Tutto invariato in vetta. Le prime tre della classe si aggiudicano i rispettivi impegni, prolungando i verdetti legati alla promozione diretta all’ultimo turno. In realtà la capolista Cicciano non ha neanche disputato la sua gara, poichè la compagine che avrebbe dovuto affrontare quest’oggi, ovvero la Mondragonese, non s’è presentata sul campo. Ragion per cui gli verrà attribuita la vittoria a tavolino con il risultato di 6 a 0. Quindi la vittoria del campionato per la Napolitano band passa per Casagiove, dove la settimana prossima basterà anche un pareggio per poter stappare lo spumante e festeggiare il salto nel massimo campionato regionale. A braccetto, in scìa, vincono anche Atletico Marcianise e Maleventum. Il collettivo di Di Carluccio espugna l’ostico campo del Casilinum, estromettendo quest’ultima, in via aritmetica, dalla disputa dei play-off, essendo il gap in classifica tra le due squadre, rispettivamente seconda e quinta, di quattordici lunghezze (maggiore, quindi, del +10 che per regolamento elimina il primo spareggio promozione). I sanniti, appaiati in graduatoria allo stesso Atletico, s’impongono di misura sul Tonia Futsal: Aquino (2), Perugini (2), Villani e Orlando permettono alla sua squadra di poter continuare a sperare nel primato e, soprattutto, di conservare la seconda posizione. Resta aggrappato alle post-season, invece, il Benevento, quest’oggi vittorioso in quel di Acerra con Dell’Oste (2), Impronta (2) e Panarese sugli scudi. Se il ritardo dalla terza piazza dovesse rimanere a 9 punti (e quindi minore di 10), i sanniti di Catalano si qualificherebbero per il primo spareggio promozione. Può festeggiare la salvezza diretta il Futsal Marcianise: la vittoria odierna con il Bellona le permette di ipotecare la permanenza nella categoria dalla porta principale. Vince anche il Cus Caserta che nel segno di Borrelli (doppietta per lui) sfrutta il turno casalingo a discapito del Casagiove. La squadra di Ventimiglia, così come il Tonia Futsal, ad oggi, sarebbe salva, essendo il vantaggio dal Futsal Marigliano, quartultimo in classifica, di ben undici lunghezze (gap che escluderebbe la disputa dei play-out). Ma il prossimo turno frapporrà lo stesso Cus in casa di un Benevento alla ricerca disperata di punti play-off mentre il Futsal Marigliano andrà in casa di una Mondragonese non presentatasi sul campo da gioco nelle ultime due gare. Più agevole, almeno sulla carta, l’impegno casalingo del Tonia Futsal, dato che affronterà un Casilinum che non ha più nulla da chiedere al campionato. Quindi anche in chiave salvezza si deciderà tutto al fotofinish di regular season. Per la cronaca, la gara odierna tra Futsal Marigliano e Pontelandolfo è stata sospesa sul risultato di 7 a 5 per i locali poichè gli ospiti erano privi di calcettisti da schierare. Probabilmente il team di Devastato vedrà assegnarsi la vittoria con il risultato di 6 a 0.
RISULTATI 25°GIORNATA: Casilinum-Atletico Marcianise 3-4, Futsal Marcianise-Bellona 9-2, Leoni Acerra-Benevento 3-5, Cus Caserta-Boys Casagiove 4-3, Futsal Marigliano-Pontelandolfo 6-0, Cicciano-Mondragonese 6-0 a tav., Maleventum-Tonia Futsal 6-5
CLASSIFICA: Cicciano 59, Atletico Mara Marcianise 56, Maleventum 56, Benevento 47, Casilinum 42, Leoni Acerra 40, Casagiove 38, Futsal Marcianise 37, Tonia 33, Cus Caserta 33, Futsal Marigliano 22, Mondragonese 21, Bellona 18, Pontelandolfo 6
PROSSIMO TURNO: Benevento-Cus Caserta, Casagiove-Cicciano, Tonia Futsal-Casilinum, Atletico Marcianise-Futsal Marcianise, Mondragonese-Futsal Marigliano, Bellona-Leoni Acerra