
E’ senza dubbio un big match quello di Casavatore, con il team di Florio rinfrancato dalle tre vittorie consecutive e quello di Sansone sicuro pretendente per il primo posto. La Trilem recupera Mascolo dalla squalifica e in tempi più rapidi del previsto Longobardi dall’infortunio. Lo Scafati deve rinunciare a Ferraioli, appiedato dal giudice sportivo.
LA PARTITA – L’inizio è scoppiettante per i padroni di casa, che schiacciano gli avversari nella loro metà campo e trovano il gol del vantaggio con una deviazione di D’Addio al 10′ sul destro di Varriale. Arriva anche il raddoppio di Mascolo al quarto d’ora dopo un’altra azione rocambolesca in area: il tiro del numero 5 in maglia giallonera non lascia scampo ad Amoruso. Quando un minuto più tardi D’Addio delizia la platea con un colpo sotto a scavalcare l’estremo difensore avversario, la partita sembra incanalata su binari favorevoli ai ragazzi di Carlo Florio. Ma sul campo di Casavatore è vietato fare calcoli. L’arbitro interrompe a torto una ripartenza della Trilem con un giocatore proiettato praticamente verso la porta non concedendo la norma del vantaggio e assegnando un calcio di punizione all’altezza del centrocampo. Dal possibile 4 a 0 arriva il 3 a 1 di Esposito con una conclusione mancina deviata che spiazza il pur bravo Fabiano. Siamo al 25′. Il gol del 3 a 2 è propiziato da una splendida conclusione al 29′ di Palumbo, che col sinistro va a trovare l’incrocio dei pali. Fa ancor meglio Esposito, praticamente sul gong della prima frazione, esplodendo una bomba sotto la traversa su calcio di punizione, con Fabiano che non riesce neanche a metterci le mani. Nella ripresa pronti via e lo Scafati ha due ghiotte occasioni per passare, in una delle quali colpisce il montante. La Trilem perde un po’ di aggressività e gli ospiti ne approfittano per ribaltare il punteggio al 47′ con Palumbo su perfetto schema d’angolo. Negli ultimi dieci minuti accade di tutto, con Fabiano che si erge a protagonista tra i pali di casa, davvero straordinario in alcune circostanze a negare il gol a Maggio&compagni, e D’Addio che al 53′ con il piede sbagliato, il destro, trova un fendente che non lascia scampo a Somma, più volte alternato tra i pali ad Amoruso per la regola degli under 21. Le emozioni non sono finite qui, perchè negli ultimi 4 minuti c’è ancora un altro clamoroso doppio botta e risposta. L’ex Luigi Mandragora finalizza una perfetta ripartenza al 56′. Palla al centro e Pezzella trova il pareggio dopo una deviazione del portiere. Maggio al 60′ firma il 5 a 6 con un gran destro sotto la traversa, ma praticamente allo scadere, su un’altra palla buttata in area, Longobardi su una mezza incertezza del portiere Somma fissa il punteggio definitivo sul 6 a 6.
DOPO GARA – Nel dopo gara Marco Palumbo sottolinea la grande prova dello Scafati: “Abbiamo giocato contro una grande squadra, sul 3 a 0 per loro è stato importante non abbatterci e abbiamo reagito bene. Peccato, perchè avremmo potuto vincerla. Noi favoriti? Sicuramente siamo una delle squadra migliori e ce la giocheremo con tutte”. Luca D’Addio sottolinea il buon momento della Trilem: “Siamo in crescita da qualche settimana, oggi affrontavamo una delle migliori formazioni del campionato. Su questo campo è inutile illudersi sul 3 a 0, perchè come si è visto può succedere sempre di tutto. Siamo diventati più maturi e oggi lo abbiamo dimostrato”. Soddisfatto anche Peppe Pezzella: “Avevamo detto che tra Maddaloni e la partita con lo Scafati ci sarebbe stata per noi la prova del nove e credo che il campo abbia dimostrato che ci siamo. Ora non dobbiamo fermarci e andare avanti così”. In chiusura Franco Cesarano, direttore sportivo dello Scafati, fa gli auguri a Mario Esposito, quasi veggente per aver pronosticato un 5-6 con Maggio decisivo, risultato sfumato solo nel recupero : “Oggi diventa papà ma è venuto comunque a giocare. Tutta la dirigente fa i migliori gli auguri a lui e alla sua famiglia”.
TRILEM CASAVATORE-PLANET SCAFATI 6-6 Risultato finale (telecamere Punto 5 – inviato Fabio Morra)
TRILEM CASAVATORE: Fabiano, Finizio, D’Addio, Mancini, Longobardi, De Luca, Varriale, Brunner, Bassi, D’Argenzio, Pezzella, Mascolo. All. Florio
PLANET SCAFATI: Amoruso, Somma, De Luca, Vatiero, Cascone, Maggio, Esposito, Mandragora, Licata, Palumbo, Sorrentino. All. Sansone
ARBITRI: Colonnese di Nola e Galizia di Napoli
MARCATORI: 10′ D’Addio (TC), 15′ Mascolo (TC), 16′ D’Addio (TC), 25′ Esposito (PS), 29′ Palumbo (PS), 30′ Esposito (PS); 47′ Palumbo (PS), 53′ D’Addio (TC), 56′ Mandragora (PS), 57′ Pezzella (TC), 60′ Maggio (PS), 61′ Longobardi (TC)
Dall’inviato