Una splendida cornice, quella di piazza Dante, un edificio storico, il Convitto Nazionale e tantissimi bambini insieme per salutare l’anno sportivo. c’eravamo anche noi con le telecamere di punto5.it per testimoniare il grande lavoro fatto in soli due stagioni sportive da una realtà che ha curato splendidamente il settore giovanile, conquistando nella categoria Giovanissimi l’accesso alla Final Eight scudetto di Cercola e Aversa, scelta poi dper rappresentare la Campania a Coverciano in occasione del “Grassroots Festival”. Gran merito va senza dubbio a Lorenzo Nitti, cresciuto con Carmine Tarantino e quest’anno secondo di Augusto Di Iorio (anche lui presente) alla Partenope. “In poco tempo siamo riusciti a ritagliarci il nostro spazio e questo ci inorgoglisce – ha detto Nitti . Cerchiamo di insegnare ai ragazzi le basi del futsal, ma soprattutto pretendiamo educazione e rispetto. Possiamo ritenerci soddisfatti, essere risuciti a coinvolgere le famiglie anche nel grande appuntamento per le finali scudetto, lo spirito di aggregazione che si è creato è il risultato di un progetto fondato su idee precise e siamo felici di averlo potuto realizzare in questa splendida struttura che è il Convitto Nazionale. Premiate tutte le categorie dai Primi calci alla Juniores con tre calcettisti d’eccezione, Nunzio Frosolone, Amedeo Bellico e Mario Imperato a consegnare le medaglie. Hanno tutti sottolineato l’importanza di dedicarsi allo sport senza mai lasciare l’impegno degli studi. Una disciplina, quella del futsal che può essere da apripista per palcoscenici famosi sia per lo stesso sport sia per i cugini più noti del calcio, come hanno spesso sottolineato grandi campioni.