Sembrava un matrimonio indissolubile ed invece ? arrivato il momento della separazione. Salvatore Sparaneo non solo allenatore del Benevento Futsal, ma anche uno dei fondatori, insieme al gruppo degli amici di sempre (Bozzi, Tizzanino, Bozzelli, Melillo ecc.), della societ? che ha da qualche anno in gestione l?impianto del Rione Libert?, lascia quella panchina che per otto lunghi anni ? stata insindacabilmente sua. Cosa ? successo? La retrocessione pu? aver condizionato questa sofferta decisione?
Me ne vado, dopo otto lunghi anni. Non si pu? stabilire oggi quale sia il mio futuro, le mie dimissioni evitano qualsiasi imbarazzo a chi dovr? portare avanti il progetto o varare nuovi programmi. Non c?? polemica nelle mie parole, perch? il mio ? quasi un atto dovuto per me e per il bene del Benevento Futsal. Non ci sono pi? stimoli per continuare.
I ricordi di Salvatore Sparaneo della squadra che da otto anni ? stata la sua creatura preferita, saranno certamente indelebili e dolci.
Dopo aver chiuso con il Benevento Futsal, avendo vinto tre campionati diretti due di C2 e arrivare per ben due volte ai play-off di serie C2, ho vissuto con il Benevento Futsal, otto anni importanti.
Qui ? ammetto ? ho imparato il mio nuovo hobby: fare l?allenatore di calcio a 5, trovando un?ambiente giusto per una svolta fondamentale ? quella del calcio a 5. I momenti pi? belli sono arrivati negli anni 2000/2002, vincendo i campionati di serie D e C2 due promozioni dirette portando in soli due anni il Benevento Futsal in C1 nel ruolo di squadra neopromossa e nel 2005/06 con un?altra promozione diretta in C1.
– Ringrazio tutti, qui ho potuto lavorare in condizioni ideali. Mi sento sereno anche nel momento in cui sto lasciando questo club che mi ha aperto una nuova strada per restare nel mondo del calcio a 5. Ho dato tanto e ho ricevuto molto. Ora auguro al presidente e ai dirigenti che si possa trovare una soluzione alla crisi del club? cio? il Futsal?
Ufficio Stampa BN Futsal