A.S.AGOSTINO LETTIERI – Virtus Cesinali Futsal 9 5 (4 – 1)
A.S.AGOSTINO LETTIERI: De Stefano Mauro, Pisano,Montella(VK), Lettieri, Esposito, Petrosino, Parmigiano(K), Barbieri, Guarino,De Stefano Nicola, Vietri, Luciano. All. Picariello.
Virtus Cesinali Futsal: De Piano, Roca, Pino, Cocchia(K), Salomone, Cucciardi, Onorato,Filarmonico, D’Argenio, De Venezia(VK), Tarantino, Vassallo. All. Melillo.
Marcatori: al 3’ D’Argenio(C), al 4’ De Stefano N.(A), al 7’ De StefanoN.(A), al 8’ Montella(A), al 31’ pt. Esposito(A), al 40’ Lettieri (A), al 47’ Vietri(A), al 48’ Tarantino(C), al 49’Tarantino(C), al 50’ De Stefano N.(A),al 51’ Parmigiano(A), al 52’ Tarantino(C), al 59’ Salomone(C), al 60’Vietri(A).
Arbitro: Luigi Fortino di Nocera Inferiore.
Sant’Andrea Apostolo di Solofra. Si gioca al Canossa di Sant’AndreaApostolo di Solofra, il big-match della settima giornata del girone G, delcampionato di calcio a 5 di serie D campano, tra la capolista Cesinali di misterMelillo e l’inseguitrice Agostino Lettieri, di mister Picariello. Le duesquadre, distanti un solo punto in classifica, sicuramente si daranno battagliafino alla fine, insieme alla Futsal Rota di Mercato San Severino. I conciariarrivano a questa importante gara, dopo la sfortunata gara di Pontecagnano,costata poi il primato in classifica, molto contestata per l’atteggiamentodella giacchetta nera, Doriana Mandiadella sezione di Agropoli che in più di un’occasione, li aveva penalizzati,favorendo le reti dei padroni di casa e con molti uomini, a mezzo servizio acausa dell’influenza. Il Cesinali invece arriva con il morale a mille, dopo lavittoria in casa contro il Green Park che è valsa la prima posizione inclassifica…La gara. 3’ D’Argenio per gli ospiti recupera palla e si involaverso la porta conciaria, arrivato all’altezza del punto dei tiro libero, vienemesso giù da Parmigiano. L’arbitro decreta così un calcio di punizione per gliospiti, alla battuta va lo stesso D’Argenio che gonfia la rete, grazie ancheall’aiuto della barriera conciaria che si apre, 0 a 1 e partita subito insalita per i padroni di casa. Palla a centro però e i locali pervengono subitoal pareggio con Nicola De Stefano che servito ottimamente da Parmigiano sulsecondo palo, deposita comodamente in rete, 1 a 1. Al 6’ Parmigiano supunizione cerca sul secondo palo palo Nicola De Stefano che per un soffio nonci arriva. 6’25” Vietri recupera palla al limite dell’area di rigore avversariae calcia al volo, la palla va alta sopra la traversa. Al 7′ Parmigiano lancia inprofondità Montella che si libera di un avversario, arriva sul fondo e crossaper Nicola De Stefano che ancora un volta, deposita in rete comodamente e portai suoi in vantaggio, 2 a 1. Al 8′ arriva il 3 a 1 dei conciari con Montella cheservito sul secondo palo da Nicola De Stefano, fa secco Vassallo e partitacompletamente capovolta nel giro di pochissimi minuti, dai conciari. Al 9′ sirivedono gli ospiti con Roca che cerca il secondo palo, il pallone però terminaa lato. Al 9”40” Parmigiano su punizione calcia di poco alto sulla traversa. Al 11’20”ci prova Cocchia per gli ospiti, respinge di piede Mauro De Stefano. Al 12’Vietri liberato ottimamente da Nicola De Stefano, davanti al portiere, svirgolaincredibilmente il pallone. Al 15’ Parmigiano serve Vietri che spalle allaporta, si gira e calcia, para in tuffo Vassallo. Al 16’ ci provano gli ospiti con Tarantinoche centra il palo e sulla ribatutta di Roca poi, respinge Parmigiano. Al 19’ ci prova Guarino per l’Asal, respinge di piede il portiere ospite. Al 21′ Filarmonico per gli ospiti, impegna De Stefano. Al 23’ ancora ospiti pericolosicon Tarantino, ottima però la risposta di Mauro De Stefano che devia in angolodi piede. Dal seguente calcio d’angolo,nasce una ripartenza ospite tutta di prima tra Montella e Lettieri che va altiro, impegnando Vassallo in una presa a terra. Al 24’ Parmigiano calcia fortesul secondo palo e Guarino per un soffio non gonfia la rete. Al 27’ ci provano ancora gli ospiti con Rocaottima è la risposta di Mauro De Stefano che devia in angolo. Al 30’ ancora Mauro De Stefano, devia in angolo untiro dalla distanza di Tarantino. Al 31’ Parmigiano supera prima Roca eSalomone e poi serve al centro per l’accorrente Esposito che deposita in rete,il pallone del 4 a 1, risultato con il quale di lì a poco, si chiuderà la prima frazione.
Nella ripresa gli ospiti sfiorano subito la rete, prima conRoca su calcio di punizione e poi con Salomone ma il suo tiro è respinto daMauro De Stefano e in ripartenza iconciari con Esposito, per poco non ne approfittano. Al 34’ azione dubbia inarea di rigore conciaria, l’arbitro però lascia correre, tra le proteste ospitiche lamentano un fallo di Lettieri ai danni di Onorato. Al 37’ bella azione dei conciari, Montellaapre a sinistra per Esposito che vede l’inserimentosul secondo palo di Lettieri che tutto solo davanti alla porta, calciaincredibilmente a lato. Al 38′ Mauro De Stefano respinge di piede, un tiro diSalomone per gli ospiti e poco dopo si ripete su D’Argenio. Al 40’ Esposito per i conciari lancia sulla destra Lettieri che controlla palla,percorre un paio di metri e infila il portiere sul palo più lontano, 5 a 1. Al 42’ Salomone per gli ospiti si libera della marcatura di Esposito e calcia a rete,ancora una volta però Mauro De Stefano si fa trovare pronto e devia in angolo. Al 47’ Lettieri vede da solo in area di rigoreVietri e lo serve, è un gioco da ragazzi per “ IL PANZER”, mettere la palla nel sacco, 6 a 1. Al 48’ Tarantino servito da un compagno, prende De Stefano in controtempo e lo infilacon un tiro all’incrocio dei pali, 6 a 2. Al 49’ pasticciano i conciari con Vietried Esposito che si ostacolano a vicenda e ne approfittano gli ospiti che vannonuovamente in rete con Tarantino, 6 a 3. Al 50’ un tiro di Parmigiano respintoda un difensore, finisce nella zona di Nicola De Stefano che stoppa il pallone,supera in velocità Roca e scarica un potente destro , in fondo al sacco, 7 a 3. Al 51’ Parmigiano ferma Tarantino e riparte, supera undifensore al limite dell’area di rigore e infila il portiere, 8 a 3. Palla acentro però e gli ospiti accorciano le distanze con Tarantino, bravo a superareMauro De Stefano con un pallonetto, 8 a 4. Al 53’ tiro libero per i conciari, allabattuta va Nicola Esposito che spiazza il portiere ma manda il pallone di pocoa lato. Al 54′ Salomone liberato da un compagno, solo davanti a De Stefano,calcia incredibilmente a lato. Al 56’ Roca per gli ospiti, apre sulla sinistraper Filarmonico che entra in area e calcia incredibilmente fuori. Al 57’ azione fotocopia, questa volta peròrespinge Mauro De Stefano. Al 58’ gliospiti si giocano la carta del portiere in movimento e la cosa dà subito i suoifrutti, dato che poco dopo, 59′ vanno in rete con Salomone, 8 a 5. Al 60’Vietri intercetta un pallone a centrocampo che era indirizzato al portiere, losupera e tira dalla trequarti, siglando la rete del 9 a 5. 62’ altro liberoassegnato ai conciari, per un fallo su Vietri. Alla battuta va lo stesso “PANZER”che calcia centrale e il portiere respinge. Poco dopo arriva il triplicefischio dell’arbitro che manda tutti negli spogliatoi, tra la gioia del foltopubblico accorso al Canossa, ad incitare l’Asal che con questo risultato, balzanuovamente al primo posto in classifica, scavalcando proprio il Cesinali. Oramente rivolta al prossimo impegno di domenica mattina, a Cava, contro laPrimavera Luciana, squadra molto temibile tra le mura amiche, dove haracimolato in 3 partite, 7 punti, proprio come i conciari di mister Picarielloe che sicuramente vorrà rialzarsi dopo la brutta sconfitta subita ad OlevanoSul Tusciano, ad opera del Green Park…DAJE ASAL DAJEEEEEEEE!!!