Nel Girone A, il Benevento continua a correre ma gli inseguitori non sono da meno. I beneventani hanno sconfitto di misura un coriaceo Brk Lioni grazie ad un 4-3 sofferto. Ficociello, Casillo, La Peccerella e Mignone assicurano i 3 punti ai sanniti.
L?altra beneventana terribile, il Mario Simaldone, vince aramaldeggiando sul campo de La Tartaruga per 2-7. Risultato mai in discussione grazie alla tripletta di Pinto ed alle doppiette di Acero e Pugliese. Pe ri padroni di casa ci pensa Armonico a salvare almeno l?onore.
Il Cus Caserta, nonostante si trovi in una situazione di classifica piuttosto precaria, mette in severa difficolt? il Five Aversa, che deve sudare per avere ragione degli universitari, vincendo 5-6. Una vittoria che consente al team del presidente Virgilio di mantenere la seconda piazza.
La Sinuessa Briano supera con un perentorio 6-3 il Real Calvi e agguanta il quarto posto in coabitazione con il Brk Lioni, ma adesso le prime tre sembrano avere scavato un solco.
Anche il Cus Avellino si mette in una posizione abbastanza tranquilla grazie al successo interno contro i Boys Caserta, che restano a 15 punti, impelagati nelle sechhe di centro-classifica.
Il Citt? di Ariano tira un brutto scherzetto al Capodrise e va a vincere in trasferta ravvivando le proprie speranze salvezza, e tirando in mezzo alla bagarre proprio i diretti concorrenti superati per 4-6.
Un Epitaffio autoritario, trova un successo non proprio spettacolare contro il fanalino di coda Crisci Montesarchio. Beneventani efficaci sotto porta, che adesso possono guardare la classifica con pi? entusiasmo.
Nel Girone B, la Professional vince lo scontro al vertice contro i Draghi Flegrei e li mette dietro nella corsa al primato, anche se i ragazzi del presidente Notarantonio devono ancora recuperare una partita. Gara tirata al Calcetto Obl?o di Bacoli, nella quale la matricola terribile trova un ispiratissimo Coppola, autore di 2 gol. In rete ci va anche Mallardo ed il 3-2 ? servito. Il campionato resta splendido ed aperto ad ogni soluzione.
Non sbaglia nulla il Macerone, che liquida con un secco 2-7 un Giugliano comunque in formazione rimaneggiata. Gli ospiti, guidati magistralmente da Lino Esposito, trovano il doppio vantaggio firmato Mozzarella che chiude il primo tempo. Nella ripresa, Cozzolino imita il suo compagno di squadra ed ? 0-4. Non c?? pi? storia,
cos? Iorio A., Bava e Smammo trovano gloria in attacco.
Nel derby di Caivano tra Eden e Body, si comincia con uno scambio di omaggi floreali, davanti ad un pubblico numeroso e corretto. I padroni di casa partono meglio e vanno in vantaggio, ma Santonastaso fa 1-1 e il primo tempo finisce cos?.
Nella ripresa, padroni di casa ancora avanti, poi ci pensa Iuliano a fare 2-2. Iniziano i 2 minuti di recupero e la Body trova il vantaggio ancora di Santonastaso, che sembra definitivo, ma proprio nel finale arriva la zampata dell?Eden.
Pian piano sta tornando anche il Luzzatti, che dopo aver praticamente gettato al vento la prima parte del torneo, adesso si prende lo sfizio di vincere in casa dell?Oasi Calcetto con un perentorio 1-3. I ragazzi di mister Pappagoda gestiscono bene la gara e trovano le reti di Festa, Delle Donne e Variet?. L?Oasi trova solo nel finale il gol della bandiera.
La Fonteflex Licola sfrutta alla grande il turno casalingo contro il Cuma. Ne viene fuori un 4-1 pesante che lancia i padroni di casa al quinto posto in classifica. Resta appena sopra la linea pericolosa il Cuma.
Si risolleva la Trilem, che vince in casa del Tim Cercola con un 2-5 davvero convincente. Il team del presidente Errico gioca una buona partita e aggancia al terz?ultimo posto l?Eden Caivano.
Vomero-Redas era alla vigilia un drammatico scontro salvezza. Ultima contro penultima. Il 3-8 finale condanna i padroni di casa, sconfortati adesso da una classifica durissima. La gara ? tutta nella scarsa consistenza difensiva del Vomero, che trova la tripletta inutile di De Teresa a margine di una partita insufficiente, sottolineata anche dal presidente Manzilli: ?Abbiamo giocato male, forse anche
perch? eravamo rimaneggiati, ma ho la sensazione che i miei siano quasi rassegnati. Io credo ancora alla salvezza?.
Nel girone C, la Mecobil batte il Real Scafati e si porta al secondo posto in classifica, proprio a pari merito con i salernitani.
MECOBIL PESE: Tramice, Cataldo, Giordano(1), Musella, Addeo, Caso, Fumo(1), Corvino,
D?Avino, Grimaldi(4), Spiezia(2), Esposito. All. MieleREAL SCAFATI: Tufano, Tammaro, Tolentino(3), Prisco, Carotenuto, Cosenza,
Orlando(3), Amoroso. All. Gallo
Capolavoro Mecobil Pese e spettacolo al palazzetto di San Vitaliano. Partita ricca di reti e di capovolgimenti di fronte. I ragazzi di casa hanno subito messo sotto la squadra ospite con un pressing asfissiante che ha dato i suoi frutti con il vantaggio firmato Grimaldi (quattro gol per lui oggi). Dopo poco arriva il pareggio ospite con un ottimo Tolentino (insieme ad Orlando migliori dello Scafati) che insacca alle spalle dell?incolpevole Tramice. Palla al centro ed i padroni riprendono il pallino del gioco segnando tre volte con Grimaldi, Spiezia e Fumo
prima di subire il gol degli ospiti su autorete di Cataldo. Sono ancora i padroni di casa che allungano con Grimaldi e si vedono riavvicinare gli ospiti che mettono a segno altre due marcature. Finisce 5-4 il primo tempo. Il secondo tempo inizia con il pareggio scafatese, ma la Mecobil rialza la testa e si riporta in vantaggio con Spiezia. Gli ospiti non mollano e addirittura si portano in vantaggio prima di subire l?uno due finale targato Giordano-Grimaldi (su tiro libero) che libera l?urlo
di casa sul triplice fischio dell?arbitro (articolo ufficio stampa Mecobil)
Il F.S.Giuseppe fatica pi? del previsto contro un Auricchio in decisa ripresa, ma alla fine si aggiudica l?intera posta domando gli avversari con un 4-3 striminzito ma efficace. Adesso son quattro le lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici.
La F. Octajano perde l?occasione di avvicinarsi alla vetta, terminando 4-4 la gara interna contro una buona Paganese. Gli ospiti puntano maggiormente a contenere, e con Emanuele trovano una rete importante, utile ad ottenere un punto esterno.
Tra Nocera ed Eboli finisce in parit?, 1-1, e la corsa a braccetto di entrambe continua. Nel primo tempo i padroni di casa si lasciano preferire e chiudono in vantaggio con la rete di Novelli. Nella ripresa, ci pensa Faiella a riequilibrare le cose. Dalla prossima gara, tra le fila della Sisley torner? Fiorillo, che lascia il Brk Lioni.
La Nuova Penisola espugna Pontecagnano con un bel 3-4. Gli ospiti sorprendono i padroni di casa evidenziando bel gioco ed efficacia sotto porta. Il F.Pontecagnano va in rete con Nappa, Lanzilli e Tortora, ma invano.
Gli Asfalti Tuozzo passano a Boscotrecase ed inguaiano il team del presidente Ariemma. Cardamone ? in ottima giornata visto che firma una doppietta, poi ci pensano Barrese e Cariello a chiudere il conto. Adesso, per i salernitani la classifica ? pi? tranquilla.
Il giardino degli Dei si aggiudica lo spareggio salvezza contro la Virus Ascea. 5-3 il risultato finale in cui spiccano le doppiette di Giordano e Vicinanza. Per gli ospiti in rete Perretta L. e Tortora con un?inutile doppietta.