CUS CASERTA: Palumbo M., Errico G., Salzillo G., Della Corte C., Giordano C., Palumbo A., Ventimiglia D., Centore G., Cardillo S., Roviello G., D’Aniello S., Leone U. All. Ventimiglia.
FUTSAL POMIGLIANO: D’Amato R., Miranda L., Parlato D., Avallone S., Cozzone G., Grande G., Tabacchini F., Battistone G., Romano S., Ritieni G., Vituozzo L., La Montagna G. All. Panico V.
MARCATORI: 14′ p.t. Ventimiglia D. (CC), 23′ p.t. Avallone S. (FP), 19’20” s.t. Giordano C. (CC), 29’30” s.t. Avallone S. (FP).
AMMONITI: 18’30” p.t. Palumbo A. (CC), 30’45” p.t. Cozzone G. (FP), 6′ s.t. Della Corte C. (CC), 15′ s.t. Salzillo G. (CC), 25′ s.t. Cardillo S. (CC).
ESPULSI:Nessuno.
ARBITRI: Luca Nevola della sez. di Napoli e Emilio Romano della sez. di Nola
NOTE: Spettatori: 100; recupero: p.t. 1′, s.t. 2′; falli: p.t. 5-3, s.t. 5-2
Nella giornata in cui meno te l’aspetti, si registrano segnali di ripresa del Futsal Pomigliano. Il periodo infelice che la squadra sta attraversando oramai da un mese, le tante assenze che anche oggi hanno “obbligato” mister Panico a convocare tanti giovani (quest’oggi mancavano, infatti, a vario titolo, Chierchia e Mocerino, oltre alle assenze di lungo corso di Spiezia e Poerio), il fatto di dover giocare contro una squadra che in casa non ha mai perso, non facevano presagire nulla di positivo ed invece i nostri beniamini hanno tirato fuori una prestazione che oserei definire “romantica”, roba d’altri tempi, offrendo, in collaborazione con i calcettisti locali, una “vera” gara di calcio a 5 ai tanti spettatori presenti quest’oggi al bellissimo impianto di Casagiove! Difesa bassa, intenso possesso ed ottimo giropalla hanno contraddistinto la gara di entrambe le squadre. Una gara che è stata in bilico fino all’ultimo secondo e che poteva essere vinta da entrabe le compagini, ma che si è conclusa con il risultato più giusto: un pareggio che, alla fine, credo soddisfi entrambe le formazioni.
La partita, fin da subito, vive intensi momenti di agonismo e nel giro di pochi minuti i due portieri sono subito protagonisti. Al 1′ è Grande a salire in cattedra quando devia in angolo una forte conclusione dal limite dell’area di Della Corte; nell’azione seguente è invece Centore ad emulare il suo collega avversario quando salva in angolo su tiro di Avallone che finalizza una bella ripartenza orchestrata da Romano. Al 7′ ci prova Miranda, ma la sua debole conclusione è facile preda dell’estremo difensore locale. All’11 è ancora una volta Grande ad ergersi da protagonista ed a deviare in angolo la conclusione ravvicinata di D’Aniello. Al 14′ i locali passano in vantaggio su quella che alla fine risulterà l’unica disattenzione ospite: i nostri beniamini, infatti, in un’azione di ripartenza perdono palla, concedendo la controripartenza agli avversari che non falliscono e passano in vantaggio con Ventimiglia che realizza dopo una bella triangolazione con D’Aniello. I ragazzi di mister Panico, contrariamente a quanto successo nelle ultime uscite, dopo il goal subito non si abbattono ed anzi cercano in più occasioni di riagguantare il risultato: al 17′ ci prova Parlato ma la sua conclusione termina di poco a lato, mentre al 22′ è la volta di Cozzone che però esalta l’estremo difensore locale che con un colpo di reni riesce a togliere la palla dal sette ed a mantenere inviolata la propria porta. Porta che, però, viene violata esattamente un minuto dopo; siamo, infatti, al 23′ quando è Avallone a salire in cattedra: azione personale sulla destra, con una finta manda a gambe all’aria il suo avversario e di sinistro (non proprio il suo piede preferito) insacca sul primo palo con una conclusione dal limite dell’area. Al 27′ è ancora una volta Avallone a rendersi pericoloso, ma stavolta la sua conclusione viene deviata in angolo da Centore. Al 29′ è nuovamente Grande a salire in cattedra quando, nel giro di 30”, salva il risultato prima su Palumbo e poi su D’Aniello. Dopo un minuto di recupero le due squadre vanno al riposo sul punteggio di 1-1.
Il secondo tempo è ancora più intenso del primo e lo spettacolo offerto al pubblico è davvero emozionante. Al 2′ ci prova Ventimiglia, ma Grande risponde presente. Al 4′ bell’assist di Avallone sul secondo palo, ma Romano arriva di un soffio in ritardo all’appuntamento col goal. Al 7′ è ancora una volta Cozzone a rendersi pericolosa, ma stavolta è la troversa a negargli la gioia del goal. Al 13′ i locali hanno una ghiotta occasione con Della Corte che però si vede deviare in angolo da Grande un calcio di punizione dal limite. Intorno alla metà del tempo sono gli ospiti a rendersi pericolosissimi in diverse occasioni: al 15′ ed al 16′ due ottimi interventi di Centore negano il goal ad Avallone prima ed a Vituozzo poi, mentre al 17′ Parlato, servito direttamente da Grande, controlla benissimo il lancio del proprio portiere, prima di concludere malamente a lato. Si arriva così al 19′ quando gli arbitri assegnano una punizione dal limite ai locali: stavolta alla battuta si presenta Giordano la cui forte conclusione viene solo sfiorata da Grande prima di insaccarsi per il momentaneo 2-1. Nuovamente sotto, i nostri beniamini non si perdono d’animo e continuano a giocare con la stessa attenzione e la stessa verve messa in campo fin’ora. Al 23′ ci prova Romano da fuori, ma la sua conclusione termina di poco a lato. Un minuto dopo è Grande a salvare il risultato quando per ben due volte riesce a contrastare Giordano che, a conclusione di una velocissima ripartenza, si era presentato tutto solo dalle parti dell’estremo difensore pomiglianese. Al 27′ primo ed unico errore arbitrale quando, all’atto di assegnare un fallo a favore degli ospiti non segnalano il 5° fallo dei locali (che poi in pieno recupero commetteranno un altro fallo che per gli arbitri sarà, ahinoi, il 5°!). Al 29′ gli ospiti riescono nuovamente a ristabilire la parità, ancora una volta con Avallone che, ben servito da Parlato, non lascia scampo a Centore ed insacca la palla del 2-2. Gli arbitri concedono 2 minuti di recupero e quando siamo esattamente al minuto 31’40” il Futsal Pomigliano ha la possibilità di fare bottino pieno quando non riesce a finalizzare al meglio una situazione di superiorità numerica di 2 vs 1, con Cozzone che dai 10 metri, anzicchè servire Avallone tutto solo sul 2° palo, preferisce affrettare la conclusione (onde evitare il disperato intervento del centrale casertano), concludendo di un soffio sopra la traversa.
Alla fine è forte il rimpianto per quell’occasione non sfruttata a pochi secondi dalla fine, però, come detto all’inizio, il pareggio è stato sicuramente il risultato più giusto per quanto visto in campo. Lo spettacolo andato in scena quest’oggi a Casagiove è stato davvero di altissimo livello ed ha sicuramente divertito il pubblico presente.
Per quanto riguarda il Futsal Pomigliano, oggi si sono visti enormi passi avanti rispetto alle ultime uscite, soprattutto dal punto di vista dell’attenzione che è stata sempre altissima durante tutta la gara (unica sbavatura quella in occasione del primo vantaggio locale); ottima la prova di tutti i ragazzi che sono scesi in campo ed un Avallone in forma super che con 5 goal nelle ultime 3 partite è diventato il capocannoniere del Futsal Pomigliano.
La prossima gara ci metterà di fronte a quel Parete da tutti indicato come uno dei possibili pretendenti alla vittoria finale, attualmente terzo in classifica e che proprio nell’ultima uscita ha dovuto abbandonare la piazza d’onore a seguito della prima sconfitta stagionale avvenuta nei minuti di recupero in trasferta contro il Casavatore.
Come al solito avremo bisogno del miglior Futsal Pomigliano e del pubblico delle grandi occasioni. Invitiamo, pertanto, i nostri spendidi tifosi ad accorrere in massa sabato prossimo al Palazzetto dello Sport per sostenere i nostri beniamini!
Forza Ragazzi! Forza Futsal Pomigliano!