SERIE D GIRONE F, 16SIMA GIORNATA: show del Parco Città, Striano fantastico, ok Stadera e Canterbury, Scafati Five e Promoitalia impattano.
PARCO CITTA' – REAL OTTAVIANO 8-1
Dopo sei successi consecutivi, il Real Ottaviano cade in casa di uno stratosferico Parco Città. Il team di mister Sorbino impone il proprio ritmo alla gara sin dal calcio d'inizio. Al 3' sblocca il parziale con Veneruso, bravo ad infilare sotto le gambe Di Prisco (1-0). Il raddoppio arriva al 15' e lo sigla Imparato, abile a capitalizzare una magistrale ripartenza (2-0). Passano tre minuti e sale in cattedra Punzetta che prima sigla la terza rete (3-0) e poi cala il poker, concretizzando così la sua doppietta personale (4-0). Nella ripresa non varia il leitmotiv, con i padroni di casa dominatori. Al 10' il pokerissimo porta la firma di Aiello (5-0). Un minuto dopo dopo viene espulso il portiere ottavianese Di Prisco e il match si mette ancora di più in discesa per i locali. Ne approfitta Gianmarco Di Martino che nel giro di cinque minuti, grazie a due azioni di contropiede in fotocopia, realizza una fantastica doppietta (7-0). Nel finale il Real Ottaviano prima vede espellere Aprile e poi realizza la rete della bandiera con Ragosta (7-1). Il sigillo locale definitivo è siglato da Enzo Di Martino (8-1). Una sconfitta che non intacca la leadership del Real Ottaviano poichè le sue due principali concorrenti, Scafati Five e Promoitalia, hanno impattato. Vittoria preziosa in ottica play-off per un rilanciatissimo Parco Città.
SCAFATI FIVE – PROMOITALIA 2-2
Match spettacolare e appassionante quello tra Scafati Five e Promoitalia. Una gara dai sapori particolari e dalle motivazioni forti poichè si affrontano le due principali antagoniste della capolista Real Ottaviano. Cominciano meglio i padroni di casa che collezionano, nei primi 7', due ottime palle-gol con Abagnale. Nella prima il numero 7 scafatese si dimostra poco lucido sotto porta, nella seconda è sfortunato poichè la sua punizione fa tremare la traversa. Gli ospiti non rimangono a guardare e provano ad insidiare il portiere scafatese, Trezza, prima con Sannino e poi con Bellamacina. Prima di andare a riposo lo Scafati Five fallisce un tiro libero con Tolentino: la prima frazione di gioco termina a reti invìolate (0-0). Al pronti via della ripresa gli ospiti partono meglio e al 5' sbloccano il parziale con Aprea, abile a massimizzare una corale ripartenza (0-1). Passano solo due minuti e Langellotti ristabilisce il parziale in equilibrio (1-1). In seguito si assiste a numerose occasioni su entrambi i fronti e la situazione rimane inalterata. Ma ad 1' dal termine arriva il nuovo vantaggio della Promoitalia firmato Occhicone (1-2). Quando la gara sembra avviarsi alla sua naturale conclusione, lo Scafati Five trova, praticamente allo scadere, l'insperato pareggio con Tolentino, bravo a trovare un piattone vincente che beffa l'incolpevole Ricciardi (2-2). Felice a metà l'esordio del neo-tecnico scafatese Legorano, arrivato questa settimana. Il bicchiere mezzo pieno riguarda la prestazione positiva dei suoi, sicuramente c'è da migliorare il cinismo e la cattiveria in zona gol. Tanti rimpianti in casa Promoitalia per una vittoria sfumata al fotofinish.
STRIANO – FUTSAL MARIGLIANO 8-0
Una grande performance permette allo Striano di demolire il Futsal Marigliano ed avvicinarsi prepotentemente al treno play-off. Il primo frangente di gara è caratterizzato da una fase di studio tra le due compagine. E' Davide Cosenza a rompere il ghiaccio al 24' (1-0). Passano solo due minuti ed Adamo sigla il raddoppio (2-0). Nel finale di primo tempo la compagine mariglianese ha una ghiotta occasione per dimezzare lo svantaggio, ma il tiro libero conquistato viene neutralizzato dal portiere locale. La ripresa è un monologo strianese. Nel giro di dieci minuti i padroni di casa calano il poker: tra il 4' ed il 9' l'inarrestabile Robustelli gonfia la rete mariglianese per ben tre volte, in mezzo c'è spazio per la quarta segnatura siglata da capitan Sorvillo (6-0). Al 18' è ancora il capitano locale a trovare la via della rete (7-0). Allo scadere c'è gloria personale anche per Diego Cosenza (8-0). E'la seconda vittoria consecutiva per uno Striano che ha dimostrato in questo match di essere tra le squadre più in forma del momento.
PARTENOPE – STADERA 2-10
Tutto facile per lo Stadera sul campo della Partenope. S'intravedono i primi sintomi del dominio granata già durante la prima metà di gioco, conclusa avanti di due reti (1-3): c'è solo un piccolo momento di sbandamento nella prima parte quando il parziale è di parità (1-1). Nella ripresa la compagine del patron Ferrillo dilaga. I granata vanno a segno altre sette volte mentre i padroni di casa si limitano a concretizzare solo un'altra rete. Sugli scudi il solito Palladino, autore di una tripletta, Apollo e De Gennaro, entrambi a segno due volte, Vernillo, Perrelli e Della Cerra. Un successo che proietta lo Stadera sul terzo gradino del podio, in coabitazione con la Promoitalia.
FRECCIA AZZURRA – ROYAL CLUB 8-6
Dopo due turni di astinenza torna al successo il Freccia Azzurra. Supera, davanti al pubblico amico, il Royal Club e si scaraventa ai margini del gran polverone della zona play-off. Non è tutto semplice, però, per i padroni di casa costretti ad inseguire il doppio svantaggio maturato dopo pochi minuti (0-2). La reazione locale è veemente e si concretizza con il trittico di reti siglate in sequenza da Mulo, Dannier e Cangiano (3-2). Nella ripresa il Freccia Azzurra non abbassa la guardia e preserva costantemente le distanze dall'avversario, fino al triplice fischio finale che le regala i tre punti. Artefice principale di questo successo è sicuramente Dannier, a segno tre volte nel secondo tempo per un totale di ben quattro segnature: c'è gloria anche per Faccetti e Mazzocchi. Questa vittoria fomenta i sogni in casa Freccia Azzurra, la zona play-off ora dista solo tre lunghezze.
CANTERBURY – TEAM SAVOIA 9-5
Adesso sono tre le vittorie consecutive per il Canterbury. Archivia la pratica Team Savoia e si porta in piena zona play-off. Partono meglio gli ospiti che nei primi minuti sbloccano il parziale a proprio favore (0-1). E' solo un'illusione poichè il Canterbury prima impatta e poi si porta tre reti sopra (4-1). Poco dopo il Team Savoia dimezza lo svantaggio (4-2) e nel finale di primo tempo si assiste ad un botta e risposta tra le due compagini (5-3). Nella ripresa la squadra locale incrementa il divario e si assicura l'intera posta in palio. I protagonisti della vittoria sono Cuomo, autore di una tripletta e migliore in campo dei suoi, Zullo, a segno due volte, Saggese, Falco, Paulice e Oliva. Con una gara in meno disputata, il Canterbury sogna la seconda posizione in graduatoria.