Il Brasile si conferma campione del Mondo e conquista il quinto titolo della sua storia. All’Indoor Stadium Huamark di Bangkok, tutto esaurito, lanazionale verdeoro ha la meglio su una grandeSpagna in una finale splendida ed emozionante: finisce 3-2 per la Selecao, grazie al gol di Neto nel secondo tempo supllementare, a 19’’ dalla sirena e dai rigori.
Il primo tempo è molto tattico, ma non per questo avaro di emozioni. Per i gol, però, bisogna aspettare la ripresa. Passano quattro minuti e i campioni del mondo sbloccano il risultato. Ci pensa Neto, con una “bordata” di sinistro da fuori area, a infiammare l’Indoor Stadium Huamark. La Roja sembra accusare il colpo, ma con due fiammate su palla inattiva ribalta il risultato in poco più di un minuto. Al 9’55’’ Kike tocca corto su punizione per Miguelin, che calcia secco in porta: Guitta respinge come può, Torras in spaccata fa 1-1. Al minuto 10’56’’ la Spagna perfeziona la rimonta. Su un corner, il pallone finisce ad Aicardo che lascia partire un bolide di sinistro: Guitta, ingannato da una deviazione, è ancora battuto. Le Furie rosse colpiscono una traversa ancora con Torras e a 4’14’’ dalla sirena Pipoca si gioca la carta del portiere di movimento, avanzando Rodrigo. La mossa è subito premiata perché Falcao indovina un sinistro dei suoi e mette il pallone sotto l’incrocio dei pali alla destra di Juanjo, facendo esplodere il palazzetto.
Si va ai supplementari. Il Brasile ha un’opportunità gigantesca con Rodrigo, che però si fa respingere il tiro da Juanjo. I rigori sembrano la logica conseguenza di una sfida giocata sempre sul filo dell’equilibrio, ma a 19 secondi dalla sirena Neto indovina una serpentina strepitosa e con un sinistro secco firma il 3-2. E’ il gol che conferma la Selecao sul tetto del mondo.
SPAGNA – BRASILE 2-3 (0-0 p.t., 2-2 s.t., 2-2 p.t.s.)
SPAGNA: Cristian, Ortiz, Aicardo, Torras, Fernandao, Alvaro, Miguelin, Kike, Lozano, Borja, Lin, Juanjo, Rafa, Alemao. Ct.: Venancio Lopez
BRASILE: Guitta, Tiago, Franklin, Ari, Rafael, Gabriel, Vinicius, Simi, Jè, Fernandinho, Neto, Falcao, Wilde, Rodrigo. Ct.: Marcos Sorato “Pipoca”
MARCATORI: 4’11” Neto (B), 9’55” Torras (S), 10’56” Aicardo (S), 16’18’’ Falcao (B) del s.t.; 4’41’’ Neto (B) del s.t.s.
AMMONITI: Fernandao (S), Kike (S), Ari (B)
ARBITRI: Hector Rojas (Perù), Marc Birkett (Inghilterra), Sergio Cabrera (Cuba) CRONO: Gabor Kovacs (Ungheria)
ALBO D’ORO COPPA DEL MONDO FIFA: Olanda 1989: BRASILE Hong Kong 1992 BRASILE Spagna 1996 BRASILEGuatemala 2000 SPAGNA Taipei 2004 SPAGNA Brasile 2008 BRASILE Thailandia 2012: BRASILE