Ancora una vittoria nella seconda uscita stagionale per i più piccoli in casa Flegrea.
Gli esordienti di mister Roberto Falcone annichiliscono di fronte al pubblico amico la compagine del Rosso Maniero di mister Pittiglio.
Da dire in premessa che gli ospiti si presentavano nella bellissima cornice del Palasoccavo con tutti nati tra il 2001 e 02 , una formazione per tanto con un età media molto bassa.
I padroni di casa , al gran completo, schieravano insieme ai nati nel 2001 anche i 2000, come da regolamento, ne veniva fuori una gara a senso unico, con i flegrei a giocare ad una sola porta quella avversaria.
Ottimo il possesso palla dei padroni di casa, che a differenza del debutto sul sintetico bagnato del Collana, dimostravano oggi una padronanza del campo impressionante, così con un fraseggio corto, con azioni corali sempre molto ragionate, creavano innumerevoli occasioni da goal, realizzando veramente tanto.
Miglior quartetto tra le fila di casa quello composto da Piacente Alessio, tra i pali, Piacente Davide, centrale difensivo, i due laterali De Gregorio e Orefice e il pivot Fermariello, almeno otto le sue realizzazioni personali, veramente scatenato sotto la porta avversaria.
Buona anche la gara di tutti gli altri flegrei, con un Piscopo adeguato nel ruolo di pivot e il debutto fra i pali di Salzano, discreta la sua prestazione.
A fine gara Patron Pino Falcone, che nonostante i numerosi impegni su tutti gli altri fronti calcistici, anche oggi non ha potuto mancare alla gara dei suoi piccolini: “ E’ la conferma di quanto visto giovedì. Mister Roberto Falcone sta facendo un lavoro straordinario, così veramente si riesce a tirar su degli ottimi calcettisti, facilitando di gran lunga il lavoro degli altri allenatori per le squadre superiori. I ragazzini oggi erano veramente a loro agio, nel proprio campo si esprimono al meglio, sono sicuramente abituati al tipo di terreno. Veramente non poteva iniziare meglio quest’avventura tra le mura fantastiche di questa nostra straordinaria struttura. Complimenti anche agli ospiti, più giovani di noi come media di età, che non hanno mai mollato, continuando a giocare e a divertirsi insieme a noi per tutto il tempo nonostante il risultato per loro un po’ pesante. Questo è il giusto spirito della categoria.”