CSEN PENISOLA SORRENTINA – VIRTUS FUTSAL FLEGREA – 5 – 10
I ragazzini terribili della Flegrea regalano l’ennesima vittoria al loro mister Roberto Falcone espugnando la Penisola Sorrentina.
Splendida giornata dal sapore primaverile nell’incantevole cornice di Massa Lubrense, al complesso Garden Bar va in scena la solita giornata di sport e divertimento.
La trasferta dei ragazzini Flegrei è stata lunga , così l’inizio della gara li vede sotto tono, ancora intorpiditi dalle ore trascorse in auto e i padroni di casa ne approfittano andando in vantaggio dopo qualche minuto . I flegrei riescono ad avere una timida reazione che porta al pareggio quasi immediato di bomber Fermariello, ma i padroni di casa sicuramente più in palla nel finale raddoppiano e finiscono in vantaggio la prima frazione di gioco.
Il torpore però ormai era passato, le gambe e la testa dei ragazzini terribili erano finalmente di nuovo pronte e nella seconda frazione era tutta altra storia. Gli ospiti dominavano il campo in lungo e in largo, con azioni corali brillanti ed il solito prezioso possesso palla che li permetteva dopo dieci minuti di andare sopra di sei reti a zero: ben quattro i goal dello scatenato laterale sinistro DE GREGORIO, oggi migliore in campo in assoluto. Nel finale c’era ancora spazio per due reti della Penisola Sorrentina.
Diventava così determinante il terzo ed ultimo tempo per stabilire chi l’avrebbe spuntata nella gara odierna e i nostri ragazzini terribili non se lo facevano dire due volte, partivano sparati e con un uno – due micidiale nei primi cinque minuti di Fermariello mettevano una seria ipoteca sulla gara. Nel finale arrivava il goal di Orefice, oggi non al meglio della condizione, e poi la rete dei padroni di casa che serviva a ben poco. La Flegrea così si aggiudicava due dei tre tempi, vincendo la gara con il risultato finale di 10 a 5.
A fine gara Pino Falcone, che a seguito i suoi ragazzini anche in questa lontana trasferta : “Insomma questi ragazzini sanno proprio come farci divertire. Oggi hanno mostrato un altro lato di se stessi, infatti il gioco espresso non è stato brillante come al solito, anche a causa della lunga trasferta alla quale non sono affatto abituati, ma hanno saputo reagire in una situazione molto difficile e di fronte ad una compagine molto ben organizzata e con eccellenti individualità hanno saputo soffrire e portare a casa un ennesimo risultato positivo. Sono sempre più soddisfatto di loro e del lavoro che con loro si sta facendo. Non a caso li ho seguiti anche oggi , trascorrendo una bella mattinata di sano sport e puro divertimento”.