
L’Avellino centra il primo successo tra le mura amiche, e lo fa in una delle partite più sentite: il derby d’Irpinia. Il team di Oliva ha la meglio sul Solofra per 5 a 3, ottenendo la seconda vittoria di fila dopo quella di sabato a Cicciano. Per i ragazzi di Iannone invece la vittoria manca dalla seconda giornata.
LA PARTITA – Partenza a razzo dei padroni di casa, che vanno in gol con Ferrante dopo meno di un minuto. La prima frazione è scoppiettante. Negri impatta al 5′, Borriello fa 2-1 al 9′ ma pochi secondi più tardi arriva la rete di Spisso. Il Solofra riesce a passare per la prima volta in vantaggio con De Vivo al 16′, chiudendo la prima frazione sul 2 a 3. Il vantaggio ospite dura fino al 49′, quando Brillante timbra il pareggio. Nel finale sale in cattedra l’uomo derby: Marino Parente, autore della doppietta decisiva che sancisce il 5-3 finale.
DOPO GARA – Così a fine gara il dg del Cus Avellino Emilio Lanzetta: “Forse è stato meglio tornare a giocare alle 15, perchè alle 18 i ragazzi arrivano meno carichi… E’ stato un bel derby, giocato a viso aperto soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa il Solofra essendo in vantaggio si è coperto ed è stato punito per non aver sfruttato le ripartenze”. Deluso il tecnico del Solofra Vincenzo Iannone: “Commettiamo troppi errori. Non si può prendere gol dopo 20 secondi per ingenuità. Siamo riusciti a recuperare ma non abbiamo fatto il 2-4 con Giordano a tu per tu col portiere. Il 3 a 3 nasce da un altro errore su un calcio d’angolo, poi nel finale per cercare di vincere abbiamo subito gol. Per segnare dobbiamo sudare mentre gli avversari hanno vita facile, bisogna invertire questa tendenza. Partita bella e corretta, complimenti all’Avellino”.
CUS AVELLINO-FUTSAL SOLOFRA 5-3
CUS AVELLINO: Rizzo, Ferrante, Borriello, Di Marzo, Parente, Galeotafiore, Esposito, Brillante, Venezia, Marotta, Gigante, Scocca. All. Oliva
FUTSAL SOLOFRA: Rago, Castagna, Esposito, De Vivo, Sellitto, Spisso, Negri, Somma, Festosi, Giordano, Di Palma, D’ Urso, Pellegrino, Scarano M.. All. Pellegrino (Iannone squalificato)
ARBITRI: Caccavale di Ercolano e Andolfo di Ercolano
MARCATORI: 1′ Ferrante (CA), 5′ Negri (FS), 9′ Borriello (CA), 10′ Spisso (FS), 16′ De Vivo (FS); 49′ Brillante (CA), 53′ Parente (CA), 58′ Parente (CA)