Letteralmente un crollo quello dello Scafati che mostra il peggio di se al cospetto di un avversario parso almeno un passo avanti in quanto a condizione atletica e mentale. Che la giornata non fosse delle migliori lo si era capito già alle 12:00, quando l’ estroso centrale difensivo, Gennaro Caiazzo, viene colpito da un lutto familiare dando cosi forfait per il big match, lasciando più di un grattacapo al tecnico De Simone, costretto ad adattare capitan Iorio nel ruolo del compagno di squadra. Dalla parte dello Scafati c’è una settimana di allenamento, praticamente saltata, visto gli impegni del Lunedi in Campionato e di Giovedi in Coppa Campania, la scarsa condizione fisica degli atleti, su tutti Abaganle e Carotenuto, questi ultimi anche acciaccati. Quello che ha colpito quest’ oggi però è la mancanza di reazione della grande squadra e il timore dopo l’ 1-2 dei padroni di casa. Al 4′ il S. Marzano batte una rimessa laterale, Carotenuto e company restano fermi ed il pivot De Bellis pesca un tiro di punto che finisce nel sette con Picone quanto meno sorpreso. Fino al quarto d’ ora c’è pure una reazione da parte dello Scafati, prima sull’ asse Abaganle – Langellotti, la conclusione sotto rete di quest’ ultimo viene deviata in corner all’ ultimo momento, poi con alcune folate di Sorrentino che prova a creare superiorità numerica. Dal 20′, dopo il time out, fino alla fine della prima frazione, lo Scafati crolla sotto i colpi degli avversari, prima al 23′ Abaganle prova a metterla dall’ out sinistro della metà campo avversario, permettendo la ripartenza dei granata che vanno a segno con Calabrese. Appena un minuto dopo Ciancia pesca il jolly, si libera dell’ avversario ed esegue di punta dalla mediana con Picone che resta a guardare. Alla ripresa va peggio ancora. Al 4′ Triola perde la testa e non gliele manda a dire all’ arbitro, ricevendo la seconda ammonizione con conseguente espulsione dal terreno di gioco. Al 13′ Carotenuto in un contrasto resta a terra dolorante al piede, già da tempo martoriato, costretto dunque a lasciare il campo, a questo punto De Simone nel ruolo di pivot a solo la soluzione Tiano, troppoa la responsabilità per l’ atleta in fase di recupero condizione. Non c’è più gara ed il S. Marzano dilaga con le reti di uno scatenato Calabrese (tripletta per lui), Ciancia e gloria anche per il capitano Coppola, a proposito di capitani, la rete della bandiera è messa a segno da capitan Iorio. Sicuramente un risultato che non rispecchia il divario tecnico fra le due squadre, lo Scafati non è quello visto oggi, ma sconfitta che farà riflettere il gruppo che nella pausa natalizia ha tutto il tempo di mettersi a lavoro.
ATLETICO S. MARZANO C/5 – SPORTING SCAFATI C/5: 7 – 1
MARCATORI: 4’pt De Bellis (A), 23’pt, 3’st, 14’st Calabrese (A), 24’pt, 25’st Ciancia (A), 15’st Iorio (S), 15’49”st Coppola (A)
ATLETICO S. MARZANO C/5: Sangiovanni, Viserta, Coppola, Ciancia, De Bellis. A disposizione: Nigro, Iaquinandi, Calabrese, Franza, Zuottolo, Bove, Moccia. All. Carbone Domenico
SPORTING SCAFATI C/5: Picone 5,5, Abagnale 5, Iorio 5,5, Langellotti 5, Carotenuto 5. A disposizone: Sorrentino 5,5, Malafronte 5,5, Apuzzo 5, Triola 5, Tiano 5, Picardi sv. All. De Simone Mario
NOTE: Ammoniti: Iaquinandi (A), Triola (S). Espulsi: Triola (S). Falli cumulativi: pt 4(A), 2(S), st 3(A), 2(S). Recupero: 1’pt, 1’st. Al 4’st, Triola (S), espulso per doppia ammonizione in seguito a proteste nei confronti del direttore di gara.
Comunicato stampa Sporting Scafati