Vittoria doveva essere e tale è stata. Riparte proprio lì da dove aveva finito prima della lunga sosta il Napoli, che alla ripresa del campionato dopo gli impegni della nazionale italiana supera a domicilio il Regalbuto con il risultato di 5-3 nel vero big-match della 19esima giornata. Tre punti davvero molto importanti quelli conquistati dai partenopei, che approfittano anche dei risultati provenienti dagli altri campi ed entrano con prepotenza nei quartieri alti della classifica, in piena zona play off. Un successo giusto e meritato quello strappato dagli azzurri nella sfida contro la coriacea compagine guidata da Giampaolo, giunto al termine di un confronto piuttosto interessante e rimasto in bilico fino al suono della sirena. E sabato altra tappa siciliana, si va ad Acireale …. per continuare a sognare.
LA PARTITA – In avvio di gara mister Tarantino si affida ad un quintetto composto da Garcia Pereira, Zamboni, Bertoni, Bico e Campano, mentre sull’altra sponda il Regalbuto si schiera inizialmente con Gilli, Emer, Sasso, Santin e Gomes. Gara combattuta fin dalle prime battute di gioco, con le squadre che si affrontano a viso aperto ed a ritmi piuttosto elevati. Al1’ Santin si presenta in buona posizione ai limiti dell’area di rigore avversaria ma la sua conclusione viene efficacemente rintuzzata da Garcia Perira, mentre poco dopo sull’altro fronte una spettacolare sforbiciata di Bico finisce non di molto a lato. Una manciata di secondi ed una gran destro a giro di Bertoni sfiora l’incrocio dei pali, con palla che termina in angolo per una impercettibile ma decisiva deviazione di un difensore ospite. Il Napoli prende in mano le redini del gioco, ma il Regalbuto non disdegna di ripartire con una certa pericolosità. Al3’ batti e ribatti in area siciliana, ma capitan Campano non riesce a piazzare la zampata vincente. Ed allora ci pensa Zamboni a sbloccare il punteggio poco prima dello scoccare del 5’: da una potenziale minaccia all’area partenopea parte la contro-ripartenza dei padroni di casa, Bertoni serve in verticale il centrale difensivo lungo l’out sinistro, dribbling a rientrare e tiro che non lascia scampo a Gilli. Gli ospiti provano a reagire e si riversano nella metà campo avversaria, ma è ancora Zamboni a sfiorare il raddoppio con la sfera che colpisce il palo. Al9’ gli isolani ritornano a rendersi pericolosi dalle parti di Garcia Pereira, ma il diagonale di capitan Emer termina fuori di un niente. Sale in cattedra Bico, che nel giro di meno di2’ va alla conclusione per ben tre volte: prima il montante posto alla destra di Gilli e poi due miracoli dello stesso estremo difensore negano all’ex giocatore del Pescara di andare a segno. Il forte laterale brasiliano non è certo incline ad arrendersi tanto facilmente ed al quarto tentativo consecutivo centra finalmente il bersaglio: palla sradicata dai piedi di un avversario e sinistro al fulmicotone che gonfia la rete. Match che sembra mettersi dunque sui binari giusti per il team di Carmine Tarantino, ma appena12” più tardi il Regalbuto accorcia le distanze grazie al tocco sotto misura di Emer su scarico dalla banda sinistra di Sasso. Il passaggio a vuoto dei locali si prolunga oltre e culmina al15’ nel repentino pareggio degli ospiti: Atkinson non scarica a destra per Campano ma va al tiro da distanza siderale, respinta del muro siciliano e ripartenza 3 contro 1 con tocco finale vincente di Dalle Molle. Momento difficile per il Napoli, messo in evidente difficoltà dal pressing alto ed asfissiante portato dagli ospiti, ma a spazzare via fantasmi ci pensa ancora una volta Zamboni, che firma il nuovo vantaggio con un destro che, complice una decisiva deviazione di un avversario, beffa Gilli. Si chiude così un primo tempo molto combattuto e ricco di spunti tecnici interessanti. Non muta la scena nella ripresa, con le due contendenti che continuano a fronteggiarsi a viso aperto. Al1’ Zamboni si lancia tutto solo verso l’area siciliana ma viene frenato dalla tempestiva uscita di Gilli, mentre un minuto più tardi un gran tiro di Bico termina di un soffio a lato. Una manciata di secondi ed un calcio piazzato ben battuto da Bertoni trova la respinta di Emer proprio sulla linea di porta. Il Regalbuto è vivo e combattivo, al3’ lo stesso capitano imbecca centralmente Gomes che spreca tutto sparando addosso all’attento Garcia Pereira. Al6’ il gol sembra cosa fatta ma il tocco sotto misura di Campano trova l’inatteso salvataggio di Santin ancora una volta nei pressi della linea di porta. Appuntamento con il gol che il bomber partenopeo rinvia all’8’, quando raccoglie un prezioso assist dal fondo di Bico e con un perfetto dribbling a rientrare supera il marcatore di turno per poi scaraventare la sfera in fondo al sacco. La formazione allenata da mister Giampaolo non demorde ed al10’ va molto vicina alla terza rete con il solito Emer, che colpisce in pieno la traversa a Pereira ormai battuto dopo una perfetta triangolazione con Dalle Molle. Il Napoli continua a ripartire con una certa pericolosità ma non riesce a piazzare il potenziale colpo del k.o., come accade all’11’ quando Atkinson calcia di poco alto sulla traversa. I partenopei commettono un paio di ingenuità aggravando la propria situazione falli ed esaurendo il bonus poco prima del 12’: il conseguente tiro libero di Gomes consente al Regalbuto di ritornare nuovamente in corsa. Tutti si attendono l’arrembaggio degli ospiti, anche in considerazione della situazione falli dei padroni di casa. Nulla di tutto ciò, sono anzi i napoletani a cingere d’assedio l’area di rigore avversaria ed a sfiorare a più riprese il gol del nuovo allungo. Campano si vede negare la gioia della doppietta personale in almeno quattro circostanze da uno strepitoso Gilli, che successivamente viene salvato anche dal palo. La gara s’infiamma, mister Giampaolo si gioca la carta di Sasso nelle vesti di portiere di movimento, ma la compagine azzurra si difende con ordine e senza correre particolari rischi. Al19’ Dalle Molle rimedia il secondo cartellino giallo ed è costretto a rientrare anzitempo negli spogliatoi: con un uomo in più il Napoli riesce ad aggirare gli avversari con una manovra avvolgente ed a piazzare finalmente il definitivo colpo del k.o. grazie ad Atkinson, che appoggia comodamente in rete su magico assist di un eccezionale Bico. Negli istanti finali gli arbitri trovano il modo di ravvisare il settimo fallo ai locali, ma questa volta Gomes non è preciso e calcia fuori il tiro libero sancendo così il meritato successo del Napoli.
LE INTERVISTE – Al termine del match c’è naturalmente soddisfazione in casa partenopea, Atkinson è su di giri: “Abbiamo conquistato un successo importante, che ci consente di allungare la nostra serie di risultati utili consecutivi e di guadagnare altre posizioni in classifica. Avremmo dovuto chiudere la partita in anticipo senza soffrire fino all’ultimo ma siamo stati poco cinici ed anche sfortunati in fase di conclusione, la cosa più importante è comunque essere riusciti a condurre la vittoria in porto. Ora pensiamo all’Acireale, altra gara difficile, andremo lì a giocarci la nostra partita”.
NAPOLI-REGALBUTO: 5-3 (3-2 p.t.)
NAPOLI: Garcia Pereira, Bertoni, Bellico, Campano, Atkinson, Melise, Zamboni, Mormone, Bico, D’Avalos, Simeone. All.: Tarantino
REGALBUTO: Gilli, Milio, Insinga, Santin, Emer, Dalle Molle, Sasso, De Lucia, Gomes, Leotta. All.: Giampaolo
ARBITRI: Jacopo Stragapede (Roma 1), Francesco Massini (Roma 1)
CRONO: Francesca Muccardo (Roma 2)
MARCATORI: 4’44’’ Zamboni (N), 13’26’’ Bico (N), 13’48’’ Emer (R), 14’59’’ Dalle Molle (R), 18’44’’ Zamboni (N) del p.t.; 8’25’’ Campano (N), 11’56’’ su t.l. Gomes (R), 19’23’’ Atkinson (N) del s.t.
AMMONITI: Sasso (R), Bertoni (N), Dalle Molle (R), Melise (N), Sasso (R), Atkinson (N)
ESPULSI: al 19’04’’ s.t. Dalle Molle (R)
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5