una striscia di 6 vittorie consecutive.
Il pronostico di Crisci: X
“Il Nocera deve fare punti, ma la New Team è una gran bella squadra”.
TRAICONET-SANT’EGIDIO
Sfida cruciale per i flegrei, visto che tecnico e dirigenza hanno indicato la sosta della prossima settimana come spartiacque per stabilire chi andrà via e chi sarà confermato. Il Sant’Egidio dopo diverse settimane di stop può contare nuovamente su Severini.
Il pronostico di Crisci: 1
“La Traiconet non può perdere colpi in casa, anche se il loro campo è una trappola come il nostro”.
TRILEM-AFRAGOLA
La Trilem è imbattuta in casa, ma ha pareggiato le ultime due partite interne e totalizzato nel complesso 2 punti nelle ultime 4 partite. L’Afragola in trasferta ha la miglior difesa ed ha perso una sola volta, potrà contare sul rientro di Francesco Paolillo ma dovrà fare a meno di Mario Paolillo, squalificato per somma di ammonizioni.
Il pronostico di Crisci: 1
“L’Afragola è un’ottima squadra, ma senza Mario Paolillo perde molto soprattutto in fase realizzativa”.
TURRIS-EBOLI
8 punti nelle ultime 4 partite per la Turris, con 2 pareggi interni e 2 vittorie esterne. L’Eboli ha interrotto la striscia di tre risultati utili con la sconfitta in casa contro la Flegrea, in trasferta ha pareggiato le ultime 2 partite ma non ha mai vinto.
Il pronostico di Crisci: 1
“Dopo aver vinto in casa nostra la Turris avrà tanta euforia, se rimarrà con i piedi per terra potrà ottenere un’altra vittoria”.
FLEGREA-CALVI SIMALDONE
4 vittorie e 2 pareggi lo score del team di Di Iorio nelle ultime 6 partite, con 10 punti ottenuti in casa in 4 incontri. I puteolani, che in settimana hanno ipotecato il passaggio in finale di Coppa Italia, potranno contare sul rientro dalla squalifica di Mario Esposito. Il Calvi Simaldone viene da 4 risultati utili consecutivi, di cui una vittoria e 3 pareggi.
Il pronostico di Crisci: 1
“La Flegrea è uno squadrone e credo che se li incontreremo in finale di Coppa Italia servirà da parte nostra una grossa prestazione. Giocano su un campo grande con ragazzi molto giovani che corrono come forsennati e sono ben schierati dal loro tecnico. E’ una squadra quadrata che mi ha davvero impressionato”.